di maio alitalia

L’ETERNA “RISURREZIONE” DI ALITALIA - SONO ARRIVATE QUATTRO OFFERTE A FERROVIE PER IL PIANO DI RILANCIO (IL TERZO IN DIECI ANNI) DELLA COMPAGNIA DI BANDIERA: ATLANTIA RESTA IN POLE - POI CI SONO TOTO, GERMÁN EFROMOVICH, IMPRENDITORE POLACCO AZIONISTA DI AVIANCA, E IL GRUPPO LOTITO - LE LETTERE DI INTERESSE ERANO CORREDATE DA GARANZIE E SOMMARIE INDICAZIONI DI PIANI INDUSTRIALI E ORA…

alitalia

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

Fs, Delta Airlines, Tesoro e altri quattro si fanno avanti per far risorgere, per la terza volta negli ultimi dieci anni, Alitalia. Ma considerando tutte le condizioni sul tavolo, come i paletti espliciti di Delta, quelli impliciti di Atlantia, la bozza di piano industriale-guida fatta da Fs e Delta e modificabile con la condivisione degli attori principali e le compatibilità delle varie indicazioni di sviluppo proposte, il consorzio che dovrebbe proporre Fs comprende Delta, Tesoro e Atlantia.

 

CLAUDIO LOTITO

Ieri in tarda mattinata, prima della scadenza delle ore 18, sono iniziate a pervenire a Mediobanca, advisor di Fs, le dichiarazioni di interesse da Atlantia, Toto, Germán Efromovich, imprenditore polacco azionista di Avianca, gruppo Lotito. Delta Airlines aveva già scritto nelle settimane scorse e ha ribadito il suo interesse nella nottata di mercoledì 10 contestualmente alla preclusione a partecipare in una cordata con altri partner indesiderati.

 

CARLO TOTO

«Si auspica che il cda di Fs decida quanto prima e che scelga l'offerta più ambiziosa e non tra quelle conservative. Alitalia ha bisogno di tornare a giocare in attacco e non in difesa», ha detto Luigi Di Maio, poco dopo la scadenza del termine. E fonti del Ministero: «Bene le quattro offerte. Ci sono tutti i margini per decidere il consorzio e rilanciare definitivamente Alitalia. Le numerose offerte arrivate dimostrano la bontà dell'operazione di mercato».

 

Le lettere di interesse erano corredate da garanzie e sommarie indicazioni di piani industriali. L'esame e le valutazioni delle carte pervenute ieri sotto il profilo industriale e finanziario sono state subito avviate da piazzetta Cuccia, con il supporto legale di Gianni Origoni Grippo Cappelli & partners, legale della gestione straordinaria, nel corso di un vertice al Mise fra il capo di gabinetto Vito Cozzoli, il team dell'ad di Ferrovie Gianfranco Battisti e altri consulenti protrattosi fino a tarda sera.

 

VITO COZZOLI

LE COMPATIBILITÀ

Con l'esame si sarebbe passati alla scremature delle varie avances in vista del cda di stamattina di Fs che dovrà deliberare la lettera al Mise con la quale scioglierà la riserva perché si sono avverate alcune condizioni sospensive legate alla partecipazione di partner in grado di assicurare la copertura dell'intero capitale. Serviranno alcune settimane per definire gli altri dettagli come il piano, le quote di partecipazione i nuovi vertici della compagnia.

 

Dopo un infinito tira-e-molla voluto da Di Maio per le polemiche legate alla revoca della concessione ad Autostrade a causa del crollo del Ponte di Genova, con la mediazione provvidenziale del premier Giuseppe Conte, si è creato un disgelo e Atlantia ha presentato la sua manifestazione di interesse. L'ad del gruppo dei Benetton Giovanni Castellucci ha avuto un ampio mandato dal cda per negoziare piano industriale, vertici della nuova Alitalia, altri soci.

 

ferrovie dello stato 1

«La quota maggioritaria della nuova Alitalia sarà di Fs e Tesoro» ha proseguito Di Maio, «poi c'è Delta, una delle migliori compagnie al mondo, manca il quarto». Si vorrebbe dare a Fs e Atlantia una quota quasi uguale. Ma al termine di una riunione-fiume ha prevalso la soluzione attesa da tempo perché la più strutturata e compatibile. Le indicazioni di Toto, Efromovich, Lotito avrebbero stravolto il piano originario che comunque Atlantia vuole aggiustare nella parte in cui non crea uno sviluppo nel Nord America per non disturbare Delta e chiede una valorizzazione ulteriore di Fiumicino. Probabilmente già da stasera i nuovi alleati si siederanno al tavolo con McKinsey e Oliver Wyman per rivedere il piano.

di maio e toninelli davanti all air force renzi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO