grillo euro

NON VI PIACE L’EURO? NE FACCIAMO DUE: UNO LEGALE ED UNO FISCALE. L’ULTIMA PENSATA DEI CINQUE STELLE – APPENA POCHI MESI FA, DI MAIO AGLI AMBASCIATORI UE SUGGERIVA “UN EURO PER IL NORD EUROPA ED UN EURO PER IL SUD” – DUE ANNI FA, INVECE, LA TAVERNA IN UNO SPOT PROMETTEVA IL RITORNO ALLA LIRA. UN CONDONO SULLE CAZZATE QUANDO ARRIVA?

 

Annalisa Cuzzocrea per la Repubblica

 

SARDEXSARDEX

Cambiano ancora i progetti economici del Movimento 5 stelle. Che ieri, sul blog, ha lanciato l' idea di una moneta fiscale complementare. Una specie di Sardex su scala nazionale, o di "am-lira", se si pensa alla proposta di doppia moneta ipotizzata anche da Silvio Berlusconi sul modello di quella introdotta dagli alleati nel '43.

 

Due anni fa, la senatrice Paola Taverna - in uno spot casereccio girato per chiedere l' uscita dall' euro - prometteva a un ragazzo che immaginava di pagare in lire colazione, barbiere e regali alla fidanzata: «Il Movimento sta realizzando il tuo sogno». Era l' epoca dei banchetti anti moneta unica, quelli che chiedevano una legge costituzionale in modo da permettere un referendum consultivo altrimenti impossibile. Raccolte le firme, non se n' è fatto più nulla.

 

AM LIRAAM LIRA

L' idea viene sostenuta ancora, lo ha fatto appena cinque giorni fa Luigi Di Maio in una conferenza davanti alla stampa estera. Ma il vicepresidente della Camera, nel 2016, aveva detto tutt' altro agli ambasciatori dell' Unione europea («Proporremo un euro del sud per i Paesi meno forti dell' Unione»). Mentre ieri, il blog, ha affidato il tema a un intervento del professor Gennaro Zezza, definendolo «il secondo dei dieci punti del programma Esteri: un' Europa senza austerità ». (Il primo punto è lo «smantellamento della troika»).

 

PAOLA TAVERNAPAOLA TAVERNA

L' economista dell' università di Cassino parte dai problemi che sarebbero stati causati dall' introduzione dell' euro: «La capacità di stampare moneta e, per il governo, di finanziarsi presso la propria banca centrale - spiega - è l' aspetto più importante dell' indipendenza nazionale. Se vi si rinuncia, ci si trasforma in un' autorità locale o una colonia e quando arriva una crisi, se il Paese ha perso la capacità di svalutare e non può beneficiare di trasferimenti fiscali a compensazione, non c' è nulla che possa fermarne il declino».

 

Gennaro ZezzaGennaro Zezza

Per invertire la rotta, contro un previsto «crollo del reddito nazionale e impoverimento del Paese», la risposta non sarebbe però l' uscita dall' euro, che «comporta una rottura di trattati, una manovra di tipo aggressivo nei confronti dei nostri partner ». «Discutere se sia tecnicamente possibile non è opportuno - dice Zezza - perché i costi politici da sostenere sono alti». Così, si pensa alla «reintroduzione in Italia di quella che potremmo definire una "moneta fiscale", una moneta che non è moneta legale e quindi non va a violare i nostri trattati, ma che possa restituire al governo la capacità di effettuare un piano di investimenti e sostenere il reddito dei cittadini».

 

L' idea in realtà non è nuova. Era stata lanciata due anni fa su Micromega in un e book a cura di Biagio Bossone, Marco Cattaneo, Enrico Grazzini e Stefano Sylos Labini, con una prefazione di Luciano Gallino. Ed è presente anche all' interno di Lex, la parte dedicata alle proposte di legge della piattaforma Rousseau, dove la moneta fiscale prende il nome di Si.R.E. (sistema di riduzione erariale) e si propone di «finanziare investimenti produttivi e aumentare la capacità di spesa dei cittadini in difficoltà».

manlio di stefano e beppe grillo manlio di stefano e beppe grillo

 

Il deputato Manlio Di Stefano che sta presentando il programma Esteri in giro per l' Italia - spiega: «Gli esperti danno alcune possibilità. Noi poi faremo votare i nostri punti, che ovviamente sono più astratti per lasciare libertà al futuro governo, ma tracciano una strada escludendone altre. Quindi, in sostanza, la moneta fiscale è una delle cose che si potrebbero fare». I quesiti sui cui gli iscritti saranno chiamati a decidere non sono ancora stati svelati. «Il voto comincerà a fine percorso - annuncia Di Stefano - ovvero dopo il 9 aprile».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO