UNA NUVOLA DI GUAI! SPUNTA UN MAXI CONTENZIOSO DELLA SOCIETA’ CONDOTTE CON EUR SPA DA 200 MILIONI - MA QUANT’E’ COSTATA? FUKSAS PARLA DI 239 MILIONI DI EURO, EUR SPA DI 353 MILIONI, IL SOTTOSEGRETARIO DE MICHELI DI 467 MILIONI

Stefano Sansonetti per La Notizia 

 

taglio del nastro della nuvola raggi fuksas veltroni renzi rutellitaglio del nastro della nuvola raggi fuksas veltroni renzi rutelli

Ma la Nuvola di Fuksas è veramente finita? Alla luce di alcuni documenti, che troppo spesso sfuggono all’attenzione, la domanda rischia addirittura di trasformarsi in allarme. Il fatto è che adesso, nella travagliata storia dell’opera, può essersi chiusa al massimo una fase. Ma un’altra, sottotraccia, è già cominciata.

 

La beffa è che questa seconda fase potrebbe avere un peso di ulteriori 200 milioni di euro, che nella più sciagurata delle ipotesi rischierebbero di aggiungersi al costo sin qui sostenuto per il nuovo centro congressi della Capitale. Un’opera che, secondo Eur Spa, alla fine ha ingoiato 353 milioni di euro (anche se il ministero del Tesoro parla di 100 milioni in più).

 

NUVOLA FUKSASNUVOLA FUKSAS

Ma da dove spunta fuori il rischio di una nuova, possibile mazzata? A delineare il contesto è l’ultimo bilancio di Eur Spa, la società al 90% del Tesoro e al 10% del Comune di Roma che è proprietaria delle aree su cui sorge la Nuvola.

 

IL DUELLO

 

Diacetti, Presidente EUR spa, Pazzali_AD EurSpa, Andrea Fabiano, Direttore Raiuno Solari regista,  Bocci, conduttore diretta RaiDiacetti, Presidente EUR spa, Pazzali_AD EurSpa, Andrea Fabiano, Direttore Raiuno Solari regista, Bocci, conduttore diretta Rai

duccio astaldiduccio astaldi

Ebbene, il documento contabile, relativo all’esercizio 2015, informa che Eur Spa è impegnata in una maxi causa con Condotte, il gruppo che ha materialmente costruito l’opera.  Quest’ultimo chiede alla società pubblica un risarcimento monstre che al momento è stimato in 210 milioni e 397 mila euro. Grosso modo è la stessa cifra per quale Condotte, oggi presieduta da Duccio Astaldi, si aggiudicò il bando di gara del 2007. Ma perché la società di costruzioni chiude questo super risarcimento?

 

L’appaltatore, si legge nel bilancio di Eur Spa, “sostiene che l’esecuzione dei lavori sia stata perturbata dalle cause, di seguito esposte, riconducibili alla stazione appaltante”. Dopodiché le stesse cause addebitate alla società pubblica, oggi guidata dall’Ad Enrico Pazzali, sono puntualmente elencate: “profonde modifiche alla configurazione dell’opera; gravi carenze del progetto esecutivo; sospensioni dei lavori; operato della direzione lavori; indeterminatezza del termine di ultimazione dei lavori; ritardi nei pagamenti”. Insomma, un po’ di tutto.

 

Al punto che “la richiesta risarcitoria ammonta a 202,8 milioni di euro”, e “tale ammontare concerne riserve iscritte” da Condotte. Un conto che in base a un successivo aggiornamento ha fatto salire “la domanda fino a 210,4 milioni” (anche se poi ieri Eur Spa ha precisata a La Notizia che il valore della causa è di 202,8milioni).

 

nuvola di fuksas e hotel lama nuvola di fuksas e hotel lama

Le riserve di cui parla il bilancio, in pratica, sono le contestazioni che Condotte ha di volta in volta iscritto in un apposito registro di contabilità. E dopo 12 varianti se ne sono accumulate tante. Si tratta di una prassi prevista dallo stesso Codice degli appalti. Il punto, però, è che su questa rivendicazione monstre per ora non è riuscito a incidere nessun tentativo di transazione tra le parti. Per questo Condotte ha citato in giudizio Eur Spa.

 

SVILUPPI

 

Diacetti, Presidente EUR spa, Pazzali AD EurSpa, Andrea Fabiano, Direttore RaiunoDiacetti, Presidente EUR spa, Pazzali AD EurSpa, Andrea Fabiano, Direttore Raiuno

La società pubblica, però, al momento ostenta una certa tranquillità. Il bilancio spiega che in vista della costituzione in giudizio si è deciso “di conferire ad un tecnico esterno indipendente, particolarmente qualificato in materia, l’incarico di revisione delle riserve per acquisire la valutazione asettica del loro effettivo rilievo economico”. E “le conclusioni cui il tecnico è pervenuto enucleano la possibile consistenza di riserve per il complessivo ammontare di euro 5,8 milioni di euro”.

LA SCOLLATURA DI PAOLA DE MICHELILA SCOLLATURA DI PAOLA DE MICHELI

 

Insomma, una stima nettamente inferiore a quella di Condotte. Al punto che il fondo rischi contenzioso di Eur Spa è rimasto fermo intorno ai 15 milioni. Ma il pericolo che la società debba versare altri soldi è tutt’altro che escluso. Anche perché sui costi al momento sostenuti per realizzare la Nuvola ognuno sembra dire quello che vuole.

 

Bocci conduttore diretta_Raiuno, Salvatore Lo Giudice General Counsel Eur Spa, Pazzali AD EurSpABocci conduttore diretta_Raiuno, Salvatore Lo Giudice General Counsel Eur Spa, Pazzali AD EurSpA

L’archistar Massimiliano Fuksas ha parlato di 239 milioni di euro, Eur Spa di 353 milioni, mentre il sottosegretario al Tesoro Paola De Micheli, in un’audizione in commissione bilancio della Camera dell’8 aprile del 2015, ha parlato di 467 milioni. Eur Spa sostiene che Fuksas e De Micheli hanno sbagliato rispettivamente per difetto e per eccesso. Ma ora la causa con Condotte può far salire ancora il conto finale.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO