PAPELLO O ROSSELLO? - NELL’ACCORDO SEGRETO TRA NAGEL E LIGRESTI ANCHE UNA “PENSIONE D’ORO” PER LA RAMPOLLA GIULIA IN UNA CONTROLLATA DI MEDIOBANCA A MONTECARLO E UNA BUONUSCITA PER JONELLA - ALTRO CHE “PRESA DI CONOSCENZA”, COME SOSTIENE NEGO NAGEL - I BENEFIT AGGIUNTIVI CHIESTI DAI LIGRESTO’S NEL “PAPELLO” AVVALORANO LA TESI DELL’ACCUSA E “INGUAIANO” L’AD DI MEDIOSBANCA - CONVOCAZIONE IN VISTA PER I VERTICI DI UNIPOL E UNICREDIT?...

Sandro De Riccardis per Repubblica

Un ruolo di rilievo in una controllata estera di Mediobanca per Giulia Ligresti. Oltre ai quasi 45 milioni per il 30% di Premafin, un posto da manager per Paolo Ligresti in una società svizzera (ancora da scoprire), una buonuscita per la sorella Jonella e altre concessioni minori, nella lettera al centro dell'indagine del pm di Milano Luigi Orsi su Premafin- Fonsai, spunta un'altra concessione alla famiglia siciliana.

Un posto di lavoro per la figlia secondogenita dell'imprenditore siciliano nella Compagnie Monégasque de Banque, una società di private banking con sede a Montecarlo, di cui piazzetta Cuccia ha rilevato il controllo in varie fasi. E che dunque rivelerebbe un ruolo attivo da parte dell'ad Alberto Nagel nel cercare una buonuscita soddisfacente per i componenti della famiglia Ligresti in cambio del via libera all'operazione Unipol. E non soltanto «una presa di conoscenza dei desiderata della famiglia Ligresti».

Il contenuto preciso della lettera non è noto nella sua interezza ma pare assodato che la presenza nell'elenco dei benefit di un incarico in Compagnie Monégasque de Banque per Giulia Ligresti - un'assunzione o una consulenza - venga considerata dagli investigatori un elemento importante, che può dare ulteriori sviluppi all'indagine. Elemento che si aggiunge a una richiesta di sostegno economico a una onlus in Afghanistan, a una residenza all'interno della tenuta Cesarina, oltre ad autista e segretaria per l'ingegnere di Paternò.

Piazzetta Cuccia ha finora sempre smentito la firma di documenti (24 luglio scorso) o la stipula di accordi con la famiglia siciliana (comunicato del 27 luglio alla Consob). Il suo amministratore delegato Alberto Nagel - indagato per ostacolo all'attività di vigilanza in concorso con Salvatore Ligresti proprio a causa della scoperta della lettera che potrebbe considerarsi un accordo segreto - ha a sua volta negato l'esistenza di intese occulte. Poi - dopo che le due paginette scritte a mano con la sua firma e quella dell'ingegnere Ligresti sono state sequestrate dal pm Luigi Orsi - ha precisato di aver «siglato il foglio scritto da Jonella solo come presa di conoscenza di una serie di desiderata della famiglia», che non avrebbe comunque avuto potere di concretizzare.

Una ricostruzione opposta a quella di Cristina Rossello, l'avvocato segretario del patto di sindacato di Mediobanca e custode del documento, che ha dichiarato in procura di aver ricevuto «mandato congiunto da Nagel e Ligresti». Con l'aggiunta che il banchiere la avrebbe incaricata «di verificare la possibile realizzazione di quelle clausole che sono indicate nel documento».

A svelare l'esistenza del presunto accordo segreto era stata Jonella Ligresti, arrivata in procura insieme al suo avvocato Gianluigi Tizzoni, che difende anche l'ingegner Ligresti. Jonella ha fatto ascoltare agli investigatori la registrazione di un colloquio del 19 luglio con Rossello, in cui il segretario del patto di sindacato di Mediobanca confermava esplicitamente l'esistenza della lettera firmata da Nagel il 17 maggio. Un testo intitolato

"Accordi tra la famiglia e Nagel, Pagliaro, Cimbri e Ghizzoni", scritto con l'obbiettivo di mandare in porto l'operazione Unipol-Fonsai. Per questo motivo, nelle prossime settimane, anche i vertici di Unipol e Unicredit - estranei per ora all'inchiesta della procura milanese - potrebbero essere convocati in procura.

 

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTISALVATORE LIGRESTI E I FIGLI GIULIA JONELLA E PAOLO GERONIMO LA RUSSA CON GIULIA LIGRESTI SALVATORE LIGRESTI E MASSIMO PINI CUCCIA LIGRESTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....