1. QUELLO CHE NON È RIUSCITO A DELLA VALLE, FAR FUORI BAZOLI, RIUSCIRÀ A IGNAZIO VISCO? 2. DUE MESI FA IL GOVERNATORE DI BANKITALIA, DA SEMPRE AVVERSARIO DI BAZOLI & GUZZETTI, CONVOCÒ SERGIO CHIAMPARINO, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE SANPAOLO (PRIMA SOCIA DI INTESA) PER COMUNICARGLI DI ELIMINARE IL ‘’DUALE’’, IL SISTEMA CHE PERMETTE ALL’“ARZILLO VECCHIETTO” DI SPADRONEGGIARE TRA I POTERI MARCI E STORTI ("CORRIERE") 3. L’OTTUAGENARIO BANCHIERE CATTOLICO NEMMENO QUESTA VOLTA SAREBBE INTENZIONATO A USCIRE DI SCENA TANTO FACILMENTE. TANT’È CHE BAZOLI, NELL’OTTICA DI PRENDERE TEMPO E RIMANDARE L’USCITA AL 2015, AVREBBE COMMISSIONATO ALLO STUDIO LEGALE PORTALE VISCONTI LA REVISIONE DELLO STATUTO DI INTESA (SMENTITA)

DAGOREPORT

Già qualcuno era pronto a scommettere che Giovanni Bazoli non avrebbe ottenuto la riconferma alla presidenza del consiglio di sorveglianza (cds) di Intesa Sanpaolo in occasione dell'assemblea dei soci dello scorso aprile. Che invece, contrariamente alle aspettative di questi "gufi" (ovviamente dal punto di vista del grande vecchio della finanza italiana), ha mantenuto la poltrona.

Figurarsi, dicono i suoi difensori: Bazoli negli anni Novanta riuscì a contrastare lo strapotere della Mediobanca di Enrico Cuccia sconfiggendolo prima nella battaglia per la Cariplo e poi - in estrema sintesi - sfilandogli addirittura la Comit! Sarebbe assurdo che, ai tempi nostri, non riuscisse a riottenere la conferma ai vertici del gruppo che lui stesso ha rilanciato nei primi anni Ottanta dal crac del Banco Ambrosiano.

E poco importa se non è più proprio un ragazzino e tra due giorni compirà la bellezza di 81 anni. E non pare significativo ai fini della nomina nemmeno il fatto che qualche maligno gli imputi alcune operazioni, come i finanziamenti alla Tassara di Romain Zaleski, che non hanno sempre fatto benissimo al bilancio di Intesa. Tra l'altro, nei mesi scorsi, lo stesso Bazoli è uscito vincitore dal confronto serrato con l'ex consigliere delegato della banca, Enrico Tomaso Cucchiani, sostituito dal delfino del banchiere ottuagenario, il "ragioniere" Carlo Messina.

Tuttavia, proprio in questi tempi, un nuovo ostacolo sembra impedire al banchiere di procedere spedito e indisturbato fino alla scadenza del proprio mandato in Intesa, nell'aprile del 2016. Si tratta della moral suasion della Banca d'Italia, da un po' di tempo a questa parte in pressing affinché le banche, soprattutto nell'ottica di ridurre i costi e quindi le poltrone, abbandonino la governance duale e tornino a quella tradizionale, basata su un solo consiglio di amministrazione. (I conti di Intesa, tra sportelli che perdono soldi e banche estere, non brillano particolarmente).

Un posizione evidente dal documento sull'"Analisi dei risultati e dei processi di autovalutazione" del mese di novembre pubblicato da Palazzo Koch, che a pagina 3 ribadiva un concetto già espresso da Bankitalia e cioè che, "pur non potendosi individuare una composizione ottimale dell'organo senza considerare le specificità delle singole realtà aziendali, presso alcune banche il numero medio di componenti dei board" appare "elevato, con potenziali riflessi negativi sulla funzionalità"; ragion per cui andrebbe riconsiderata "la numerosità dei membri del board e, ove opportuno", andrebbe ridotta "al fine di evitare composizioni pletoriche".

Negli ultimi mesi, contro il duale si sono schierate anche le principali Fondazioni socie, ossia Compagnia di San Paolo, Cariplo, Fondazione Cr Padova e Rovigo ed Ente Cr Firenze. Che, come anticipato dal "Sole 24 ore", hanno affidato un incarico a Georgeson per sondare i principali investitori sugli effetti che potrebbe destare sul mercato la modifica della governance.

Un tema che, del resto, a quanto risulta, sarebbe anche stato affrontato nel corso di un incontro di due mesi fa che il presidente di Compagnia di Sanpaolo, Sergio Chiamparino, e il segretario, Piero Gastaldo, avrebbero avuto proprio con Ignazio Visco in via Nazionale. L'ente torinese, primo socio di Intesa al 9,72%, nel caso in cui si tornasse alla governance tradizionale potrebbe arrivare a esprimere l'amministratore delegato della banca.

Ora, infatti, la Compagnia, in base ai patti non scritti stipulati all'epoca della maxi-fusione del 2007, sceglie il presidente del consiglio di gestione, mentre la Cariplo di Giuseppe Guzzetti ha modo di spingere di più sulla nomina del consigliere delegato (come del resto avvenne con la scelta di Cucchiani).

Lo stesso ex democristiano Guzzetti, tra l'altro, settantanove anni, ultimamente si sarebbe convinto a "tradire" lo storico amico Bazoli, avviando il dossier della revisione del duale che farebbe vacillare la poltrona dell'attuale presidente del cds di Intesa. Del resto è evidente che si sia trattato di un modello di governance buono a moltiplicare poltrone e prebende negli anni delle grandi fusioni ma ormai anacronistico anche perché troppo costoso (proprio ora A2a, tra le poche società che ancora hanno il duale, sta facendo un passo indietro).

Ma una volta incassato il tiro mancino dell'amico Guzzetti, il banchiere cattolico nemmeno questa volta sarebbe intenzionato a uscire di scena tanto facilmente. Tant'è che Bazoli, secondo quanto risulta a Dagospia, almeno nell'ottica di prendere tempo e rimandare l'uscita al 2015, avrebbe commissionato allo studio legale Portale Visconti la revisione dello Statuto di Intesa. Tuttavia, sia la banca, sia lo studio smentiscono che sia mai stato conferito un simile incarico.

 

GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANNASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA GAETANO CALTAGIRONE E GIOVANNI BAZOLI FOTO LA PRESSE ALESSANDRO PROFUMO ENRICO CUCCHIANI DAVID THORNE FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA CARLO MESSINA E FRANCESCO MICHELI ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013IL FINANZIERE ROMAIN ZALESKIPALAZZO KOCHProfumo Presidente di Banca Mps insieme a Riffeser e Giuseppe Guzzetti il Presidente Acri la casi tutte le Fondazioni Bancarie Italiane Laura Boldrini e Sergio Chiamparino

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)