OGGI C’È L’ULTIMO VOTO PER IL PRESIDENTE GRECO, E LE BORSE PARTONO COL BRIVIDO - MILANO (-0,7%) - CALANO LE BANCHE - GREGGIO IN LIEVE CRESCITA (+1,1%), EURO IN CALO (1,22 $)

1.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN ROSSO (-0,5%) SEDUTA CON POCHI INVESTITORI

ANTONIS SAMARAS ANTONIS SAMARAS

Radiocor - La Borsa di Tokyo, che aveva tentato di avviare la settimana in progresso, chiude in rosso la penultima seduta dell'anno con lo yen che si e' leggermente rinvigorito nei confronti del dollaro in un mercato piuttosto deserto sul fronte degli investitori. Alla chiusura degli scambi, l'indice Nikkei dei titoli guida ha perso lo 0,50% a 17.729,84 punti. Il piu' ampio indice Topix e' sceso dello 0,20% a quota 1.424,67 punti.

 

2.BORSA: EUROPA TEME VOTO GRECIA E APRE IN CALO,-0,7% MILANO CON ENI E BANCHE

Radiocor - Prevale il rosso negli indici azionari europei mentre si attende la decisiva votazione del Parlamento greco sul nuovo presidente della Repubblica, ultima chance per scongiurare le elezioni politiche. Se Parigi e' piatta, Francoforte arretra dello 0,4%, Madrid dello 0,6%, mentre Milano cede lo 0,7% nel Ftse penalizzata da Eni (-1,7%) e dai bancari. Tra gli istituti di credito, -1,5% Bpm e -1,3% Unicredit.

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Non basta il rialzo del greggio (+1,1% Wti a 55,34 dollari al barile) a dare fiato ai petroliferi mentre l'euro resta sotto la soglia degli 1,22 dollari e scambia a 1,2182 (1,2179 venerdi'). Tra i titoli a minore capitalizzazione, prende il volo Seat Pagine Gialle (+11%) e balza del 7% Aeroporti di Firenze grazie all'approvazione della fusione con la societa' di gestione dello scalo di Pisa. Teorico +14% per Tiscali che non riesce a segnare un prezzo ufficiale dopo l'annuncio dell'accordo di ristrutturazione del debit o.

 

3.MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 29 DICEMBRE

Radiocor - Roma: asta di BoT semestrali per 7 miliardi e CTz per 2-2,5 miliardi.

 

- Roma: conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio. Matteo Renzi.

 

TiscaliTiscali

- Roma: l'Istat rende noti i dati sulla fiducia dei consumatori relativi a dicembre.

 

4.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Jobs act: sulle nuove regole per i dipendenti pubblici partita ancora aperta (dai giornali); Rocca, 'riforma utile, ma il premier ha solo 18 mesi per risvegliare il gigante Italia' (intervista al presidente di Assolombarda de 'La Repubblica' pag. 15); Furlan, 'la riforma puo' battere il precariato, ma il pubblico impiego resti fuori' (intervista alla leader della Cisl de 'Il Corriere della Sera' pag. 10); Zanetti, 'suicida separare i lavoratori, cosi' si spaventano i privati' (intervista al sottosegretario all'Economia de 'Il Messaggero' pag. 8)

 

Fisco, casa, lavoro, pensioni: ecco le cento novita' nel 2015 (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Catasto: ecco come cambiera', aumenti e risparmi fino al 25% (Il Messaggero pag. 9)

 

Autostrade: aumenti in arrivo; Lupi: 'Non piu' dell'1,5%' (La Stampa pag. 9)

 

aeroporto-firenzeaeroporto-firenze

Borsa: Piazza Affari, 2014 di calma piatta (La Stampa pag. 23)

 

Export: le previsioni sui mercati migliori premiano Usa e India (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 13)

 

Ue: le leggi anti-italiane fatte apposta per ucciderci (Il Giornale pag. 11)

 

Previdenza: spendiamo troppo e spendiamo male (Analisi di Alberto Brambilla, 'Il Corriere della Sera' pag. 15); piu' flessibilita' in uscita, il Governo pensa di riaprire il dossier delle pensioni (La Repubblica pag. 14)

 

Prysmian: piu' tlc e cavi sottomarini per sostenere la redditivita' (lettera al risparmiatore de 'Il Sole 24 Ore' della domenica pag. 12)

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO