VA IN SCENA IL NUOVO NOIR DI BLACKROCK - DOPO QUELLO DI DUE ANNI FA CON L'AUMENTO DI UNICREDIT E L'ULTIMO CON SAIPEM, IL GRANDE FONDO USA FA A PEZZI LE REGOLE ITALIANE E SALE IN TELECOM IGNORANDO CONSOB - LA FARÀ DI NUOVO FRANCA?

Carlotta Scozzari per Dagospia

Il fondo Blackrock, anziché lasciare, raddoppia e sale dal 5% al 10,4% di Telecom Italia. Nulla di che stupirsi, se non fosse che il rafforzamento non sembra essere avvenuto in piena ottemperanza delle regole italiane. Come riportato oggi dal "Corriere della Sera", l'operazione è stata comunicata alla Sec, l'omologo statunitense della Consob, che l'ha annunciato in un documento del 9 dicembre, che faceva risalire gli acquisti di azioni al 29 novembre.

Peccato soltanto che il Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria stabilisca che il superamento della barriera del 10% di una società quotata debba essere comunicato alla stessa società e alla Consob, quella italiana naturalmente, entro cinque giorni di Borsa. I fondi e gli operatori del risparmio gestito godono di una esenzione, ma soltanto per quel che riguarda il superamento del 2% e fino al 5 per cento.

Non è perciò questo il caso di Blackrock, che non ha comunicato di avere oltrepassato il 10% del gruppo telefonico né alla Consob (se lo avesse fatto l'operazione sarebbe già stata segnalata negli aggiornamenti quotidiani sulle quote rilevanti) né, da quel che sembrerebbe, alla società stessa.

Una mossa piuttosto discutibile in un momento, come quello attuale, in cui la Commissione di vigilanza capitanata da Vegas è attenta più che mai ai movimenti su Telecom. In particolare, è altamente probabile che la Consob possa decidere di sanzionare la società guidata da Patuano per non avere attivato da subito la procedura per le parti correlate in occasione del collocamento del prestito convertendo da 1,3 miliardi.

Operazione nell'ambito della quale hanno goduto di un trattamento "prioritario" sia la stessa Blackrock, che si è aggiudicata il 15,38% dell'emissione, sia Telefonica, prima socia di Telecom attraverso la cassaforte Telco, a cui è andato il 7,92 per cento. Suona dunque strano che, dopo il polverone già sollevato dal collocamento del convertendo, Blackrock abbia deciso di rafforzarsi nell'azionariato senza ottemperare alle comunicazioni sulle quote rilevanti.

Ma non è la prima volta che il fondo con base negli Stati Uniti si rende protagonista di un'operazione finanziaria che lascia quantomeno spazio a dubbi. Quasi due anni fa, nel dicembre del 2011, Blackrock aveva dichiarato di essere scesa dal 4,024 all'1,71% di Unicredit, salvo poi, all'inizio di gennaio, peraltro in costanza di aumento di capitale della banca, fare retromarcia sostenendo di avere commesso un errore e affermando di non avere mai variato la propria quota del 3,09 per cento. Uno "scusate, abbiamo sbagliato" che aveva insospettito la Consob, che aveva avviato accertamenti di cui tuttavia non si è più saputo nulla.

Così come non si hanno avuto più notizie del faro acceso dalla Commissione di vigilanza sull'operazione dal tempismo perfetto con cui, il 28 gennaio scorso, esattamente 24 ore prima che la società lanciasse un allarme sui conti (e quindi che il titolo in Borsa crollasse), Blackrock aveva ceduto un pacchetto del 2,3% di Saipem.

Tornando a Telecom, considerato il trattamento privilegiato di cui il fondo ha beneficiato in occasione della sottoscrizione del convertendo, è altamente probabile che all'assemblea dei soci del 20 dicembre il fondo secondo azionista si schieri al fianco di Telco, la holding che controlla l'azienda con appena il 22,4 per cento. E quindi voti contro l'azzeramento con contestuale rinnovo del consiglio di amministrazione chiesto dal socio al 5% Marco Fossati, da tempo in polemica con l'attuale gestione della società.

 

BlackRock SEC SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSIONgiuseppe vegas MARCO FOSSATI jpegPATUANO alierta di telefonica a roma

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....