
OPENAI NON VUOLE VINCERE LA CORSA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: VUOLE DOMINARE – IL COLOSSO DI SAM ALTMAN È PRONTO AL GRANDE SALTO, PASSANDO DAI CHATBOT AI SISTEMI OPERATIVI – L’IDEA DELLA STARTUP CHE HA CREATO CHATGPT SAREBBE DI SVILUPPARE UNA “APP PER TUTTO”, CHE PERMETTERÀ AGLI UTENTI DI SCRIVERE, PROGRAMMARE E INTERAGIRE CON BENI E SERVIZI – E SULL’”AGI”, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERALE CAPACE DI REPLICARE E SORPASSARE IL RAGIONAMENTO UMANO…
(ANSA) - Da chatbot a programma di navigazione web fino a vero e proprio sistema operativo. Potrebbe essere questo il futuro di ChatGpt, stando a Nick Turley, a capo dello sviluppo del chatbot che ha anticipato al sito specializzato Techcrunch alcuni obiettivi della società. "L'evoluzione che stiamo cercando di realizzare nei prossimi anni è quella in cui ChatGpt stesso sarà più simile a un sistema operativo in cui sarà possibile utilizzare applicazioni per scrivere, programmare, interagire con beni e servizi", ha affermato.
Per trasformare ChatGpt in un sistema operativo, Turley fa un paralleo con i browser web, i programmi per la navigazione online. Nell'ultimo decennio, "sono emersi come un nuovo tipo di sistema operativo - ha detto - non in senso letterale come macOS o Windows, perché sono diventati il principale strumento di lavoro al computer grazie a una varietà di applicazioni web".
Il manager vede ChatGpt evolversi in modo simile: una piattaforma pensata per cambiare il modo in cui le persone interagiscono con il software. "Quanti di noi usano effettivamente i programmi installati sul computer? Forse Excel o PowerPoint, ma la maggior parte delle attività avviene nel browser tramite finestre e app sul cloud".
In chiave trasparenza e privacy l'IA potrebbe essere dotata di una memoria "selettiva". Con questa, gli utenti darebbero al chatbot la possibilità di ricordare solo alcune conversazioni. "Perché - ha sottolineato il manager - si potrebbe voler mantenere separate alcune conversazioni come quella sulla salute, da altre, come la musica".
Infine, sull'Agi, l'Intelligenza artificiale generale potenzialmente con capacità umane, Turley spiega che "molti la considerano un singolo momento di svolta ma non sarà così, piuttosto un processo graduale che apporti benefici a tutta l'umanità e raggiunga le persone". (ANSA).
Apps Sdk - nuova funzionalità di chatgpt
GPT-5
Apps Sdk - nuova funzionalità di chatgpt