tim cook money soldi apple

IL BACO NELLA “MELA” - NICOLA PORRO: “NELLA SUA INTERVISTA IL DIRETTORE FINANZIARIO DI APPLE, LUCA MAESTRI, HA AMMESSO CHE LA SUA CONTROLLATA IN ITALIA SI OCCUPA DELLE VENDITE E DUNQUE SU QUELLA BASE DI RICAVI E PROFITTI DOVREBBE ESSERE TASSATA. ALTRO CHE 300 MILIONI IN CINQUE ANNI. SERVIREBBE UNA NUOVA VERIFICA FISCALE CON CUPERTINO”

Nicola Porro per “il Giornale”

 

nicola porronicola porro

Sul Corriere della sera, il direttore finanziario di Apple, Luca Maestri, ha rilasciato una intervista interessante. Ma che rischia di diventare un autogol e di riaprire un nuovo fronte fiscal-giudiziario. In una frasetta ha distrutto un lavoro di cesello fatto dai suoi fiscalisti fino ad ora.

 

LUCA MAESTRI   LUCA MAESTRI

Facciamo prima un passo indietro. L'Irlanda, come ormai si sa, è stata condannata dalla commissione europea a recuperare 13 miliardi dal colosso di Cupertino. Il motivo è semplice. Il paese celtico, secondo l'accusa Ue, ha applicato ad Apple una tassazione ad personam ancora più bassa della già ridotta aliquota del 12,5 per cento che riserva ai profitti delle multinazionali. Se Renzi o Letta si fossero azzardati, che so, ad avvantaggiare fiscalmente le acciaierie Ilva, per la nostra industria e l'occupazione vitali, la Ue li avrebbe crocefissi.

 

Giusto o sbagliato che sia, si tratta di una regola a cui si sono adeguati tutti i Paesi Ue, tranne l'Irlanda e il Lussemburgo guidato proprio dal presidente della Commissione. Il nostro governo sta facendo salti mortali per aiutare le banche, esattamente perché non vuole e non può incappare in procedure di infrazione.

 

logo applelogo apple

Quando il campo di gioco si altera per un'impresa o un gruppo di imprese, la commissione parte lancia in resta per denunciare l' illegittimità del comportamento. Sul Corriere, dicevamo, il capo della finanza di Apple dice testualmente: «Quando vendiamo i nostri prodotti in Francia, Spagna o Italia, paghiamo le imposte in quei paesi. Relative alle attività in quei paesi, che sono essenzialmente di distribuzione e vendita dei nostri prodotti». Fermi tutti, così Apple ammette, per tabulas, che in Italia, come in Spagna e Francia, svolge un'attivitá di vendita. Tenete a mente questa confessione, che ora sembrerebbe scontata.

 

Pochi mesi fa la stessa azienda ha pagato, come ha rivelato il capo dell' Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi, un verbale da più di 300 milioni per imposte non pagate in un lustro. La cifra non è frutto di un accordo, ma di un verbale che la Apple non è riuscita o non ha voluto contestare. Con quel verbale la multinazionale americana ha così ammesso la sua stabile organizzazione in Italia.

rossella orlandirossella orlandi

 

Ma il verbale è stato relativamente contenuto (si calcoli che una parte sono sanzioni, anche se al minimo) perché Apple ha sì ammesso di avere una stabile organizzazione in Italia, ma non certo finalizzata alla vendita.

 

In genere multinazionali tipo Apple, con quartier generale in paradisi fiscali, quando vengono costrette a pagare le tasse nei singoli paesi lo fanno sulla quota di ricavi derivante dal «supporto alla vendita» e dal «marketing» fatto localmente. Non certo sulla vendita vera e propria. Cerchiamo di essere più chiari con un esempio serio nella sostanza, ma inventato nei numeri.

 

Se vendo in iPhone a mille euro, posso attribuire all' Italia 100 euro di reddito derivante dalle attività di marketing e supporto alla vendita (Probabilmente su queste basi é stato fatto l' accordo con la Orlandi e il procuratore Francesco Greco). Se, invece, dovessi imputare all' Italia anche la quota parte di profitti derivante dalle vendita vera e propria il valore salirebbe a 400-500. E di conseguenza anche le entrate fiscali per le Finanze del Paese, lieviterebbero.

EVASIONE FISCALE EVASIONE FISCALE

 

Ecco perché il cfo di Apple ha commesso un autogol, di cui ci aspettiamo una pronta rettifica. Nella sua intervista ha pubblicamente ammesso che la sua controllata in Italia si occupa delle vendite e dunque su quella base di ricavi e profitti dovrebbe essere tassata. Altro che 300 milioni in cinque anni. Un giudice potrebbe ritenere questa ammissione pubblica un fatto rilevante, nuovo e tale da comportare una nuova verifica fiscale con Cupertino.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?