ONORATO? ONORATISSIMO! - IL PATRON DI ‘’MOBY’’ E “MASCALZONE LATINO” VINCENZO ONORATO FA CIN CIN E COMPRA LA TIRRENIA (FORAGGIATO DALLE SOLITE INTESA E UNICREDIT, OF COURSE) - INSIEME A LUI IL FONDO DI PRIVATE EQUITY CLESSIDRA E DUE OPERATORI PORTUALI PRIVATI - “PROTESTATI” CHE PROTESTANO: RAFFAELE LOMBARDO CONTRO L’OPERAZIONE - ONORATO HA LE SPALLE COPERTE: INCASSERA’ PER CONTRATTO 72,6 MILIONI L’ANNO DALLO STATO FINO AL 2020 (E IL PDL SI INCAZZA…)

Da "il Mondo.it"

Questione di ore, poi entro stasera verrà finalmente conclusa la lunghissima vicenda della privatizzazione Tirrenia. Alle 18 a Napoli è prevista infatti la firma degli ultimi atti ufficiali che ancora mancano per la formalizzazione del passaggio della compagnia di navigazione dallo Stato alla cordata privata Cin costituita e capeggiata da Vincenzo Onorato, l'armatore del gruppo Moby (nonché il velista di "Mascalzone Latino"), certamente uno degli operatori marittimi europei più attivi degli ultimi vent'anni.

Tirrenia, l'Alitalia del mare, oppressa da un forte onere debitorio, verrà rilevata dopo il via libera rilasciato venti giorni fa dall'Antitrust, condizionato però alla riduzione dei prezzi e alla cessione di rotte, che colpirà anche l'attuale attività del gruppo Moby, costretto a lasciare la tratta Genova-Porto Torres e il servizio di trasporto merci sulla Livorno-Cagliari.

Alle spalle di Cin, oltre a Vincenzo Onorato, anche il fondo di private equity Clessidra (che è già socio in Moby al 30 per cento) e due operatori portuali privati: Shipping Investment col 10% e Gip con il 20%. Il 5 luglio Unicredit e Intesa hanno erogato a Cin la linea di credito da 380 milioni di euro necessaria per l'acquisizione.

Fino all'ultimo l'operazione è stata però osteggiata dai suoi due principali "interlocutori" istituzionali, ovvero i governatori di Sardegna e Sicilia, Ugo Cappellacci e Raffaele Lombardo, che pochi giorni fa hanno consegnato una lettera al sottosegretario della Presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà, in cui denunciano le possibili conseguenze legate alla procedura di cessione della Tirrenia alla Cin e annunciano di essere pronti a contestare la vendita.

Per evitare il braccio di ferro, chiedono al governo che le due Regioni, attraverso le loro partecipate, possano entrare "nella compagine della società acquirente Cin". Altro punto controverso, oggetto di un'interrogazione del Pdl al Senato, sono le modalità di pagamento. Ai 200 milioni di euro in contanti, infatti, vanno sommati i 180 rateizzati che Cin dovrà pagare in tre soluzioni: 55 milioni alla fine del terzo anno dal trasferimento dell'azienda, 60 al sesto e 63 alla scadenza dell'ottavo.

A una condizione, però: che cioè Cin incassi per intero i 72,6 milioni l'anno, previsti fino al 2020 e che in totale sono poco più di 580, indicati dalla convenzione Stato-Tirrenia (o Nuova Tirrenia) a garanzia della continuità territoriale. Se per qualunque imprevisto connesso anche alle incertezze della finanza pubblica questi trasferimenti non verranno effettuati, l'importo delle rate sarà ridotto in proporzione. Ipotesi molto probabile...

 

VINCENZO ONORATO TIRRENIA jpegEnrico Cucchiani FEDERICO GHIZZONI UGO CAPPELLACCIRaffaele Lombardo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”