SPREAD BTP-BUND A 202,6 PUNTI - NISSAN CHIUDE I PRIMI 9 MESI DEL 2013 CON UTILI NETTI CONSOLIDATI IN RIALZO DEL 18,4%

1 - SPREAD STABILE A 202,6 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,68%
(ANSA) -
Spread tra Btp e Bund tedesco sostanzialmente stabile. Il differenziale tra i due decennali si attesta stamani a 202,6 punti base, contro i 203 della chiusura di venerdì scorso. Il rendimento del Btp è al 3,688%. Il differenziale tra i titoli spagnoli e tedeschi è a quota 191,4 punti base con rendimento dei Bonos al 3,575%.

2 - BORSA: APERTURA ANCORA POSITIVA, A MILANO VOLANO BUZZI E LE BANCHE
Radiocor -
Apertura in rialzo per le Borse europee che, sulla scia del dato sull'occupazione Usa di venerdi' peggiore delle attese (e che dunque lascia prevedere un tapering della Fed meno aggressivo), si candidano a un'altra seduta positiva. Parigi e Francoforte segnano rispettivamente +0,3% e +0,24% mentre Piazza Affari guadagna lo 0,34%. Sul listino principale di Milano, subito acquisti sulle banche (a partire da Mps, +2,2%), ma anche su Mediaset (+2,6%) e Buzzi (+2,2%), spinto dai conti 2013 oltre le attese.

Autogrill (+1,1%) festeggia la promozione sancita da Bofa-Merrill Lynch (giudizio buy, target price a 8 euro). Debole invece Cnh (-0,3%) e tutto il settore dell'energia con A2A (-0,3%), Snam (-0,2%) e Terna (-0,2%). Risanamento cede il 4,8% dopo che la Sesto Immobiliare di Davide Bizzi ha deciso di presentare istanza presso il Tribunale per chiedere il sequestro preventivo di beni della societa' per 228 milioni.

La stessa Risanamento, il cui cda si r iunira' oggi, ha definito questa mattina il ricorso privo di fondamento. Ancora realizzi sulle Bastogi (-4%) dopo la grande corsa delle ultime settimane. Sul mercato valutario l'euro apre in leggero rialzo a 1,364 (da 1,361 di venerdi'). Il greggio invece aggancia quota 100 dollari, con il Wti a 100,01 in rialzo di 13 centesimi.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO (+1,77%) GRAZIE A DEBOLEZZA YEN
Radiocor -
Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo. L'Indice Nikkei, sostenuto dalla debolezza delle yen seguita alla diffusione dei da ti sull'occupazione negli Stati Uniti venerdi' scorso, ha guadagnato in chiusura 255,93 punti, terminando a 14,718.34 punti, con un rialzo dell'1,77% sul riferimento precedente.

4 - CHRYSLER: OPERAZIONI FINANZIAMENTO PER 5 MLD$, RIMBORSA INTEGRALMENTE VEBA
Radiocor -
Chrysler Group ha annunciato il regolamento di operazioni di finanziamento per complessivi 5 miliardi di dollari che il gruppo ha utilizzato per rimborsare anticipatamente la somma, inclusiva degli interessi maturati e non pagati, dovuta a Veba Trust in forza dell'obbligazione senior non garantita emessa in suo favore il 10 giugno 2009 per un importo nominale originario pari a 4,587 miliardi di dollari. Lo si legge in una nota di Fiat-Chrysler in cui si sottolinea che il risparmio di costi per interessi che il Gruppo Fiat si attende di realizzare a seguito delle operazioni di rifinanziamento e' pari a circa 134 milioni all'anno, per il periodo dal 2014 al 2016.

5 - NISSAN: +18,4% UTILI NETTI 9 MESI, MANTIENE STIME PER 2013
(ANSA) -
Nissan chiude i primi 9 mesi dell' anno fiscale 2013 con utili netti consolidati in rialzo annuo del 18,4%, a 274,10 miliardi di yen (circa 2 miliardi di euro al cambio attuale), grazie alle vendite in Giappone e Nord America. I profitti operativi, si legge in una nota, salgono del 9,5%, a 300,66 miliardi, su vendite per 7.280 miliardi (+19,7%). Nell'intero esercizio al 31 marzo, Nissan mantiene le stime di utili netti a 355 miliardi (+4,1%) e operativi a 490 miliardi (+11,7%), su vendite per 10.19 miliardi (+16,6%).

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - XI edizione di Mobility Conference 'Liberta' di movimento. Sviluppo delle infrastrutture e mobilita' del territorio: le sfide per il Paese' . Organizzata da Assolombarda e Camera di Commercio di Milano. Convegno 'Le reti europee di trasporto: connettere l'Europa per rilanciare l'Italia'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda; Mauro Moretti, a.d. FS; Francesco Bettoni, presidente Brebemi; Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti; Andrea Tinagli, capo ufficio Bei in Italia. Segue workshop 'Le imprese per Milano smart city: idee, prodotti e soluzioni'.

Milano - Unioncamere presenta i risultati dell'indagine congiunturale dell'industria e dell'artigianato manifatturieri in Lombardia IV trimestre 2013.

Milano: incontro 'La nuova era del quotidiano. + versatilita' + efficacia + valore'. Partecipano, tra gli altri, Ferruccio de Bortoli, direttore Corriere della Sera; Ezio Mauro, direttore La Repubblica; Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente Upa.

Roma: convegno sul tema 'Una nuova governance per Inps e Inail', organizzato dalla Uil con la partecipazione del segretario generale Luigi Angeletti

Roma: in Aula al Senato il presidente del Consiglio, Enrico Letta, partecipa alla cerimonia del 'Giorno del Ricordo' dedicata alle vittime delle foibe

Roma: l'Istat rende noto il dato sulla produzione industriale relativo a dicembre 2013

Madrid: si riunisce il Cda di Rcs Mediagroup.

 

NissanSPREAD BORSE PIAZZA AFFARImontepaschi siena sedeIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESmediasetautogrill

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO