FINMECCANICA, FERMI TUTTI: ABBIAMO SCHERZATO! - CON LA NOMINA DI MORETTI AD, RENZIE VUOLE BLOCCARE L’USCITA DALLE FERROVIE E LA VENDITA DELLE DUE ANSALDO PENSATA DA PANSA - SI PUNTA A UN’ALLEANZA CON UN PARTNER CINESE...

Massimo Minella e Luca Pagni per ‘La Repubblica'

Non solo un cambio di manager. La scelta del premier Renzi di nominare Mauro Moretti alla guida del colosso di Stato Finmeccanica, 70 mila dipendenti tra holding e controllate, nasce anche dalla necessità di un cambio di strategia industriale. Non ci sarà più l'addio al settore trasporti, così come previsto dal Piano industriale dell'amministratore delegato uscente Alessandro Pansa, ma il possibile rilancio di un polo nazionale del settore. Niente uscita dal business ferroviario, con la cessione di Ansaldo Breda e Ansaldo Sts, ma il loro recupero industriale attraverso un partner internazionale. Guardando, con tutta probabilità alla Cina.

Le ipotesi circolate già all'indomani dell'arrivo a Finmeccanica del manager che ha risanato i conti di Ferrovie Spa hanno avuto una conferma nelle parole di Fabrizio Landi, uno dei nuovi membri del cda del gruppo di via Montegrappa, nonché uno dei consiglieri più ascoltati del presidente del Consiglio. «Chiederò a Moretti di rivedere la questione della vendita di Ansaldo Breda alla luce di una verifica approfondita che nessuno meglio di lui può fare». Una dichiarazione rilasciata al quotidiano locale Corriere Fiorentino e che ieri ha fatto subito il giro dei palazzo romani.

Fiorentino come il presidente del Consiglio, Landi ha lavorato a lungo per la divisione biomedicale di Ansaldo a Genova. E quando negli anni Novanta Finmeccanica decise di vendere, assieme a Carlo Castellano rilevò il gruppo fondando Esaote e facendola diventare uno dei leader mondiali. Dal 2013 torna a Firenze per dedicarsi a start up del settore e appoggiare Renzi alle primarie.

La Toscana, del resto, è il cuore di tutta la vicenda. Ansaldo Breda, specializzata nella fabbricazioni di treni e locomotori e fornitore del Frecciarossa, da anni con i conti in perdita, ha la sua sede a Pistoia. Ed è la principale fonte di sostentamento economica della città. Tanto è vero che contro la vendita si è schierato il Pd, partito che in questi anni ha sempre sostenuto Moretti. Un fronte che ha un esponente di peso nel governo, come il ministro della Difesa Roberta Pinotti.

Con lo stop al piano di vendita ora potrebbe ripartire il progetto cui ha lavorato l'amministratore delegato Maurizio Manfellotto, ma che non era gradito a Pansa: trovare un socio industriale per il rilancio del gruppo. Tornerebbe così in auge la proposta avanzata nel febbraio scorso dai due colossi dei trasporti cinesi, China Cnr e Insigma, a quanto pare disponibili a salvaguardare gli stabilimenti.

Il cambio di rotta ai vertici di Finmeccanica, che l'altro giorno aveva spaventato il mercato con un calo dei titoli in Borsa di oltre cinque punti percentuali, sembra già in parte rientrato, visto che ieri il titolo ha recuperato il 2,36 per cento.

 

Moretti insieme al premier Matteo Renzi fef c c c d fafe fb c b kYgG U bcC x LaStampa it FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x ANSALDO BREDA jpegFABRIZIO LANDI MAURO MORETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL FRECCIAROSSA AL MEETING DI RIMINI pansa alessandro manfellotto maurizio

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”