di maio alitalia

L’ETERNA “RISURREZIONE” DI ALITALIA - SONO ARRIVATE QUATTRO OFFERTE A FERROVIE PER IL PIANO DI RILANCIO (IL TERZO IN DIECI ANNI) DELLA COMPAGNIA DI BANDIERA: ATLANTIA RESTA IN POLE - POI CI SONO TOTO, GERMÁN EFROMOVICH, IMPRENDITORE POLACCO AZIONISTA DI AVIANCA, E IL GRUPPO LOTITO - LE LETTERE DI INTERESSE ERANO CORREDATE DA GARANZIE E SOMMARIE INDICAZIONI DI PIANI INDUSTRIALI E ORA…

alitalia

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

Fs, Delta Airlines, Tesoro e altri quattro si fanno avanti per far risorgere, per la terza volta negli ultimi dieci anni, Alitalia. Ma considerando tutte le condizioni sul tavolo, come i paletti espliciti di Delta, quelli impliciti di Atlantia, la bozza di piano industriale-guida fatta da Fs e Delta e modificabile con la condivisione degli attori principali e le compatibilità delle varie indicazioni di sviluppo proposte, il consorzio che dovrebbe proporre Fs comprende Delta, Tesoro e Atlantia.

 

CLAUDIO LOTITO

Ieri in tarda mattinata, prima della scadenza delle ore 18, sono iniziate a pervenire a Mediobanca, advisor di Fs, le dichiarazioni di interesse da Atlantia, Toto, Germán Efromovich, imprenditore polacco azionista di Avianca, gruppo Lotito. Delta Airlines aveva già scritto nelle settimane scorse e ha ribadito il suo interesse nella nottata di mercoledì 10 contestualmente alla preclusione a partecipare in una cordata con altri partner indesiderati.

 

CARLO TOTO

«Si auspica che il cda di Fs decida quanto prima e che scelga l'offerta più ambiziosa e non tra quelle conservative. Alitalia ha bisogno di tornare a giocare in attacco e non in difesa», ha detto Luigi Di Maio, poco dopo la scadenza del termine. E fonti del Ministero: «Bene le quattro offerte. Ci sono tutti i margini per decidere il consorzio e rilanciare definitivamente Alitalia. Le numerose offerte arrivate dimostrano la bontà dell'operazione di mercato».

 

Le lettere di interesse erano corredate da garanzie e sommarie indicazioni di piani industriali. L'esame e le valutazioni delle carte pervenute ieri sotto il profilo industriale e finanziario sono state subito avviate da piazzetta Cuccia, con il supporto legale di Gianni Origoni Grippo Cappelli & partners, legale della gestione straordinaria, nel corso di un vertice al Mise fra il capo di gabinetto Vito Cozzoli, il team dell'ad di Ferrovie Gianfranco Battisti e altri consulenti protrattosi fino a tarda sera.

 

VITO COZZOLI

LE COMPATIBILITÀ

Con l'esame si sarebbe passati alla scremature delle varie avances in vista del cda di stamattina di Fs che dovrà deliberare la lettera al Mise con la quale scioglierà la riserva perché si sono avverate alcune condizioni sospensive legate alla partecipazione di partner in grado di assicurare la copertura dell'intero capitale. Serviranno alcune settimane per definire gli altri dettagli come il piano, le quote di partecipazione i nuovi vertici della compagnia.

 

Dopo un infinito tira-e-molla voluto da Di Maio per le polemiche legate alla revoca della concessione ad Autostrade a causa del crollo del Ponte di Genova, con la mediazione provvidenziale del premier Giuseppe Conte, si è creato un disgelo e Atlantia ha presentato la sua manifestazione di interesse. L'ad del gruppo dei Benetton Giovanni Castellucci ha avuto un ampio mandato dal cda per negoziare piano industriale, vertici della nuova Alitalia, altri soci.

 

ferrovie dello stato 1

«La quota maggioritaria della nuova Alitalia sarà di Fs e Tesoro» ha proseguito Di Maio, «poi c'è Delta, una delle migliori compagnie al mondo, manca il quarto». Si vorrebbe dare a Fs e Atlantia una quota quasi uguale. Ma al termine di una riunione-fiume ha prevalso la soluzione attesa da tempo perché la più strutturata e compatibile. Le indicazioni di Toto, Efromovich, Lotito avrebbero stravolto il piano originario che comunque Atlantia vuole aggiustare nella parte in cui non crea uno sviluppo nel Nord America per non disturbare Delta e chiede una valorizzazione ulteriore di Fiumicino. Probabilmente già da stasera i nuovi alleati si siederanno al tavolo con McKinsey e Oliver Wyman per rivedere il piano.

di maio e toninelli davanti all air force renzi

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?