commerzbank unicredit andrea orcel giancarlo giorgetti

NELL’AFFARE UNICREDIT-COMMERZBANK ENTRA IN CAMPO LA POLITICA – GIORGETTI HA RICEVUTO L'AD DELL’ISTITUTO ITALIANO, ANDREA ORCEL, E HA ESPRESSO APPREZZAMENTO PER L’ACQUISTO DEL 9% DELLA BANCA TEDESCA – UN RIAVVICINAMENTO TRA I DUE: I RAPPORTI TRA UNICREDIT E MEF ERANO FREDDI DA DUE ANNI, DOPO LO STRAPPO SU MPS – IL GOVERNO SCHOLZ AVVIA UN’INDAGINE INTERNA SULLA VENDITA DELLE AZIONI DI COMMERZBANK. E I SINDACATI TEDESCHI SONO SUL PIEDE DI GUERRA…

Estratto dell’articolo di Rosario Dimito per “Il Messaggero”

 

unicredit commerzbank

Il mercato apprezza la strategia prudente di Andrea Orcel su Commerzbank che rifugge da modalità aggressive come una eventuale Opa. Punta a un dialogo con gli stakeholders e per questo sta per chiedere alla Bce l'autorizzazione per salire dal 9 al 29,9%, in vista della possibile cessione, da parte dello Stato tedesco, del residuo 12%.

 

[…]  il colloquio di due giorni fa al Tesoro […] alle 9, prima di presenziare all'assemblea di Confindustria, secondo quanto risulta al Messaggero, Orcel sarebbe stato ricevuto dal Ministro Giancarlo Giorgetti.

 

andrea orcel

I due non si vedevano da mesi e comunque i rapporti fra Unicredit e Mef erano rimasti freddi dopo lo strappo di fine ottobre 2021 su Mps. Acqua passata ma non ci sono state più occasioni, anche se la possibilità di un rientro in gioco di Gae Aulenti su Siena, accarezzata più volte da Orcel, avrebbe potuto favorire un riavvicinamento che adesso, in virtù del blitz in Germania che potrebbe gettare le basi per la nascita della prima banca europea con 80 miliardi di valore, ha rappresentato l'occasione propizia.

 

giancarlo giorgetti

Sarebbe stato un colloquio cordiale nel quale il Ministro avrebbe espresso apprezzamento per la mossa di Orcel. Si sarebbe rinsaldato un rapporto visto che, a parte il whatsapp inviato da Orcel a Giorgia Meloni martedì 10, dopo la nota al mercato, finora non c'era stato alcun coinvolgimento del governo italiano. Il sentiment positivo scaturito dall'incontro può far gioco nell'immediato futuro per gli sviluppi su Commerz in un contesto europeo dove l'Italia, con la vicepresidenza esecutiva di Raffaele Fitto, torna ad avere un ruolo che può rivelarsi propizio difronte alle resistenze e avversità che stanno emergendo.

 

Con FT che rilancia lo scetticismo del sindacato Ver.di presente negli organi della seconda banca tedesca, di ambienti di Berlino e di alcuni top manager di Commerz. Due giorni fa il cfo Bettina Orlopp, candidata a prendere il posto del ceo Manfred Knof, ha sottolineato di voler difendere l'indipendenza di Commerzbank perché in Germania sarebbero tutt'altro che entusiasti dell'acquisizione italiana.

 

UNICREDIT COMMERZBANK

«Questioni come questa causano disordini», si è lamentata Orlopp, secondo quanto riporta Handelsblatt. «Non ne abbiamo bisogno». Orlopp vorrebbe che lo Stato tedesco rimanesse, per il momento con il 12%. «Siamo stati tutti molto sorpresi dal processo. Per questo motivo la cosa più importante ora è semplicemente riordinare le idee, pensare con calma a quello che c'è sul tavolo e a come affrontarlo, e poi fare il passo successivo». […]

 

 

Intanto, secondo Bloomberg, il governo tedesco ha avviato un'indagine interna sulla vendita delle azioni Commerzbank che ha permesso a Unicredit di acquisire una partecipazione importante nell'istituto di credito. La Cancelleria, secondo Bloomberg, non è soddisfatta dell'esito del collocamento della settimana scorsa, che è stato supervisionato dall'Agenzia per le Finanze, e vuole individuare cosa sia andato storto.

 

ANDREA ORCEL

Ieri, infine, c'è stato il cda di Unicredit nel quale Orcel ha dato un'informativa sull'operazione. Tutte le mosse con l'acquisto del 9%, fatte finora, rientravano nei poteri di Orcel e comunque al consiglio ha dato dettagli, anche se alle domande di alcuni consiglieri sui passi futuri, il banchiere non ha potuto scoprire le carte: «se saremo graditi e ci saranno le condizioni potremmo muoverci». […]

UNICREDIT COMMERZBANK

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO