MI MANDA BERLINO - LA NOMINA DEL RADIOLOGO GIUSEPPE VITA ALLA PRESIDENZA DI UNICREDIT È UN SIGILLO TUTTO TEDESCO CHE PORTA LA FIRMA DI DEUTSCHE BANK E ALLIANZ (CON LO ZAMPINO DI MEDIOBANCA E DI BIASI) - PER LA SUCCESSIONE A RAMPL, I FONDI ESTERI CHE HANNO INVESTITO A PIAZZA CORDUSIO VOLEVANO UNA NOMINA ‘TEDESCA’ - SCONFITTI PALENZONA, GHIZZONI E IL NEO-AZIONISTA CALTARICCONE CHE AVREBBERO VOLUTO GROS PIETRO…

Michele Arnese per "Il Foglio"

Esce un tedesco, entra il più tedesco dei manager italiani dai solidi e fruttuosi rapporti con Berlino. In casa Unicredit c'è stato un colpo di coda degli azionisti teutonici: hanno dovuto incassare l'uscita di Dieter Rampl, ma sono riusciti a designare alla presidenza del gruppo creditizio Giuseppe Vita, siciliano, 77 anni, laureato in Medicina alla Sapienza di Roma dove ha conseguito la specializzazione in Radiologia, quindi una carriera nella farmaceutica, poi nell'editoria e nelle assicurazioni, e adesso con un futuro da banchiere. Ma non è un novizio del ramo, visto che Vita è stato presidente di Deutsche Bank fino al 2002 ed è attualmente presidente onorario del colosso tedesco del credito.

Dal 2002 è presidente del comitato di sorveglianza del gruppo editoriale Axel Springer di Berlino ed è presidente di Allianz Italia, il braccio nostrano del colosso assicurativo tedesco da dove è arrivato anche Enrico Tomaso Cucchiani, consigliere delegato di Intesa Sanpaolo. Ma i sostenitori del successore di Rampl non vanno ricercati solo in Allianz e a Berlino: ad appoggiare in maniera determinante Vita sono stati anche i fondi esteri che in Unicredit hanno incrementato il peso dopo il recente aumento di capitale.

A partire dal fondo di Abu Dhabi, di certo gradito alle fondazioni bancarie azioniste di Unicredit, ma dalle chiare relazioni consolidate con la Germania. Il fondo arabo socio dell'istituto di Piazza Cordusio con il 6,5 per cento è presieduto da Khadem al Qubaisi, della famiglia regnante nell'Emirato, ben conosciuto negli ambienti economici di Berlino. Il fondo capeggiato da al Qubaisi, Aabar, è il primo azionista della Daimler. Aabar e Daimler sono inoltre azionisti nella squadra di Formula 1 di Mercedes (Mercedes Gp).

Di sicuro, notano osservatori milanesi, Vita non era in cima alle preferenze delle fondazioni bancarie. E' noto infatti che Cariverona presieduta da Paolo Biasi puntava in prima battuta su altri nomi e la torinese Crt gradiva l'ex presidente dell'Iri e dell'Eni, l'economista Gian Maria Gros-Pietro.

E a Bologna e Modena si preferivano piuttosto i nomi di Angelo Tantazzi e Massimo Tononi. Ma alla fine, come recita il comunicato della banca guidata dall'amministratore delegato, Federico Ghizzoni, il comitato governance e nomine di Unicredit riunito ieri "ha ritenuto che tra le persone selezionate, tutte di alta professionalità, che hanno dato la loro disponibilità" alla presidenza, "quella che meglio risponde al profilo e ai requisiti della carica sia Vita".

La fondazione che si è per prima allineata sul presidente di Allianz Italia è stata, secondo le indiscrezioni raccolte dal Foglio, Cariverona: "Evidentemente il presidente Paolo Biasi - mormorano ambienti veronesi in scarsa sintonia con il presidente della fondazione scaligera - ha avuto garanzie che una vicepresidenza vada al suo candidato Candido Fois, uno dei suoi legali con studio a Venezia. E d'altronde Biasi siede con Vita nel cda di Allianz Italia". C'è anche chi sostiene, tra alcuni azionisti del gruppo creditizio, che ci sia stata una garbata ma chiara moral suasion sui soci dell'amministratore delegato Ghizzoni sul nome del manager italiano più apprezzato in Germania.

Tutti soddisfatti per la designazione, recitano comunque le dichiarazioni ufficiali, compresi gli azionisti privati come il nuovo entrante Francesco Gaetano Caltagirone, accreditato di note e consolidate relazioni con Gros-Pietro.

Tra le novità del prossimo consiglio ci sarà di sicuro un rappresentante del nuovo azionista Caltagirone: nelle liste per il cda che saranno presentate all'assemblea ci sarà il figlio del costruttore, Alessandro. Anche nella partita di Unicredit, comunque, non è stata secondaria Mediobanca. I vertici dell'istituto di Piazzetta Cuccia conoscono e apprezzano le doti e l'esperienza di Vita. Non è un caso che lo abbiano inserito tra i nomi per il futuro consiglio di amministrazione di Rcs.

 

SEDE DI UNICREDIT A PIAZZA CORDUSIObaco008 giuseppe vitaDIETER RAMPL Enrico Cucchiani ANGELO TANTAZZIALLIANZ ASSICURAZIONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)