NE SENTIREMO DELLE MOK-BEL - IL FASCIO IMPRENDITORE ROMANO GENNARO MOKBEL HA DECISO DI VUOTARE IL SACCO - LA PROCURA LO CONSIDERA IL PROTAGONISTA ASSOLUTO DELLE FRODI DA 2 MLD € DI TELECOM ITALIA SPARKLE E FASTWEB - È AI DOMICILIARI ED È MALATO E STANCO, MA SI DIFENDE CON VIGORE: “NON AVEVO PARTECIPAZIONI NELLE OPERAZIONI TELEFONICHE” - “VOLEVO PARLARE SOLO DAVANTI AI GIUDICI” - DI COSE DOVRÀ CHIARIRNE PARECCHIE...

Adelaide Pierucci per "Il Messaggero"

Ha rotto il silenzio Gennaro Mokbel. Ieri, l'imprenditore romano, vicino alla destra eversiva e considerato dalla procura di Roma «testa» delle frodi carosello da due miliardi di euro di Telecom Italia Sparkle e Fastweb, dopo essersi sempre avvalso della facoltà di non rispondere, ha deciso di parlare. E lo ha fatto per sei ore, in aula, a piazzale Clodio, davanti ai giudici della I sezione in pieno processo Telecom-Fastweb. Ma è stato solo il primo passo. La Corte ha programmato altre tre date per completare il suo esame.

Mokbel è ai domiciliari per motivi di salute e fortemente dimagrito. La barba e il volto segnato da quella che sembra un'evidente sofferenza. Ha però raccontato la sua verità senza mai contraddirsi, tirandosi fuori sia dall'operazione Phuncard che da quella ribattezzata Traffico Telefonico. «Non avevo partecipazioni nelle operazioni telefoniche - ha detto - Non avevo ruoli né per Phuncard né in altro. Ho presentato tra loro alcune persone come Augusto Murri e Augusto Arigoni, che conoscevo da anni. In particolare si è creato questo contatto con la Cmc di Carlo Focarelli, un'azienda molto importante nel settore delle telecomunicazioni.

Tanto che, quando nel novembre del 2006 sono usciti i primi articoli sull'inchiesta e quando poi è stato perquisito dalla finanza l'ufficio di mia moglie, li ho chiamati, volevo capire. Mi sentivo addosso una responsabilità morale», ha spiegato. Da qui l'idea, come ha raccontato, di organizzare un incontro in una villa di Vallauris, in Francia che si è tenuta a marzo 2007. «Chiamai Focarelli che se n'era andato dalla fidanzata in Spagna - ha detto Mokbel - e gli dissi: da cosa vai scappando?». E lui: «È un problema mio di tasse».

Murri, che era a Panama, non voleva rientrare: «Rientri? Mi spieghi». «Ora no, ora no, non rientro», rispose all'inizio. Cercai pure Arigoni, mi imbufalii. Non sapevo cosa avessero combinato. Allora sbottai: «Voglio incontrare tutti, mettete le carte a posto».
«Signor Presidente - ha specificato Mokbel rivolgendosi alla corte - intendevo dire chiarite».

Non sta bene Mokbel, va in giro con le pastiglie in tasca, ma ha il piglio da leader. «Non ho mai voluto parlare prima - spiega a conclusione dell'esame - perché volevo rivolgermi direttamente al tribunale, ai giudici che decideranno». Ha ancora molto da dire, da chiarire. A partire dall'affare Digint, l'inchiesta nata da una costola di Fastweb per la quale insieme a Marco Iannilli (il commercialista del consulente esterno di Finmeccanica Lorenzo Cola, a sua volta vicino all'allora ad Pier Francesco Guargualini), all'ex senatore del Pdl Nicola Paolo Di Girolamo (secondo la procura fatto eleggere da Mokbel con i voti della ‘ndrangheta) e al manager Marco Toseroni, avrebbe impiegato all'estero denaro di provenienza illecita.

I legali di Mokbel, Ambra Giovene e Cesare Placanica, sono sicuri che saprà fornire delucidazioni su tutto: «Nonostante le condizioni di salute ha deciso di collaborare». Sarà in aula il 14 giugno dove è possibile che possa raccontare altri particolari che, a suo avviso, possano scagionarlo.

 

Gennaro MokbelLORENZO COLAPIERFRANCESCO GUARGUAGLINI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…