mustier nagel

NIENTE COLTELLI NEL SALOTTO BUONO – STRETTA DI MANO (AD USO FOTOGRAFI) FRA MUSTIER E NAGEL – IL PATTO DI SINDACATO DI MEDIOBANCA NON SI TOCCA. ANCHE SE BOLLORE’ E’ IN GUERRA CONTRO MEDIASET – PRONTE LE BARRICATE CONTRO INTESA PER GENERALI. MA AL MOMENTO RESTANO NASCOSTE, COME LE MOSSE DI MESSINA - DONNET VA DA GENTILONI

 

1.STRETTA DI MANO NAGEL-MUSTIER PRETATTICA IN PIAZZETTA CUCCIA

Andrea Greco per la Repubblica

 

NAGEL MUSTIER1NAGEL MUSTIER1

Dieci minuti di direttivo del patto, poco di più per la sua assemblea e photo opportunity finale con stretta di mano tra l’ad di Mediobanca Alberto Nagel e l’ad di Unicredit (suo primo azionista) Jean Pierre Mustier. A 90° minuto direbbero: pretattica. Ma siamo nei salotti buoni, in clima di mobilitazione generale perché Intesa Sanpaolo studia da un mese il dossier Generali e non “quaglia”. Mentre Ca’ de Sass con la palla fa melina, il fronte rivale piazza i sacchi di sabbia.

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

 

«Avete visto, ci ha fatto questa grande cortesia di venire», dice Nagel, accompagnando il manager francese all’uscita. Parole ironiche, perché ogni capo di Unicredit siede nel ristretto del patto siglato sul 31% della banca d’affari che è il forziere di Trieste.

 

«Nessuna disdetta né nuove adesioni» dal patto, dove si è parlato «solo» del buon semestre dell’istituto. Si dice che Nagel e Mustier ragionino in modo simile, freddi e pragmatici. Due venditori nati, in teoria. Ma bisogna convincerli che sia l’opzione migliore.

 

2. LA RIUNIONE DEL PATTO DI SINDACATO: NESSUNA DISDETTA IN VISTA

Camilla Conti per il Giornale

 

Grandi sorrisi e una stretta di mano davanti ai flash dei fotografi tra l' ad di Mediobanca, Alberto Nagel, e quello di Unicredit, Jean Pierre Mustier. «Avete visto? Ci ha fatto una grande cortesia a venire», ha detto Nagel rivolto ai cronisti. Prima che il collega francese si allontanasse in auto, senza rilasciare dichiarazioni. Si è conclusa così, ieri mattina, la riunione del direttivo del patto di sindacato di Piazzetta Cuccia.

 

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

L' incontro è durato circa mezz' ora per lasciare il posto all' assemblea del «salottino» che vincola il 31,05% del capitale dell' istituto milanese e che a febbraio è tradizionalmente dedicata ai conti del primo semestre dell' esercizio. Ma quest' anno l' appuntamento cade mentre i radar del mercato restano accesi sulle eventuali mosse di Intesa sulle Generali, di cui Mediobanca è primo azionista con il 13% (quota destinata a scendere fino al 10%) e funge anche da termometro delle relazioni lungo l' asse Francia-Italia che vengono monitorate anche per altre partite non solo bancarie.

 

VINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMARVINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMAR

Il patto dell' istituto guidato da Nagel, inoltre, scadrà il 31 dicembre, per venir automaticamente rinnovato per altri due anni tra i soci che non ne abbiano dato disdetta almeno tre mesi prima, ovvero entro il 30 settembre, a condizione che rappresentino almeno il 25% del capitale.

 

ENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONIENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONI

Al momento non c' è la sensazione che qualcuno dia disdetta, ma neppure ci sono indicazioni di nuovi ingressi. Oggi il direttivo del patto è composto da nove membri: Mustier e Maurizia Angela Comneno in rappresentanza di Unicredit, il presidente Angelo Casò, Marie Bollorè (figlia di Vincent, in quota Financiere du Perguet), Tarak Ben Ammar, Ennio Doris, Giampiero Pesenti, Gilberto Benetton e Marco Tronchetti Provera. A ottobre verrà inoltre rinnovato il consiglio di amministrazione e dunque il management.

giampiero e carlo pesentigiampiero e carlo pesenti

 

Gli schieramenti del vecchio «salotto» sono in una fase estremamente fluida con il socio Bolloré impegnato nella battaglia su Mediaset Premium contro l' altro socio Fininvest e con l' Unicredit (che di Mediobanca possiede l' 8,6%) nel bel mezzo di un maxi aumento di capitale destinato a cambiare radicalmente la geografia del suo azionariato. Mentre il timoniere Mustier sta dimostrando un' autonomia mai vista prima nei rapporti con Piazzetta Cuccia.

 

Per questo anche le strette di mano, nel contesto attuale, assumono una rilevanza da evidenziare. Così come è stata rimarcata ieri la visita di Mustier che siede comunque nel direttivo del patto di sindacato come faceva già il suo predecessore Federico Ghizzoni. «Non si è parlato di Generali», ha assicurato ieri Carlo Pesenti consigliere delegato di Italmobiliare, all' uscita della riunione.

philippe donnet gabriele galateri di genola  philippe donnet gabriele galateri di genola

 

Mercoledì, intanto, l' amministratore delegato del Leone di Trieste, Philippe Donnet, ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Solo una visita di cortesia, assicurano dalla compagnia. Altri sorrisi e strette di mano, insomma.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)