1- LE NUOVE NOMINE MPS DI PROFUMO E VIOLA MANDANO IN FRANTUMI IL PD A SIENA 2- PER SALVARE LA COALIZIONE DI ARROGANCE PROFUMO SALTA FUORI IL GRANDE INCIUCIO! 3- EX DS E MARGHERITA SI SPACCANO A COLPI DI MOZIONI CONTRAPPOSTE, LA MAGGIORANZA DEL SINDACO PD CECCUZZI RESTA IN PIEDI SOLO GRAZIE AI VOTI DELL’UDC DI PIERFURBY CASINI E ALL’ASSENZA PROVVIDENZIALE AL MOMENTO DEL VOTO DELL’EX CANDIDATO PDL ALESSANDRO NANNINI (FRATELLO DI GIANNA, IN QUOTA DENIS VERDINI) 4- E ORA QUEL CHE RESTA DEL PD HA UN SOLO VOTO IN PIÙ IN CONSIGLIO COMUNALE. EFFETTO MONTI O ‘’SINDROME SCILIPOTI’’ PER L'ASPIRANTE PRESIDENTE PROFUMO?

David Allegranti per "Il Corriere Fiorentino"

Alle sette di sera, dopo nove-ore-nove di «dibbattito», quando ancora la mozione spacca-Pd non è stata votata, tutti stanno in piedi, svegli e diritti come fusi. Non un accenno di sbadiglio, neanche un minimo segno di distrazione. La discussione, che era iniziata alle nove e mezzo di mattina, avrebbe steso chiunque. Eppure tutti i consiglieri sono vigili e attenti. D'altronde è roba seria, questa del Monte dei Paschi.

Per la prima volta da settimane dopo essersi mandati a quel paese su internet e giornali, i 6 consiglieri del Pd che fanno capo ai fratelli Monaci possono scazzottarsi con il resto del partito nella sala del Consiglio. A colpi di voti, finalmente. Oltre alla mozione firmata dalla maggioranza e da Sandro Senni dell'ex Nuovo Polo per Siena (da ieri a tutti gli effetti Udc), si è aggiunto anche un ordine del giorno, sottoscritto dai sei consiglieri monaciani (laddove per Monaci si intendono i fratelli Alfredo e Alberto).

Se la maggioranza, o meglio il sindaco Franco Ceccuzzi, chiedeva «discontinuità» alla Fondazione, i sei consiglieri sembrano spingersi oltre e vogliono il ricambio totale della Deputazione amministratrice nonché «significativi tagli» ai compensi degli amministratori, sia ai membri del Cda che a chi sta negli organi della Fondazione. Come a dire: se a noi non è toccato nulla, almeno a voi tocchi molto meno.

La rappresaglia dopo le nomine del Monte, insomma, è partita.
Alla fine della serata arriva il voto, dopo ore di dibattito in cui si è parlato di finanza, di economia, di senesità, di mercati, di quotazioni, di sportelli, di Banca Antonveneta, di Mediobanca, di Pd. Insomma, dopo ore di storia recente e passata della Banca, citazioni di Platone, Aristotele, detti e proverbi il Consiglio si pronuncia.

Dal Pdl (cui manca l'ex candidato Alessandro Nannini, strategicamente assente) lanciano accuse alla nuova dirigenza di Mps: Profumo e Viola sono paracadutati da Roma, li ha scelti il Pd nazionale. Il sindaco Franco Ceccuzzi replica con divertito cazzutismo: «Nessuno ci impone mai nulla».

Insieme ai due documenti di maggioranza e Pd ci sono altre mozioni, presentate dalla sinistra, dal Pdl e dalle liste civiche: non ne passa una, sono tutte aperitivi da inghiottire in vista del boccone grosso da digerire. E finisce così, con tre consiglieri dell'opposizione che salvano la maggioranza, e parte del Pd che vota contro il Pd.

L'ordine del giorno presentato dai «monaciani» non passa: bocciato con 22 voti contrari e 8 favorevoli. I sei consiglieri frondisti però hanno guadagnato il voto del compagno di gruppo Giancarlo Meacci e di Francesca Mugnaini, consigliera uscita dal gruppo dei Riformisti e passata al misto. Tocca alla mozione della maggioranza, firmata anche dai centristi di Casini: il leader dei dissidenti del Pd, Gianfranco Ranieri, annuncia che non la voterà. Motivo: «Il sindaco l'ha definita mozione di maggioranza, vuol dire che l'Udc è entrato nella maggioranza. Non ne ero a conoscenza, e questo non mi consente di votarla.

Non si è lavorato per l'unità - dice Ranieri a nome degli altri consiglieri con il maldipancia - ma per cercare una maggioranza a geometria variabile». Ribatte il capogruppo Massimo Bianchi: «Non voglio pensare che questa iniziativa sia collegata alle liste elaborate dalla Fondazione sul Cda della banca...». Via alle votazioni. 
L'ex candidato terzo polista Gabriele Corradi vota insieme ai Democratici e agli altri. «Io mi sono avvicinato - dice Corradi - qualcuno s'è allontanato, e questo mi dispiace».

Ma non c'è solo Corradi a dare ossigeno a Ceccuzzi & co. dai banchi dell'opposizione: anche il consigliere Enzo De Risi, che alle elezioni faceva parte della stessa coalizione di Corradi, vota a favore della mozione. Quindi, ricapitolando: Corradi, De Risi e Senni (che l'aveva persino sottoscritta) salvano la maggioranza.

Dall'altra parte invece, oltre ai sei consiglieri dissidenti, nel frattempo diventati sette con l'aggiunta di Meacci, ci sono 5 voti del Pdl, e altri 2 dei consiglieri d'opposizione Marco Falorni e Laura Vigni. Finisce 17 a 15, la mozione è approvata, ma per il sindaco è un colpo che si fa sentire. E l'Udc? Sempre più vicino a Ceccuzzi. «Mi auguro - dice Senni - che ci siano nuove occasioni in cui una convergenza mi permetta di dare un contributo alla maggioranza...». Effetto Monti anche a Siena?

 

ALESSANDRO PROFUMO FABRIZIO VIOLA FRANCO CECCUZZISEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENAVERDINI Gabriello Mancini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)