ilva traranto acciaeria italiana franco bernabe

NIENTE SOLDI E TROPPO CARBONE: BERNABÈ STA PER LASCIARE L'EX ILVA AL SUO DESTINO – IL PRESIDENTE DI “ACCIAIERIE D’ITALIA” RIMETTE IL SUO MANDATO ALL'ASSEMBLEA DEL GRUPPO E LANCIA L'ALLARME: LA PIÙ GRANDE ACCIAIERIA D'EUROPA CHIUDERA’ SE GLI AZIONISTI PUBBLICI E PRIVATI (INVITALIA E ARCELOR-MITTAL) NON APRIRANNO SUBITO I PORTAFOGLI – È FINITO IL CREDITO PER LE FORNITURE DI GAS – IL MANAGER DENUNCIA “I RITARDI ACCUMULATI NELL’AVVIO DEL PIANO DI DECARBONIZZAZIONE”

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

franco bernabe foto di bacco

La ex Ilva di Taranto, l’acciaieria più grande d’Europa, rischia seriamente di chiudere i battenti se gli azionisti pubblico e privato (Invitalia e Arcelor-Mittal) non interverranno in tempi brevi per risolvere la situazione. Il grido d’allarme è stato lanciato dal presidente di Acciaierie d’Italia Holding, Franco Bernabè, sentito ieri presso la Commissione Attività Produttive della Camera, il quale ha contestualmente messo il proprio mandato a disposizione del governo.

 

L’assemblea che dovrà sancire la sua uscita dal gruppo è già stata convocata per il 26 ottobre e salvo sorprese dell’ultimo momento il manager non tornerà sui suoi passi. Il tempo è ormai scaduto, come sottolinea lo stesso Bernabè: «I ritardi che si sono accumulati nell’avvio del Piano di decarbonizzazione, nella costruzione dell’impianto per il DRI, nella realizzazione del primo forno elettrico e nel revamping di AFO5 con sistema di cattura della CO2, rendono molto incerto il futuro del sito».

 

arcelor mittal

L’unica speranza è che gli azionisti mettano a disposizione nuove risorse per il rilancio, ma questo passo sembra ancora molto lontano. Il ministro Raffaele Fitto, infatti, che è stato investito dalla premier Giorgia Meloni del difficile compito di trovare una soluzione, dopo un duro confronto con l’altro ministro Adolfo Urso, naviga ancora in alto mare.

 

Indiscrezioni attendibili riferiscono che Fitto ha firmato un accordo preliminare lo scorso 11 settembre, per un piano di decarbonizzazione del costo di 4,6 miliardi, di cui 2,27 miliardi sarebbero in carico alla parte pubblica e compresi nel Repower Eu attualmente in discussione a Bruxelles. Un piano che non potrà essere approvato prima di fine anno e che comunque, come il Pnrr, ha scadenza nel 2026 mentre il processo di decarbonizzazione del sito di Taranto prevede investimenti lungo un decennio. Inoltre, secondo l’accordo, gli altri 2,6 miliardi li metterebbe l’azienda attraverso i suoi flussi di cassa mentre Mittal da ulteriori versamenti di cash.

 

ilva taranto 10

Questa situazione di stallo rischia di precipitare a breve, scontrandosi con le necessità più urgenti. La prima è quella del pagamento del gas, visto che una delibera dell’Arera del 3 ottobre pone fine entro ottobre al servizio in default (che permette una dilazione nei pagamenti) e impone il passaggio al servizio commerciale. [...] Con il rischio imminente di una interruzione definitiva della fornitura di gas.

 

La situazione finanziaria dell’acciaieria è molto precaria poiché, non essendo più consolidata all’interno del gruppo Mittal, e non possedendo la proprietà degli stabilimenti, sequestrati dalla magistratura, non ha garanzie da offire alle banche per finanziare il circolante. L’aumento dei costi dell’energia ha così costretto a diminuire progressivamente la produzione che nel 2023 calerà sotto i tre milioni di tonnellate. [...]

 

ilva taranto 1

Ma la mancanza di segnali concreti ha convinto Bernabè a fare un passo indietro anche perché i suoi poteri come presidente della holding sono quasi inesistenti, visto che tutta la gestione operativa è affidata al socio privato attraverso la nomina di presidente e ad della Acciaierie d’Italia spa.

ARCELORMITTALARCELORMITTAL 1franco bernabe foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…