ACCADDE DOMANI - LASCIARE A CASA PORTAFOGLIO E CARTE DI CREDITO ED ACQUISTARE BIGLIETTI DELL'AUTOBUS PAGANDO TRAMITE IL PROPRIO SMARTPHONE? NON È FANTASCIENZA, E’ REALTÀ - LE POSTE E ALCUNE BANCHE GIÀ STANNO SPERIMENTANDO IL SERVIZIO COLLABORANDO CON GLI OPERATORI DI TELEFONIA, ANCHE SE GLI OSTACOLI SONO TANTI - A COMINCIARE DALLA TECNOLOGIA DI PROSSIMITÀ NFC, PER ARRIVARE ALLA BUROCRAZIA...

Massimo Sideri per il "Corriere della Sera"

Nelle caffetterie Starbucks sparse nei quattro angoli degli Stati Uniti per acquistare un double espresso si può utilizzare un'applicazione sullo smartphone che si chiama Pay with Square sviluppata da Jack Dorsay, uno dei fondatori di Twitter. E da noi? Campa cavallo? Non buttiamoci giù: anche qui intorno ai pagamenti tramite smartphone si è venuta a coagulare una grossa effervescenza. In diverse Esselunga a Milano è già partito un test che permette di usare delle nuove sim Vodafone abilitate con la tecnologia di prossimità Nfc, Near field communication, per fare acquisti fino a 12 mila euro.

L'Atm, la municipalizzata meneghina dei trasporti, ha avviato da tempo una sperimentazione Nfc ma solo con Telecom Italia. Una soluzione che, in una situazione certo critica come quella delle Olimpiadi, nella metropolitana di Londra ha creato diversi ingorghi fino ad essere sospesa (i tempi in prossimità per acquisto e convalida sono ancora lunghi). Mentre a Firenze, un pilota che ha coinvolto più attori da diversi mesi, tra cui la municipalizzata Ataf, ha avuto un discreto successo. In questo caso però il pagamento non avveniva con l'Nfc ma scalando il biglietto dal traffico telefonico, anche in remoto.

Facile e immediato. Peccato che sia sostanzialmente «illegale». Il test è avvenuto in deroga alle normative europee e italiane tanto da richiedere anche la presenza di Bankitalia. Senza contare che c'è un braccio di ferro sul recesso: i gestori mobili vogliono più del 10% per il biglietto digitale, mentre l'agio per quello cartaceo è inferiore al 6%.

Comunque banche, operatori telefonici, Poste italiane, Cartasì e il consorzio Movincom, che riunisce gli esercenti, stanno stringendo una serie di accordi incrociati non ancora del tutto definiti ma che testimoniano l'interesse per il mobile payment.

Le Poste nell'ultimo anno hanno mosso con PostePay + Poste Mobile 250 milioni di euro e si trattava di pagamenti all'interno della «comunità». Non è un caso che Poste sarà la prima a lanciare una soluzione «di massa» Nfc già da dicembre visto che non necessita di intese con banche e operatori. Anche se ha dei clienti che per estrazione tendono ad essere di fascia bassa.

Chiaro che le potenzialità saranno molto più ampie nel momento in cui si raggiungerà l'interoperabilità. Per adesso gli accordi in campo sono questi: Vodafone (che in realtà ha anche una carta prepagata Smartpass e che sarà la seconda a partire) e 3 Italia hanno firmato con Bnl e usano le carte di credito Mastercard (che rispetto a Visa si è mossa più velocemente sul segmento Nfc producendo anche i Pos di nuova generazione).

L'«abilitatore» dei pagamenti è la Sia, la società partecipata dagli istituti di credito voluta da Tommaso Padoa-Schioppa 35 anni fa che con il proprio sistema chiamato Tsm permette alle Telco di dialogare con le banche. Wind si sta aggiungendo a questo «consorzio». Mentre Telecom Italia per l'Nfc ha stretto un accordo con Intesa Sanpaolo.
Con questa tecnologia, in sostanza, si possono criptare i dati della carta di credito dentro le sim di nuova generazione trasformando lo smartphone in uno strumento di pagamento di prossimità.

A patto di avere un telefonino di ultimissima generazione (tra i grandi produttori solo la Apple non sta seguendo questa direzione: tra iTunes e Appstore già possiede le carte di credito dei clienti e teme di cannibalizzarle perdendone il controllo).

Ci vorrà tempo, dunque, per renderlo uno standard. E il credito telefonico? Nonostante un articolo contenuto nel decreto legge Digitalia resterà «illegale». Un piccolo pasticcio: si parla di deroga dalle norme nazionali ma non da quelle europee. È per questo che Bankitalia vorrebbe che gli operatori si trasformassero in istituti monetari per i piccoli pagamenti. Ma nessuno, pare, ne vuole sapere.

 

RAGAZZE DROGATE DI SMARTPHONE INTERNET e-commercebankitalia big TELECOM ITALIA MEDIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...