sole boccia napletano

OGGI IL ''SOLE'' ALL’ESAME DI CONFINDUSTRIA. DA MARZO IL VALORE DEL TITOLO E’ RADDOPPIATO (IERI E' PASSATO DI MANO IL 10% DEL CAPITALE: CHI COMPRA?) – I PM DI MILANO SVELANO COME VENIVANO GONFIATE LE COPIE DIGITALI. LA SOCIETA’ INGLESE CREATA AD HOC CONTROLLATA “DA SOGGETTI DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE COLLEGATI” ALLA SOCIETA’ EDITRICE

 

Francesco Spini per la Stampa

 

giorgio fossagiorgio fossa

Sul Sole 24 Ore non si allenta la tensione. Nonostante in Borsa ci sia solo il 30% del capitale e le azioni quotate siano «speciali», limitando al 2% il possesso azionario, gli scambi sul titolo si mantengono altissimi: ieri è passato di mano il 10% del capitale, dopo che almeno altrettanto era stato scambiato nelle ultime tre sedute. Dopo giorni di crescita, nel pomeriggio il titolo ha frenato la sua corsa con un -2,8%. Ma dai minimi del 10 marzo ha recuperato il 97%.

 

BOCCIA NAPOLETANOBOCCIA NAPOLETANO

In mezzo a tanto agitarsi, Confindustria per il momento appare intenzionata a non allentare la presa sul giornale che controlla col 67,5%, decisa a contribuire all' aumento di capitale per quel che serve, si sussurra tra i 65 e i 70 milioni, necessari per colmare un fabbisogno più patrimoniale che finanziario.

andrea     bonomiandrea bonomi

 

«Nei prossimi giorni prenderemo le nostre decisioni come azionisti», ha dichiarato il presidente Vincenzo Boccia. Oggi Confindustria riunisce il consiglio generale, dove il presidente del Sole, Giorgio Fossa, terrà un' informativa sul piano industriale del gruppo editoriale. Nel frattempo alcuni imprenditori si starebbero organizzando nel caso Viale dell' Astronomia dovesse passare la mano. Al punto che avrebbero già sondato il patron di Investindustrial, Andrea Bonomi, il quale però per il momento resta alla finestra.

 

FRANCO MOSCETTIFRANCO MOSCETTI

Si è poi parlato di un interesse (respinto) di Vivendi e di gruppi cinesi. Tutto prematuro, secondo Boccia: «Sono notizie che emergono solo dalla stampa: non sappiamo nemmeno quanto è il fabbisogno, pensate se possiamo immaginare l' articolazione». L' ad del Sole 24 Ore, Franco Moscetti, mostra fiducia: «Credo che vinceremo la sfida del rilancio», ha detto, in attesa del cda sull' aumento che potrebbe tenersi settimana prossima.

 

 

2. COSI’ LE COPIE VENIVANO GONFIATE

Luigi Ferrarella per il Corriere della Sera

 

Massimo ArioliMassimo Arioli

La società inglese Di Source «è stata "creata ad hoc" per consentire alla società Sole 24 Ore spa di procedere a un incremento dei propri dati diffusionali concernenti le sole copie digitali», ha avuto «come cliente principale (se non unico) la società di viale Monterosa», è stata costituita nel novembre 2012 «appena 40 giorni prima della firma del primo contratto con il Sole», e dietro lo schermo di una serie di trust «il 60% delle quote» sarebbero state «detenute da soggetti direttamente o indirettamente collegati a Il Sole 24 Ore spa come l' ex direttore amministrativo Massimo Arioli (e moglie), l' ex responsabile diffusione e vendite Alberto Biella (e moglie), e Giovanni Paolo Quintarelli», imprenditore fratello di Stefano, cioè dell' attuale deputato ex direttore dell' area digitale del Sole.

 

ROBERTO NAPOLETANO1ROBERTO NAPOLETANO1

La Procura ha depositato il contributo alle indagini dato con i propri interrogatori da un dipendente di Di Source, Filippo Beltramini. Questi ha spiegato il singolare contratto per il quale il gruppo editoriale perdeva 10 centesimi per ciascuna copia digitale che faceva «promuovere» all' inglese Di Source (3 milioni di euro il passivo, mentre le copie digitali «gonfiate» sarebbero state quasi tutte le 109.000).

 

«L' ex capo ufficio diffusione del Sole 24 Ore spa, Biella, mi ha informalmente comunicato - aggiunge Beltramini - che nelle riunioni in cui veniva deciso il numero delle copie da ordinare alla Di Source vi era anche, fra gli altri, il direttore del quotidiano Roberto Napoletano» (ora in aspettativa e sostituito ad interim da Guido Gentili).

GUIDO GENTILIGUIDO GENTILI

 

Beltramini premette di non aver mai parlato con Napoletano, ma asserisce che Biella «mi descrisse quelle riunioni con l' aggettivo "pirotecniche". Sempre Biella mi descrisse il desiderio del direttore di vedere crescere i numeri afferenti le copie multiple digitali».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO