alberto nagel carlo messina

LA NUOVA GUERRA TRA MEDIOBANCA E INTESA PASSA ANCHE PER IL FONDO ATLANTE - NAGEL SI È CHIAMATO FUORI E NON METTERÀ UN CENTESIMO NEL NUOVO VEICOLO CREATO DAL GOVERNO - ANCHE SUL FRONTE RCS-CAIRO MEDIOBANCA PROVA A CONTRASTARE MESSINA

carlo messina   carlo messina

Andrea Greco per “la Repubblica

 

Anche se il fondo Atlante è un piano che più “di sistema” non si può, dietro le quinte riaccende una rivalità tra le più tradizionali del capitalismo nostrano. Un tempo si scriveva finanza bianca contro finanza laica: oggi forse è solo che ognuno guarda più ai suoi interessi.

 

Mediobanca, per esempio, s’è chiamata fuori dall’investire un euro dei 4-5 miliardi che il fondo gestito da Quaestio Sgr dovrebbe usare al 70% per colmare le falle delle ricapitalizzazioni di Vicenza e Veneto Banca, e al 30% per comprare selezionati portafogli di insolvenze dalle varie banche. «A Piazzetta Cuccia quando una cosa non la pensano loro si chiamano fuori e la criticano», dice un banchiere concorrente.

 

alberto nagel  alberto nagel

Anche la scalata di Urbano Cairo a Rcs, blitz concomitante che Intesa Sanpaolo (primo creditore del Corriere della Sera) apertamente appoggia, mentre Mediobanca con pochi crediti ma più azioni nell’editore milanese mal vede, riaccende le ruggini ai due estremi di Piazza Scala. Ruggini vecchie cinquant’anni, sopite negli ultimi ma che in aprile hanno trovato due nuovi appigli. Già settimana scorsa l’ad della banca d’affari Alberto Nagel aveva esposto - nel summit preparatorio di Roma davanti a istituzioni e colleghi - dubbi sull’impianto tecnico di Atlante.

 

E nel fine settimana Mediobanca, con le tesi che non ha sofferenze da apportare al fondo, ma è già molto impegnata sugli aumenti bancari italiani, s’era sfilata. La cosa è stata notata, tra i colleghi banchieri, le Fondazioni e si dice anche al Tesoro. Nagel avrà avuto modo di spiegarsi direttamente con Matteo Renzi, che ha seguito nella missione diplomatica in Iran.

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

 

Nel tavolo aperto Mediobanca, anche in virtù del ruolo di advisor della Vicenza, si sarebbe invece impegnata a raccogliere un forte ordine di acquisto per le azioni venete, quando - si dice pochi giorni in ritardo rispetto a lunedì 18 - partirà l’offerta fino a 1,75 miliardi.

 

Sembra che Nagel stia cercando tra gli investitori istituzionali titolari di bond della Vicentina, già molto deprezzati e che verrebbero probabilmente azzerati - si parla di parecchie centinaia di milioni - per «il rischio concreto, in assenza di un intervento di sistema sull’aumento di Vicenza, di una risoluzione e conseguente bail in» (sono le parole della bozza riservata del Progetto Atlante).

claudio descalzi, renato mazzoncini, alberto nagel incontrano rohani a teheran con renziclaudio descalzi, renato mazzoncini, alberto nagel incontrano rohani a teheran con renzi

 

Si vedrà. Tra poco anche: mentre i manager vicentini lavorano all’operazione, il sistema Atlante si prepara. Oggi il fondo dovrebbe chiedere alla Bce il permesso a rilevare la maggioranza della Vicentina, nel caso in cui l’inoptato sul mercato fosse elevato e la garanzia offerta da Unicredit non intervenisse. «Un caso estremo», si dice: ma meglio non farsi sorprendere.

 

Anche il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan, atteso a Washington al Fondo monetario mercoledì, vorrebbe arrivare negli Usa con l’aumento Vicenza avviato e l’Atlante in piedi. Soprattutto, si dice a Roma, con un nuovo decreto banche che possa accorciare i tempi del recupero crediti in Italia (i 7 anni di media Messina li ha detti ieri «scandalosi») e fors’anche gli indennizzi per i bond delle quattro banche salvate a novembre. Banche che, ha ribadito il loro presidente Roberto Nicastro, saranno vendute «entro l’estate », ottenuta la proroga dall’Ue con cui ci sono «dialoghi estremamente costruttivi» a riguardo.

 

il prospetto del fondo atlante pubblicato dal messaggero  1il prospetto del fondo atlante pubblicato dal messaggero 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”