ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA – PROFUMO E VIOLA HANNO SPIEGATO ALLA BCE I DETTAGLI DEL PIANO PER METTERSI IN REGOLA – OLTRE ALL’AUMENTO DI CAPITALE DA 2,5 MILIARDI, C’È IL NODO DELLE SVALUTAZIONI

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Gianluca Paolucci per “la Stampa”

 

Un lungo incontro a Francoforte con il consiglio del Ssm della Bce, la vigilanza bancaria europea, per illustrare i dettagli del nuovo, ennesimo piano di Mps. I vertici della banca sono stati pressati per ore sui dettagli della strategia, con particolare riferimento all’importo dell’aumento di capitale e alle svalutazioni da effettuare sui conti del quarto trimestre.

 

luigi abete diego della valle  alessandro profumoluigi abete diego della valle alessandro profumoluigi abete  diego della valle  alessandro profumo  andrea della valleluigi abete diego della valle alessandro profumo andrea della valle

Materie, entrambe, oggetto di «interlocuzione» con Francoforte, riferiscono alcune fonti. Oggi il Cda per riferire ai consiglieri dell’esito del negoziato e deliberare sugli aggiornamenti. Monte dei Paschi vive l’ennesima fase cruciale del suo ormai lungo calvario iniziato due anni fa con lo scoppio dello «scandalo Mps», mentre si prepara al terzo aumento di capitale in meno di quattro anni dopo i 7 miliardi raccolti tra il 2011 e il 2014. 

I dettagli del piano che Alessandro Profumo e Fabrizio Viola hanno spiegato e chiarito ieri a Francoforte sono quelli in larga parte già noti e recepiti dalla Bce in dicembre: aumento di capitale da 2,5 miliardi, dismissioni per 220 milioni, alleggerimento del pesante fardello di incagli e sofferenze con la loro esternalizzazione. Alla fine di ottobre, dopo i risultati dello stress test che ha fatto emergere Mps come la peggiore tra le banche esaminate con 2,1 miliardi di deficit di capitale nel caso dello scenario peggiore i vertici di Mps avevano anche ipotizzato la richiesta di uno «sconto» a Francoforte.

monte-dei-paschi-di-siena-sedemonte-dei-paschi-di-siena-sede

 

LUIGI ABETE ALESSANDRO PROFUMO FEDERICO GHIZZONI GIOVANNI BAZOLI FOTO LAPRESSE LUIGI ABETE ALESSANDRO PROFUMO FEDERICO GHIZZONI GIOVANNI BAZOLI FOTO LAPRESSE

Mosse che permetterebbero alla banca di Rocca Salimbeni di rimborsare il miliardo di aiuti di Stato ancora in pancia e soprattutto ad innalzare l’asticella del coefficiente di solidità patrimoniale (Cet 1) dall’attuale 12,8% verso la soglia richiesta dall’Eurotower del 14,3%. Un requisito che Francoforte ha chiesto esplicitamente e che i vertici potrebbero aver chiesto di ridurre di qualche punto base proprio nel corso della riunione di ieri.

siena siena


Altro tema sensibile, quello delle svalutazioni da apportare nei risultati del quarto trimestre, visto che mancano all’appello ancora 3 miliardi sulla base di quanto emerso in sede di Asset quality review. Un’altra richiesta che il presidente Profumo e Viola potrebbero aver avanzato al responsabile della Vigilanza della Bce, Daniele Nouy, sarebbe la mitigazione del deficit emerso dagli stress test per 390 milioni. Una cifra che rappresenta il differenziale positivo tra l’utile operativo stimato per il 2014 e i valori stimati nel caso avverto del Comprehensive assessment.

monte dei paschi di siena monte dei paschi di siena


La giornata di oggi non sarà importante solo per la banca. In mattinata è prevista una riunione della deputazione della Fondazione Mps che si troverà sul tavolo una serie di temi cruciali. L’aumento di capitale di Montepaschi, in primis. Ma anche le condizioni della Sansedoni, la controllata dalla quale dipendono le partecipazioni del settore immobiliare. E la Siena Biotech, ex gioiellino nato per promuovere la ricerca nel settore biotecnologico e adesso in stato di dissesto.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”