NON CI SARà IL GOVERNO, MA CI SARANNO LE NOMINE - PER FINMECCANICA SPUNTA MASSOLO, IL DIPLOMATICO PRESTATO AI SERVIZI. PER I TECNICI DI MONTI LA LEGGE PRETENDE UN ANNO IN PANCHINA, PER QUESTO NON SONO DISPONIBILI AD UNA PROROGATIO DEL GOVERNO. SE DOVESSERO RESTARE IN CARICA FINO AD APRILE SI SCORDEREBBERO PURE IL GIRO DELL'ANNO PROSSIMO IN ENI ED ENEL - I SOCI FORTI DI TELECOM, INTESA E MEDIOBANCA, VOGLIONO FOTTERE BERNABE’ CON IL SUO CAIRO E RIAPRIRE AL PROSSIMO CDA LA STRADA A SPOSITO…

Nicola Porro per Il Giornale

Ad aprile e maggio di ogni anno in Italia si celebra il balletto delle nomine pubbliche. Roba forte. Visto che una buona parte dell'economia è ancora in mano ad aziende controllate dal Tesoro. A proposito: nessuno tra i grandi partiti ha proposto la privatizzazione totale delle nostre reginette.

Certo si stracciano le vesti per ipotesi di corruzione o di nomine clientelari, ma si guardano bene dal cederle completamente sul mercato, cancellando alla radice ogni potenziale conflitto. Ma questo è un altro discorso. Intanto c'è un problemino. Il 90% dei tecnici e dei grandi commis di Stato che hanno ambizioni societarie hanno una poltroncina nel governo Monti e dunque per 12 mesi sono fregati. Il comma Siniscalco (da un'interpretazione molto rigorosa dell'Antitrust di cui la Zuppa si è già occupata) prevede uno stop di un anno per chi ha ricoperto un incarico di governo da qualsiasi carica societaria.

Ovviamente che abbia qualche attinenza con il ruolo ministeriale. Zac, una mannaia che si abbatte su Passera, Catricalà, Grilli, Di Paola e DeGennaro solo per citarne alcuni. E di deroghe non se ne parla: dopo che Siniscalco fu bacchettato per essere diventato manager di Morgan Stanley, non proprio una controllata del Tesoro.

C'è da dire che 12 mesi passano in fretta, soprattutto se il governo si spiccia a passare le consegne (cosa che purtroppo per i nostri ministri in uscita non sembra verificarsi). Il punto è che l'anno prossimo ci sarà la vera tornata di nomine (Eni ed Enel tra queste) e dunque per aprile di quest'anno, i nostri signori del governo Monti vorrebbero essere liberi: altrimenti perdono pure il prossimo giro di poltrone. Qualcuno di loro ha già fatto sapere che se il governo dovesse restare in piedi, in prorogatio per troppo a lungo, si dimetterebbe: per nobili motivi, si sostiene. Per la bottega, in realtà.

Ad aprile di buono ci sono solo due posticini in Finmeccanica. perché il resto rischia la prorogatio, con un governo debole o che non c'è. Il boccone più gustoso, quello di Cdp, è in scadenza, ma sia l'ad Gorno Tempini sia il presidente Bassanini è molto probabile che vengano confermati nel silenzio generale. Per il primo c'è il buon lavoro fatto (per chi ama una Cassa interventista, si intende) e i rapporti con il giro bazoliano;

per il secondo la semplice circostanza che la sua nomina non dipende dal Tesoro, ma da Guzzetti, il potente numero uno delle Fondazioni. E poi ci sarebbero le Ferrovie. Il presidente senza deleghe operative, Cardia, è probabilmente fuori, se si mettono d'accordo (ma su chi? Questo è il punto). E l'uomo forte, Moretti, è un intoccabile per il Partito democratico, che in fondo non è proprio la lista Ingroia.

Ma in Finmeccanica non si può stare fermi: al Tesoro tocca nominare due consiglieri per riempire le caselle dei dimissionari Franci Bonferroni e Orsi. E uno dei due dovrebbe portarsi a casa la presidenza. Il nome che non circola, ma che un buon assaggiatore di ‘'Zuppe'' ci ha fatto sapere, è quello di Giampiero Massolo, un diplomatico di carriera e da un po' di mesi a Palazzo Chigi come controllore dei servizi segreti.

Potrebbe soffiare il posto proprio in casa, e cioè a sua eccellenza Castellaneta, oggi alla Sace e ieri come ambasciatore a Washington. Entrambi per un'azienda presente in 100 Paesi e con un nuovo ad (Pansa) che sta già lavorando a testa bassa per rimettere in piedi anche un po' di spirito aziendale, sarebbero benvenuti.

Ps. Colpo di scena nella telenovela La7. A tempo scaduto è rientrato in scena il fondo di Sposito. Lo fa con un'offerta molto generosa sulle frequenze Telecom. Se Clessidra fosse stata così generosa all'ultimo cda, avrebbe ottenuto molto più dei quattro voti ricevuti dai rappresentanti di Intesa-SanPaolo e Mediobanca.

Nonostante i tempi scaduti, le esclusive cancellate e i dettagli dell'accordo con Cairo che sarebbero chiusi in questo fine settimana, è evidente che Telecom voglia ora fare un supplemento di riflessione.

E proprio in queste ore si sta decidendo che strada prendere: ignorare l'offerta sul genere Della Valle (ma in questo caso ci sono numeri e dettagli, tra cui il 40% delle frequenze mantenute in capo a Telecom). O riaprire i giochi. La coppia di azionisti di riferimento (Intesa e Mediobanca, a cui questa volta si sarebbe aggiunto anche Generali) si attende il transito della proposta nel prossimo cda che si tiene giovedì prossimo.

 

PASSERA MUSSARI GRILLI o jpegDi PaolaGIUSEPPE MASSOLO Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini CORRADO PASSERA E PIERFERDINANDO CASINIbassanini - amato GUZZETTI SALZA CAIRO bernab

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO