CHE PESCE E’ PAUL KRUGMAN? - IL PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA È SBANDIERATO COME FULGIDO ESEMPIO SIA A DESTRA CHE A SINISTRA - NON SOLO IL PD LO VENERA, MA ADESSO ANCHE IL BANANA HA COMINCIATO A CITARLO DOPO CHE HA FATTO A PEZZI MONTI (“HA PORTATO L'ITALIA NELLA DEPRESSIONE”) - MA DITE A SILVIO CHE CE L’HA PURE CON LE GRANDI IMPRESE CHE AUMENTANO I PROFITTI A DANNO DEI SALARI DEI LAVORATORI…

Giuseppe Sarcina per "Corriere della Sera"

Forse ha ragione l'editorialista del «Financial Times», Martin Wolf, quando sostiene che il premio Nobel Paul Krugman è, nello stesso tempo, l'opinionista «più odiato e più ammirato». Questo vale ancora per gli Stati Uniti e il resto del mondo, non più, a quanto pare, per l'Italia, dove l'economista americano sembra fare il pieno dei consensi. I leader di casa nostra, già in campagna elettorale, fanno a gara per strapparselo di mano. La sinistra riformista raccolta nel Pd lo considera da tempo un punto di riferimento irrinunciabile, il caposcuola del «neo-keynesismo», il teorico «dell'austerità temperata». Ma ora, attenzione, lo cita anche Silvio Berlusconi (ultima versione disponibile): vedete? Lo dice anche Krugman, per uscire dalla crisi, bisogna stampare moneta.

In questi giorni il professore nato ad Albany 59 anni fa, nipote di emigranti ebrei, due matrimoni, è, come sempre, impegnato su cento fronti polemici, dal deficit al futuro del partito repubblicano. Spesso imprevedibile, spiazzante. Prendete il giudizio su Mario Monti, per esempio, figura apprezzata dal presidente Barack Obama e portata sugli altarini del politicamente corretto dalla stampa americana. Bene, scrive Krugman sul «post» pubblicato dal «New York Times» l'11 dicembre: il premier italiano è semplicemente una «brava persona, profondamente sincera», ma le sue politiche economiche «hanno portato l'Italia nella depressione» (economica si intende).

Monti, «i tecnocrati responsabili», gli «eurocrati» «davvero sembrano come i medici del Medioevo; toglievano il sangue al malato per annientare l'infezione e quando il salasso lo rendeva ancora più debole, procedevano prelevando altro sangue». Forse Berlusconi trarrà ulteriore ispirazione da queste frasi. Andrebbe, però, avvisato che esiste un Krugman parte seconda.

Il professore di Princeton è entrato in pieno nel dibattito politico globale sostenendo tre tesi: non si esce dalla crisi senza rimettere in moto gli investimenti, anche attraverso la spesa pubblica; le diseguaglianze frenano la crescita; nella stagnazione le imprese aumentano i profitti a danno dei salari dei lavoratori. Nel suo libro forse più importante (e comunque più noto) «La coscienza di un liberal» (2007) l'economista americano precisa: «Negli Stati Uniti, per liberal si intende qualcosa di simile a un socialdemocratico in Europa». Dopodiché via con le critiche alla scarsa cultura finanziaria dei democratici americani. Difficile arruolare uno così.

 

PAUL KRUGMANPaul KrugmanBERLUSCONI MONTI Berlusconi e Mario Monti cda dcf bfcde f ea c BERLUSCONI MONTI premier

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....