SPREAD A 122 PUNTI - APERTURA SENZA SCOSSONI PER LE BORSE EUROPEE CHE PRENDONO FIATO DOPO IL BALZO DI IERI - PIAZZA AFFARI -0,1% - PADOAN: “SULLE PENSIONI ABBIAMO FATTO IL MASSIMO POSSIBILE NEI VINCOLI DI BILANCIO COMPATIBILI”

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND STABILE A 122 PUNTI

(ANSA) - Avvio di giornata praticamente stabile per lo spread tra Btp e Bund tedesco che segna 122 punti (121 ieri sera in chiusura di giornata). Il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,81%.

 

2 - BORSA: APERTURA SENZA SCOSSONI PER MILANO (-0,1%) IN ATTESA VERBALI FED

Radiocor - Apertura senza scossoni per le principali Borse europee che prendono fiato dopo il balzo di ieri, quando l'Ftse Mib di Milano era volato del 2,2% grazie alla nuova spinta della Bce sul QE. Oggi tutte le attese degli operatori sono concentrate sulla diffusione della minute della Fed, dopo che il Nikkei ha comunque chiuso in rialzo dello 0,85% ai massimi degli ultimi 15 anni in virtu' del pil oltre le attese nel primo trimestre. Francoforte apre cosi' a -0,15%, Parigi a -0,3% e Milano a -0,1%.

 

azimut h continuity and newness 4924 2 zoomazimut h continuity and newness 4924 2 zoom

A Piazza Affari realizzi su Azimut (-2,8%) dopo il collocamento del 5,2% del capitale. Giu' anche Atlantia (-0,7%) e Luxottica (-0,6%). Tra i titoli piu' brillanti, invece, Mediolanum e Tod's risalgono dello 0,9% ed Exor dello 0,87%. Fca continua a crescere e segna +0,57% dopo gli ottimi risultati delle immatricolazioni di aprile. Sul fronte dei cambi l'euro scivola ancora 1,108 dollari (da 1,113 di ieri sera) e a 134,1 yen (134, 3) mentre il rapporto dollaro/yen risale a 120,96 (da 120,65). Dopo il crollo di ieri rimbalza il petrolio con il Wti scadenza luglio che si riporta a 58,46 dollari, in rialzo di 47 centesimi.

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A 20.196 PUNTI (+0,85%), TOP DA 15 ANNI

Radiocor - La Borsa di Tokyo beneficia della crescita del Pil in Giappone nel primo trimestre, superiore alle attese, porta a casa la quarta seduta positiva consecutiva e segna un nuovo record. In chiusura, l'indice Nikkei guadagna lo 0,85% portandosi a quota 20.196,56 punti, top da 15 anni. L'indice esteso Topix chiude a 1.643 punti, in rialzo dello 0,62%. Molto sostenuti gli scambi, con 2,5 miliardi di azioni passate di mano sul listino principale.

 

4 - GIAPPONE: +0,6% PIL GENNAIO-MARZO, +2,6% ANNUALIZZATO

borsa Tokyoborsa Tokyo

(ANSA) - L'economia giapponese è cresciuta nel periodo gennaio-marzo 2015 dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti e del 2,6% su base annualizzata: i consumi privati, ha reso noto l'Ufficio di gabinetto, hanno registrato un rialzo dello 0,4%.

 

5 - PENSIONI: PADOAN, FATTO MASSIMO POSSIBILE

(ANSA) - "Ci saranno molti ricorsi, li vedremo, ma riteniamo la nostra linea giusta. Abbiamo fatto il massimo possibile nei vincoli di bilancio compatibili". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, parlando dei rimborsi previdenziali a Mix24.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Rozzano (Mi): assemblea ordinaria e straordinaria Telecom Italia. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/14, nomina collegio sindacale. Parte straordinaria: delega aumento capitale sociale, autorizzazione convertibilita' prestito obbligazionario, fusione per incorporazione di Telecom Italia Media, modifiche statutarie.

 

- Milano: assemblea Confartigianato. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Merletti, Presidente Confartigianato.

 

- Milano: conferenza stampa Business France 'Investimenti italiani in Francia: 2014, migliore annata dell'ultimo decennio'.

