TUTTA COLPA DEL MOOD! - NELL’OCEANO DI SOLDI DELL’AFFARE ANTONVENETA/MPS SPUNTANO 230 MILIONI PAGATI DA SIENA A SANTANDER A TITOLO DI INTERESSI SUI 9 MILIARDI VERSATI - PER GLI INQUIRENTI E’ UNA “ANOMALIA” RISPETTO A OPERAZIONI ANALOGHE NELLO STESSO PERIODO - LA PRIMA REPLICA DI SANTANDER: “TUTTE LE COSE CHE SI SONO DETTE SULLA STAMPA NON HANNO ALCUN FONDAMENTO” - “ERA UN ALTRO CICLO, C’ERA UN ALTRO MOOD...”

Gianluca Paolucci per "La Stampa"

Una «anomalia». Così fonti investigative definiscono i 230 milioni pagati da Mps a Santander il 30 maggio del 2008 a titolo d'interessi sui nove miliardi di prezzo pattuito tra i due gruppi bancari per il pagamento di Antonveneta, l'istituto bancario comperato dai senesi. Nessuna maxistecca, ribadiscono ancora una volta le fonti interpellate che riportano la sostanziale aderenza tra pagamenti e previsioni dei contratti. Piuttosto, una «anomalia», appunto, rispetto a operazioni analoghe condotte in quel periodo.

Condizioni previste dai contratti sui quali però sono in corso approfondimenti da parte del nucleo valutario della Guardia di Finanza di Roma che sta indagando insieme con la procura di Siena sulla vicenda. Al momento, il quadro che emergerebbe è quello con un compratore fortemente determinato ad acquistare a qualunque costo e un venditore che, forte di questo, impone condizioni estremamente vantaggiose per se stesso.

IL DOCUMENTO INFORMATIVO
Secondo il documento informativo redatto da Mps al momento dell'acquisizione, l'interesse pattuito nel contratto d'acquisto era pari all'Euribor a tre mesi. E sempre secondo il documento informativo, Banco Santander aveva nominato Abn Amro come soggetto venditore «titolare di diritti e obblighi derivanti dall'accordo». Secondo quanto ricostruito, il pagamento viene effettuato con un unico bonifico verso Abn Amro il 30 maggio per un totale di 9 miliardi e 267 milioni di euro, comprensivi di commissioni e altri oneri.

Tra maggio 2008 e aprile 2009 (circa un anno e mezzo dopo l'annuncio e un anno dopo il closing) Montepaschi rimborserà poi per cassa a Santander Madrid e Abbey National - istituto britannico all'epoca controllato da Santander - le linee per il funding concesse ad Antonveneta dalla banca spagnola per oltre 7,6 miliardi di euro. Operazioni che sono state chiarite dall'attuale presidente Alessandro Profumo all'assemblea di venerdì scorso. Sempre il documento informativo del 2008 riporta l'assenza di una formale due diligence la verifica delle condizioni della banca, normalmente eseguita prima di concludere - che viene effettuata dopo l'accordo.

Nessuna due diligence sarebbe stata peraltro effettuata da Santander al momento dell'acquisizione di Abn Amro con il consorzio che comprendeva anche Fortis e Royal Bank of Scotland.

Sul tema Mps-Antonveneta c'è da registrare anche la prima replica da parte di Santander. «Tutte le cose che si sono dette sulla stampa non hanno alcun fondamento», ha detto il numero uno del gruppo spagnolo Antonio Saenz. Che ha anche aggiunto: «Come sarà dimostrato se verrà il momento».

Saenz ha risposto alla domanda di un analista di Mediobanca durante una conference call sui conti del 2012. aggiungendo che «per il Santander si è trattato di una operazione di uscita da Antonveneta in un momento in cui, va ricordato, il mercato italiano aveva molta voglia di crescere e di comprare». Saenz ha sottolineato che «era un altro ciclo, un altro momento, c'era a tutti gli effetti un altro mood».

Secondo i bilanci del 2008 di Santander, l'operazione Antonveneta porterà agli spagnoli una plusvalenza di 3 miliardi di euro, grazie ai 2,4 miliardi realizzati con la vendita a Mps della banca padovana e ai 600 milioni realizzati grazie alla cessione di Interbanca, comprata insieme al resto del gruppo Antonveneta e rivenduta subito alla banca olandese Abn Amro, che paga 894 milioni in precedenza versati ancora da Mps alla banca olandese. E quindi venduta successivamente agli americani di General Electrics.

 

Emilio Botin presidente Banco SantanderEmilio BotinVIGNETTA MANNELLI DAL FATTO MUSSARI E LA BANDA DEL jpegalfredo saenz santander alfredo saenz santander santanderProfumo Alessandro

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...