VA IN SCENA IL NUOVO NOIR DI BLACKROCK - DOPO QUELLO DI DUE ANNI FA CON L'AUMENTO DI UNICREDIT E L'ULTIMO CON SAIPEM, IL GRANDE FONDO USA FA A PEZZI LE REGOLE ITALIANE E SALE IN TELECOM IGNORANDO CONSOB - LA FARÀ DI NUOVO FRANCA?

Carlotta Scozzari per Dagospia

Il fondo Blackrock, anziché lasciare, raddoppia e sale dal 5% al 10,4% di Telecom Italia. Nulla di che stupirsi, se non fosse che il rafforzamento non sembra essere avvenuto in piena ottemperanza delle regole italiane. Come riportato oggi dal "Corriere della Sera", l'operazione è stata comunicata alla Sec, l'omologo statunitense della Consob, che l'ha annunciato in un documento del 9 dicembre, che faceva risalire gli acquisti di azioni al 29 novembre.

Peccato soltanto che il Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria stabilisca che il superamento della barriera del 10% di una società quotata debba essere comunicato alla stessa società e alla Consob, quella italiana naturalmente, entro cinque giorni di Borsa. I fondi e gli operatori del risparmio gestito godono di una esenzione, ma soltanto per quel che riguarda il superamento del 2% e fino al 5 per cento.

Non è perciò questo il caso di Blackrock, che non ha comunicato di avere oltrepassato il 10% del gruppo telefonico né alla Consob (se lo avesse fatto l'operazione sarebbe già stata segnalata negli aggiornamenti quotidiani sulle quote rilevanti) né, da quel che sembrerebbe, alla società stessa.

Una mossa piuttosto discutibile in un momento, come quello attuale, in cui la Commissione di vigilanza capitanata da Vegas è attenta più che mai ai movimenti su Telecom. In particolare, è altamente probabile che la Consob possa decidere di sanzionare la società guidata da Patuano per non avere attivato da subito la procedura per le parti correlate in occasione del collocamento del prestito convertendo da 1,3 miliardi.

Operazione nell'ambito della quale hanno goduto di un trattamento "prioritario" sia la stessa Blackrock, che si è aggiudicata il 15,38% dell'emissione, sia Telefonica, prima socia di Telecom attraverso la cassaforte Telco, a cui è andato il 7,92 per cento. Suona dunque strano che, dopo il polverone già sollevato dal collocamento del convertendo, Blackrock abbia deciso di rafforzarsi nell'azionariato senza ottemperare alle comunicazioni sulle quote rilevanti.

Ma non è la prima volta che il fondo con base negli Stati Uniti si rende protagonista di un'operazione finanziaria che lascia quantomeno spazio a dubbi. Quasi due anni fa, nel dicembre del 2011, Blackrock aveva dichiarato di essere scesa dal 4,024 all'1,71% di Unicredit, salvo poi, all'inizio di gennaio, peraltro in costanza di aumento di capitale della banca, fare retromarcia sostenendo di avere commesso un errore e affermando di non avere mai variato la propria quota del 3,09 per cento. Uno "scusate, abbiamo sbagliato" che aveva insospettito la Consob, che aveva avviato accertamenti di cui tuttavia non si è più saputo nulla.

Così come non si hanno avuto più notizie del faro acceso dalla Commissione di vigilanza sull'operazione dal tempismo perfetto con cui, il 28 gennaio scorso, esattamente 24 ore prima che la società lanciasse un allarme sui conti (e quindi che il titolo in Borsa crollasse), Blackrock aveva ceduto un pacchetto del 2,3% di Saipem.

Tornando a Telecom, considerato il trattamento privilegiato di cui il fondo ha beneficiato in occasione della sottoscrizione del convertendo, è altamente probabile che all'assemblea dei soci del 20 dicembre il fondo secondo azionista si schieri al fianco di Telco, la holding che controlla l'azienda con appena il 22,4 per cento. E quindi voti contro l'azzeramento con contestuale rinnovo del consiglio di amministrazione chiesto dal socio al 5% Marco Fossati, da tempo in polemica con l'attuale gestione della società.

 

BlackRock SEC SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSIONgiuseppe vegas MARCO FOSSATI jpegPATUANO alierta di telefonica a roma

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…