grillo euro

NON VI PIACE L’EURO? NE FACCIAMO DUE: UNO LEGALE ED UNO FISCALE. L’ULTIMA PENSATA DEI CINQUE STELLE – APPENA POCHI MESI FA, DI MAIO AGLI AMBASCIATORI UE SUGGERIVA “UN EURO PER IL NORD EUROPA ED UN EURO PER IL SUD” – DUE ANNI FA, INVECE, LA TAVERNA IN UNO SPOT PROMETTEVA IL RITORNO ALLA LIRA. UN CONDONO SULLE CAZZATE QUANDO ARRIVA?

 

Annalisa Cuzzocrea per la Repubblica

 

SARDEXSARDEX

Cambiano ancora i progetti economici del Movimento 5 stelle. Che ieri, sul blog, ha lanciato l' idea di una moneta fiscale complementare. Una specie di Sardex su scala nazionale, o di "am-lira", se si pensa alla proposta di doppia moneta ipotizzata anche da Silvio Berlusconi sul modello di quella introdotta dagli alleati nel '43.

 

Due anni fa, la senatrice Paola Taverna - in uno spot casereccio girato per chiedere l' uscita dall' euro - prometteva a un ragazzo che immaginava di pagare in lire colazione, barbiere e regali alla fidanzata: «Il Movimento sta realizzando il tuo sogno». Era l' epoca dei banchetti anti moneta unica, quelli che chiedevano una legge costituzionale in modo da permettere un referendum consultivo altrimenti impossibile. Raccolte le firme, non se n' è fatto più nulla.

 

AM LIRAAM LIRA

L' idea viene sostenuta ancora, lo ha fatto appena cinque giorni fa Luigi Di Maio in una conferenza davanti alla stampa estera. Ma il vicepresidente della Camera, nel 2016, aveva detto tutt' altro agli ambasciatori dell' Unione europea («Proporremo un euro del sud per i Paesi meno forti dell' Unione»). Mentre ieri, il blog, ha affidato il tema a un intervento del professor Gennaro Zezza, definendolo «il secondo dei dieci punti del programma Esteri: un' Europa senza austerità ». (Il primo punto è lo «smantellamento della troika»).

 

PAOLA TAVERNAPAOLA TAVERNA

L' economista dell' università di Cassino parte dai problemi che sarebbero stati causati dall' introduzione dell' euro: «La capacità di stampare moneta e, per il governo, di finanziarsi presso la propria banca centrale - spiega - è l' aspetto più importante dell' indipendenza nazionale. Se vi si rinuncia, ci si trasforma in un' autorità locale o una colonia e quando arriva una crisi, se il Paese ha perso la capacità di svalutare e non può beneficiare di trasferimenti fiscali a compensazione, non c' è nulla che possa fermarne il declino».

 

Gennaro ZezzaGennaro Zezza

Per invertire la rotta, contro un previsto «crollo del reddito nazionale e impoverimento del Paese», la risposta non sarebbe però l' uscita dall' euro, che «comporta una rottura di trattati, una manovra di tipo aggressivo nei confronti dei nostri partner ». «Discutere se sia tecnicamente possibile non è opportuno - dice Zezza - perché i costi politici da sostenere sono alti». Così, si pensa alla «reintroduzione in Italia di quella che potremmo definire una "moneta fiscale", una moneta che non è moneta legale e quindi non va a violare i nostri trattati, ma che possa restituire al governo la capacità di effettuare un piano di investimenti e sostenere il reddito dei cittadini».

 

L' idea in realtà non è nuova. Era stata lanciata due anni fa su Micromega in un e book a cura di Biagio Bossone, Marco Cattaneo, Enrico Grazzini e Stefano Sylos Labini, con una prefazione di Luciano Gallino. Ed è presente anche all' interno di Lex, la parte dedicata alle proposte di legge della piattaforma Rousseau, dove la moneta fiscale prende il nome di Si.R.E. (sistema di riduzione erariale) e si propone di «finanziare investimenti produttivi e aumentare la capacità di spesa dei cittadini in difficoltà».

manlio di stefano e beppe grillo manlio di stefano e beppe grillo

 

Il deputato Manlio Di Stefano che sta presentando il programma Esteri in giro per l' Italia - spiega: «Gli esperti danno alcune possibilità. Noi poi faremo votare i nostri punti, che ovviamente sono più astratti per lasciare libertà al futuro governo, ma tracciano una strada escludendone altre. Quindi, in sostanza, la moneta fiscale è una delle cose che si potrebbero fare». I quesiti sui cui gli iscritti saranno chiamati a decidere non sono ancora stati svelati. «Il voto comincerà a fine percorso - annuncia Di Stefano - ovvero dopo il 9 aprile».

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)