marchionne elkann ferrari borsa

NEANCHE I DATI BRILLANTI SULL'OCCUPAZIONE AMERICANA (+292MILA POSTI IN UN MESE) RESUSCITANO LE BORSE EUROPEE: MILANO -1,58% - MOLTO MALE FERRARI (-6%) E FIAT CHRYSLER (-4,1%) - LA PERFORMANCE DEI MERCATI UE DI QUESTA SETTIMANA SUPERA IN NEGATIVO ANCHE L'AVVIO SHOCK DEL 2000

1.BORSA: NEANCHE IL BOOM DI OCCUPATI USA SALVA I LISTINI, MILANO A -1,58%

Radiocor - Neppure i brillanti dati sul lavoro americano, 292mila nuovi posti creati a dicembre nei settori non agricoli, scuotono i mercati azionari europei che vivono la peggiore settimana dal mese di agosto: -7% sia per l'Eurostoxx50 sia per il milanese Ftse Mib. I tentativi di rimbalzo della mattinata, peraltro timidi, si sono scontrati con una Wall Street fiacca e con il dietrofront del greggio che ha aggiornato i minimi dal 2004 scendendo sotto 33 dollari al barile nel Wti (-1,3% a 32,86 dollari a New York, -1.8% il Brent a 33,09).

 

renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrarirenzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari

Ne hanno fatto le spese ancora i titoli dell'energia (-3,1% l'indice europeo di settore) e i minerari (-2,5%) piegati ancora una volta dalla contrazione dei prezzi dei metalli sulle inquietudini legate alla domanda cinese. A fine giornata l'Eurostoxx50 ha perso l'1,3%, Milano l'1,58%. Flessione vicina all'1,5% per Parigi e Francoforte. Zurigo la peggiore (-2,23%).

 

Perdite consistenti per Ferrar i (-6% ) e per Fiat Chrysler (-4,1%). Bpm peggiore dei bancari a -4,9%, St (-4,4%) paga il calo delle vendite dei telefoni cellulari. Euro resta sopra 1,09 dollari: il cambio segna 1,0904 da 1,0928 di ieri sera. La performance delle Borse europee di questa settimana supera in negativo anche l'avvio d'anno shock del 2000 quando il calo fu del 5,6%.

renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari    renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari

 

2.WALL STREET: TENTA RIMBALZO DOPO DATI OCCUPAZIONE USA, DJ APRE A +0,62%

Radiocor - L'ultima seduta della prima settimana dell'anno nuovo inizia in rialzo ma si concludera' con perdite notevoli tanto da rappresentare probabilmente il peggiore inizio anno di sempre per il Dow Jones e l'S&P 500. Oltre alla stabilizzazione dell'azionario in Cina, a ridare fiducia agli investitori e' il solido rapporto sull'occupazione americana: lo scorso dicembre sono stati creati 292 posti di lavoro, ben oltre le stime pari a 210.000.

 

E' la conferma di come l'economia americana si trovi su fondamenta solide anche se forse e' ancora presto per dire se sara' in grado di continuare a resistere l'effetto di un rallentamento della Cina: la seconda economia al mondo da lunedi' scorso condiziona i mercati finanziari mondiali con notevoli sell-off.

 

A prescindere dal quadro globale, il miglioramento del mercato del lavoro Usa dovrebbe dare fiducia alla Federal Reserve nel continuare a normalizzare la sua politica monetaria dopo il rialzo dei tassi annunciato il mese scorso, il primo dal giugno 2006.

 

WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE

Una stretta nel trimestre in corso sembra tuttavia improbabile, almeno stando ai future sui Fed Funds: le probabilita' per un rialzo questo mese sono all'11%, l'1% in piu' rispetto a prima della diffusione del rapporto sull'occupazione; per marzo sono al 52% contro il 46%. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 100 punti, lo 0,62%, a quota 16.616. L'S&P 500 aumenta di 13 punti, lo 0,67%, a quota 1.956. Il Nasdaq sale di 40,89 punti, lo 0,88%, a quota 4.730. Il petrolio a febbraio a NY rimbalza dello 0,39% a 33,4 dollari al barile.

 

3.CINA: BANCA CENTRALE PUNTA A MANTENERE YUAN 'SOSTANZIALMENTE STABILE'

Radiocor - La Banca centrale cinese punta a mantenere lo yuan 'sostanzialmente stabile', rendendo la valuta piu' internazionale. Lo ha comunicato l'istituto di Pechino in una nota, nella quale ha anche spiegato di voler mantenere una politica monetaria prudente e fare un uso flessibile degli strumenti offerti dalla stessa politica monetaria per garantire un livello di liquidita' adeguato al sistema bancario.

Zhou Xiaochuan governatore della people s bank of china banca centrale cineseZhou Xiaochuan governatore della people s bank of china banca centrale cinese

 

La Banca del popolo cinese ha anche intenzione di liberalizzare ancora di piu' i tassi di interesse. L'istituto, inoltre, utilizzera' prestiti a medio termine e impieghera' ulteriori mezzi creditizi in modo da sostenere settori chiave dell'economia.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)