renzi europa tasse

NELL’AGENDA DEL NUOVO GOVERNO SI AGGIUNGE ANCHE LA MANOVRINA DI PRIMAVERA - LA VUOLE L’EUROGRUPPO CHE BOCCIA I CONTI DI RENZI E PADOAN, MA RINVIA A MARZO LE MISURE CORRETTIVE - ALL’APPELLO DI BRUXELLES MANCANO 5 MILIARDI - LA FLESSIBILITA’ POLITICA DELLA COMMISSIONE UE

Marco Bresolin per la Stampa

 

dijsselbloem dijsselbloem

Dopo la tregua pre-referendum, ora arriva la tregua post-referendum. L'Eurogruppo ha deciso di non far sentire subito il suo fiato sul collo del governo italiano. Nella riunione di ieri mattina a Bruxelles, disertata da Pier Carlo Padoan, i ministri dell' economia della zona euro hanno passato in rassegna i conti pubblici degli Stati dell' eurozona. Per l' Italia il verdetto non cambia: la legge di bilancio è «a rischio di non conformità» con i parametri del Patto di Stabilità. Perciò «sarebbero necessarie misure addizionali significative», hanno scritto i ministri nel documento finale.

 

Però, «vista la situazione politica», il presidente dell' Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, ha annunciato che in questo momento «è impossibile chiedere al governo italiano» di impegnarsi in misure correttive. Si tratterebbe di 5 miliardi, anche se i ministri hanno preferito non quantificare l' entità dell' aggiustamento. La stessa terminologia usata nel documento è frutto di un certo equilibrismo. «Invitiamo l' Italia a prendere le misure necessarie affinché il bilancio del 2017 sia in linea con le regole» si legge nel testo scritto dai ministri.

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

 

Dal Tesoro fanno notare che l' uso dell' espressione «misure necessarie» sarebbe una scelta che «lascia margini per una valutazione nel tempo che potrebbe beneficiare di una crescita superiore alle stime della stessa Commissione». Tradotto: la manovra potrà essere approvata così com' è dal Senato, poi eventuali correzioni andranno valutate in base all' andamento dell' economia. Su questo punto arrivano segnali positivi dall' Istat, secondo cui il ritmo di crescita «si sta stabilizzando».

 

padoan dijsselbloem noonan sapinpadoan dijsselbloem noonan sapin

In ogni caso il tempo a disposizione non è molto, meno di quattro mesi. L' Eurogruppo «monitorerà l' avanzamento delle misure a marzo del 2017». Nel frattempo potrebbe arrivare l' atteso report sul debito eccessivo che «rimane materia di preoccupazione». Insomma, per Bruxelles i conti italiani restano a rischio bocciatura. Ma ieri non era il momento per gridarlo a gran voce. Nemmeno al termine di una riunione in cui i falchi hanno avuto la meglio nel dibattito sull' austerità, respingendo la proposta per una politica espansiva avanzata dalla Commissione.

mogherini_mogherini_

 

Sul caso Italia, ieri mattina c' è stato un fitto giro di telefonate tra la capitale belga e Roma. Nella mediazione è intervenuta anche Federica Mogherini. Ne è emersa una strategia morbida per non creare ulteriore confusione politica e non provocare agitazione sui mercati. Che, del resto, hanno risposto senza particolari scossoni.

 

Piazza Affari è partita con un calo del 2% e, dopo un po' di movimenti nell' arco della giornata, ha chiuso con una limatura dello 0,2%. Più sensibile il settore bancario, mentre lo spread tutto sommato ha retto (il differenziale tra Btp e Bund ha chiuso in lieve rialzo a 165 punti base dai 162 di venerdì). Un ruolo determinante lo ha giocato la Bce, in azione per acquistare i titoli italiani, che dopodomani potrebbe annunciare il prolungamento del Quantitative Easing per tutto il 2017.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”