 

- Milano: incontro organizzato da Universita' Bocconi e Axa 'Aiutare i giovani a rischiare: una nuova finanza per lo sviluppo. Startupper, giovani nella finanza e esperti a confronto. Partecipano, tra gli altri, Frederic de Courtois, a.d. Axa; Davide Serra, Founding Partner e Ceo, Algebris Investments.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

- Roma: comitato esecutivo Abi.

 

- Roma: l'Istat presenta il Rapporto annuale 2015.

 

- Roma: in commissione parlamentare di controllo sulle attivita' degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale audizione di Tito Boeri, presidente dell'Inps.

 

- Roma: l'Aula della Camera prosegue l'esame del disegno di legge anticorruzione.

 

- Roma: in commissione Finanze della Camera seminario sugli schemi di decreti legislativi fiscali.

 

- Roma: la commissione per le Politiche Ue della Camera prosegue l'esame del disegno di legge Europea 2014.

 

- Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del disegno di legge sugli ecoreati.

 

Mercati: Bce, piu' acquisti di bond. Borse in rally, Milano +2% (dai giornali)

 

Pensioni: e' di 46 miliardi il conto del retributivo. Uscite anticipate, ipotesi 62 anni con taglio 20-30%. Nei fondi speciali 14mila pensioni superano del 60% il calcolo contributivo. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-2-3). Boeri: 'Bene la scelta del governo sui rimborsi. Cosi' ci saranno i soldi per i piu' poveri'. (La Stampa, pag.3)

 

Calcio: diritti Tv serie A, inchiesta Antitrust-Gdf su presunto cartello Sky-Mediaset. E in Calabria 50 arresti per partite falsate. (dai giornali)

 

Alitalia: 'divorzia' da Air France-Klm. L'arrivo di Etihad modifica le strategie del gruppo sui voli in Europa e sul trasporto merci. La compagnia non rinnovera' la partnership con i francesi dopo il 2017. (dai giornali)

 

Azimut: patto light, Giuliani allo 0,35% (Il Sole 24 Ore, pag. 27-28)

 

Tlc: per la banda larga il Governo apre tutte le reti alla fibra ottica. Vodafone rilancia: Colao, 'Siamo fra gli attori, felici di collaborare anche con Enel'. Telecom cala il sipario sull'era Telco. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-6-27-31)

 

Telecom: si muove Vivendi. Bollore' sonda gli azionisti. E sull'immobiliare e' scontro. (la Repubblica, pag. 24). Il duello Telecom-Bassanini finisce in Consob. (dai giornali)

 

Lusso: a Ergon e Zignago la maggioranza di Golden Goose (Il Sole 24 Ore, pag. 27-31)

 

Consob: controlli interni poco efficaci nelle quotate (Il Sole 24 Ore, pag. 27-33). Consob bacchettata dalla Cassazione: 'Il Tar puo' intervenire per scarsa vigilanza'. (la Repubblica, pag. 26)

 

Pop Vicenza: accelera sull'ad, verso la nomina di Iorio (Il Sole 24 Ore, pag. 27-28)

 

Rating: addio al sostegno sovrano, Fitch declassa le banche. (dai giornali)

 

Unieuro: congelata l'Ipo, in arrivo l'offerta di Ardian. La catena vale 300 milioni. Il fondo francese annuncia anche l'acquisto dell'italiana Amp. (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

 

M&A: il colosso tedesco Gea acquista l'italiana Comas. (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

 

Private equity: Cerved perde il 4,04% su collocamento di Cvc. Il fondo cede il 16,41%. (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Aerospazio: Amoroso sale in Thales Alenia. Finmeccanica in manovra sulle nomine interne. (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Piteco: pronta l'Ipo sull'Aim. (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

UniCredit: consegnato il 60% dei bond subordinati. L'offerta retail si e' chiusa a 1,38 miliardi di euro. (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Intesa: raccolti 6 miliardi con Unica e Unica Facile. (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Auto: boom nella Ue, Fca e Italia in testa. (dai giornali)

 

Ambiente: via libera alla legge sugli ecoreati. (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...