CHI VUOLE UN PO’ DI FCA? - OGGI ALLE 15,30 (PER ASPETTARE WALL STREET) DEBUTTA IN BORSA LA NUOVA FIAT-CHRYSLER - DA DOMANI MARPIONNE ANDRÀ ALLA RICERCA DI UN INVESTITORE A CUI VENDERE IL 7% DEL CAPITALE. OBIETTIVO FINALE: DEAGNELLIZZARE FCA

Raffaella Polato per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

 

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

Le 9,30 a New York, le 15,30 a Milano. La nuova storia borsistica di Fiat Chrysler comincia oggi, e comincia in contemporanea sui due mercati. È però Wall Street, ormai, il listino di riferimento. E dunque anche (o almeno) per l’esordio Piazza Affari dovrà mettersi in coda.

 

NON SOLO SIGLE

Niente primo prezzo in apertura di seduta: al vecchio nome del vecchio titolo — Fiat — Borsa Italiana ha dato l’addio venerdì; al nuovo nome — Fca, Fiat Chrysler Automobiles — dello stesso titolo e della stessa società, darà il benvenuto e un valore dopo che l’avrà fatto il New York Stock Exchange. Nell’attesa, così vogliono le regole, qui gli scambi saranno congelati.

 

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

Sono dettagli tecnici, che non cambiano la sostanza. Uno: la fusione è a questo punto completa in tutti i suoi aspetti. Due: già da ieri non esiste più Fiat (né Chrysler) da sola, ma in ogni ufficio, su ogni documento, in qualunque sede — brand delle relative auto a parte — esisteranno sempre e soltanto Fiat Chrysler Automobiles.

 

Tre: i quartier generali sono definitivamente multinazionali come lo sono le fabbriche, per cui già dal board del 29 ottobre i consiglieri si riuniranno a Londra, dove il gruppo pagherà anche le tasse, e già dalla prossima assemblea i soci voleranno ad Amsterdam, dov’è la nuova base legale.

 

E poi c’è, appunto, la Borsa. Milano non sparisce. Ma è listino secondario e l’obiettivo di Sergio Marchionne e John Elkann è dichiarato: se Wall Street è stata scelta perché è quello il primo mercato finanziario globale, e proprio non c’è gara con la piccola, sempre un po’ asfittica Piazza Affari, a Wall Street, il gruppo Fca deve evitare di scivolare nel limbo delle comparse come è successo a Cnh.

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

 

Gli scambi americani dovranno superare quelli italiani. Non potranno mai competere con una Apple o una Coca Cola, per dire, non fosse altro che per una questione di capitalizzazione: tra i nove e i dieci miliardi di euro l’auto di Torino-Detroit, oltre 500 e quasi 200 miliardi di dollari l’hi tech della mela e il beverage delle bollicine. Può però cominciare, Fca, a dare la caccia anche sui listini alle prime due tra le big three statunitensi: i 50 miliardi di dollari, suppergiù, di Gm e Ford sono lontani ma non lontanissimi. Tanto più se si considera che Fiat Chrysler viene da un lungo periodo fatto spesso di forti speculazioni. E che tutti i titoli quotati a Piazza Affari scontano inevitabilmente un «fattore Italia».

 

SCAMBI CONTINUI

WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE

Dovrà però conquistarsi ogni cent, Marchionne. Questa sera alle 22.30, quando lui ed Elkann suoneranno la campana di chiusura del Nyse come da cerimoniale per gli esordi senza collocamento di azioni, il primo bilancio dello sbarco in terra borsistica americana sarà già stato fatto. Tra l’altro: da lì in avanti sarà interessante vedere l’eventuale gioco degli arbitraggi, nelle nuove sedute praticamente full time (le quotazioni inizieranno in Italia alle 9,30 del mattino, ovviamente in euro, ma alle 15,30 proseguiranno in sovrapposizione con i prezzi in dollari del mercato Usa e in dollari, alle nostre dieci e mezza di sera, chiuderanno la lunga giornata di Fiat Chrysler sui mercati).

 

Sarà un bilancio provvisorio,è evidente: la strada è lunga (e il percorso registrerà passo dopo passo ogni progresso o ogni rallentamento del piano industriale a cinque anni). Altrettanto evidentemente non sarà però nemmeno, il valore della prima quotazione, solo un fatto simbolico. Perciò, comunque vada e anche se l’accoglienza fosse quel che i vertici Fca si augurano, ossia un «benvenuto» sottolineato da un buon rialzo, subito dopo Marchionne partirà per il raod show. «Valigetta in mano», come dice lui, perché è da lì che scatta un’altra caccia, fondamentale: quella al socio — nel senso di grande investitore istituzionale — americano.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

MILANO-NEW YORK

«Sarei felice se il rapporto fosse 60% New York, 40% Milano», aveva chiarito l’amministratore delegato dal Salone di Parigi. Bene. Non è difficile, o almeno non difficilissimo, dal momento che già oggi l’azionariato di Fca è (tolto il 30% di Exor) in maggioranza estero. E che la maggioranza di questa maggioranza, come si è visto all’assemblea del primo agosto, è made in Usa: fondi di investimento o pensionistici grandi, piccoli, medi; di grossi nomi del risparmio gestito, o di sindacati (compreso quello dell’auto, che alla fusione aveva però votato contro), o di aziende, enti, Stati.

 

È presumibile che loro, i soci stranieri, già abbiano optato per Wall Street e trasferito là la «residenza» delle loro azioni.

TOYOTA jpegTOYOTA jpeg

Non basta, però. Marchionne non deve e non vuole solo calibrare i pesi New York-Milano. Vuole, e deve, aumentare la liquidità. Il che significa, tra l’altro, trovare acquirenti per un consistente pacchetto di titoli: l’equivalente dei 53,916 milioni di azioni tornate «in pancia» a Fiat Chrysler Automobiles una volta chiuso il capitolo sul diritto di recesso, più (possibilmente) i 34,6 milioni di azioni proprie che il gruppo ha in cassaforte. Fa poco più del 7% del capitale. Da collocare — almeno il primo pacchetto — a un prezzo evidentemente superiore ai 7,727 euro che Fca pagherà a chi ha esercitato il recesso.

 

Ci sarà con buona probabilità un’Ipo. Ma occorrerà aspettare: la «vecchia» Fiat ha lasciato venerdì Piazza Affari ancora ampiamente sotto. Chi meglio degli americani, però, conosce almeno parte della «nuova» Fca, ossia quella Chrysler che, travolta dal fallimento, è risorta in soli cinque anni e oggi si prende la rivincita del ritorno a Wall Street? Oltretutto pochi giorni dopo aver sorpassato Toyota sul mercato auto Usa, conquistando il terzo posto tra i costruttori?

GENERAL MOTORS BUILDING NEW YORK GENERAL MOTORS BUILDING NEW YORK

 

Chiaro che tutto questo Marchionne lo metterà nella valigetta con cui andrà, quasi porta a porta, a «vendere» Fca ai grandi investitori istituzionali Usa. Scommettendo su quello di cui ha già detto di essere certo: «Ci conoscono. E sì, credo che il titolo, per loro, sarà interessante». Quanto, lo dirà poi il New York Stock Exchange.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...