L'ALLARME DI BERNABÈ A CHI LO VUOLE FAR FUORI (LEGGI MEDIOBANCA): LE CAPITALIZZAZIONI SONO ORMAI A LIVELLO RIDICOLO" (CHI PASSA DALL'ESTERO CON UN PO' DI CASH, PORTA VIA QUEL CHE RESTA) - CARLOS SLIM, UOMO PIÙ RICCO DEL MONDO E CAPO DI AMERICA MOVIL, È IN GUERRA IN SUDAMARICA CON ALIERTA DI TELEFONICA (AZIONISTA DI TELCO), E POTREBBE PROVARE DI NUOVO A SCIPPARGLI TELECOM - VODAFONE E TELEFONICA (IN TEORIA RIVALI) SI ALLEANO PER LA RETE 4G IN INGHILTERRA…

1 - «TELECOM PREDA, COME IL MERCATO ITALIANO» L'ALLARME DI BERNABÈ: LE CAPITALIZZAZIONI SONO ORMAI A LIVELLO RIDICOLO
Massimo Sideri per il "Corriere della Sera"

«L'essere preda è un problema che non riguarda solo Telecom Italia ma tutto il mercato italiano». Con il Ftse Mib a 13.545 punti è scontato che le quotazioni siano un po' tutte ai minimi. Ma, certo, l'ancestrale paura dell'uomo - l'essere «preda» - risvegliata dal presidente di un gruppo come Telecom, Franco Bernabè, colpisce.

E preoccupa. «Tutto il mercato italiano ha una capitalizzazione in base alla quale con minime risorse si può acquisire il patrimonio industriale italiano». Bernabè ha parlato rispondendo alle domande sull'esistenza di un progetto che coinvolga Mediaset e sulle mosse del patron messicano, Carlos Slim, in Europa. America Movil sta tallonando l'olandese Kpn e Telekom Austria.

«Non è nell'interesse del Paese mettere a saldo l'industria italiana». Le regole del gioco le ricordava anche un vecchio spot televisivo qualche anno fa: al mattino che tu sia preda o predatore inizia a correre. Sicuro. Però fa la differenza essere da una parte o dall'altra. Per questo, ha aggiunto il manager, le nostre aziende «vanno difese e non possiamo permetterci che vadano in svendita».

Il titolo Telecom è sceso in questi giorni ai minimi dal '97, risalendo ieri a 0,71 euro (+1,57%). Già la settimana scorsa Bernabè aveva avvertito che «a questi prezzi e con una cassa di nuovo cospicua Telecom può diventare un bersaglio goloso», facendo un riferimento al patron di America Movil, Carlos Slim, che nel 2007 è stato a un passo dall'acquisto dell'azienda italiana.

Fatti due calcoli, alle attuali quotazioni per acquistare il 29,9% del gruppo telefonico italiano (appena sotto la soglia dell'Opa ma oltre il 22,4% con cui lo controlla attualmente Telco) sarebbe sufficiente un investimento di circa 3,75 miliardi di euro. Per la maggioranza assoluta del 50,1% bisognerebbe prevedere un esborso di 6,25 miliardi.

Si tratta, ha specificato Bernabè parlando in generale di tutto il mercato, di un fenomeno «molto preoccupante, perché l'Italia ha grandi aziende di successo e con un ruolo sul mercato internazionale: l'ultima cosa che ci si può permettere è perderle».

Tra i motivi che stanno mettendo sotto pressione Telecom c'è anche il dibattito-scontro con Cdp-Metroweb su come portare la rete ultrabroadband nelle prime 30 città italiane, a partire da Milano. Al centro di tutto c'è il valore dell'asset rete in rame che, a seconda delle soluzioni, potrebbe iniziare a perdere valore. «Se c'è la disponibilità una soluzione si troverà» ha concluso il manager.

Intanto sembra essersi fermata la cessione di Matrix a Libero, la società di Naguib Sawiris. Mancherebbe l'intesa sul prezzo dopo l'aggiornamento dei valori nel bilancio. Un passo indietro quando tutto sembrava chiuso.


2 - TELEFONICA E VODAFONE, PATTO FRA RIVALI
Federico De Rosa per il "Corriere della Sera"

Il primo riparo per arginare la crisi era stata la condivisione delle infrastrutture cosiddette «passive», tralicci, tetti, ponti. In Italia lo avevano fatto Vodafone con Wind e Tim con 3. Ora che il mercato è diventato ancora più duro, e che i margini delle «telecom» si stanno rapidamente assottigliando, Vodafone ha deciso di fare di necessità virtù e mettere a fattor comune con la rivale Telefonica gli investimenti per la rete mobile ultraveloce 4G. In Inghilterra i due competitor la costruiranno insieme, per abbattere i costi, accelerare la realizzazione del network e la copertura (il 98% della popolazione entro il 2015) e battere sul tempo il leader di mercato Orange.

Gli analisti ritengono che il modello sarà replicato probabilmente in Spagna e Germania, mercato in cui sono presenti entrambi gli operatori. Non si parla di Italia, dove pure Vodafone ha una posizione forte al pari di Tim, di cui Telefonica è il primo socio. Di certo in tempi di crisi e di risorse scarse qualche riflessione potrebbe essere fatta. Sicuramente per la nuova rete mobile 4G. Ma anche per quella fissa in fibra ottica l'esempio inglese potrebbe aiutare il confronto un po' rissoso su chi deve realizzarla e con quali investimenti.

 

 

FRANCO BERNABE ALIERTA Carlos SlimLogo "Telecom"Telefonica7 pap72 colao

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)