UN ‘’PAIS’’ ALLO SBANDO - I SOLDI IN SPAGNA SONO PROPRIO FINITI: NESSUNA TV È DISPOSTA A SBORSARE 1,5 MLN € PER TRASMETTERE LA PARTITA DELLA NAZIONALE IBERICA CONTRO LA BIELORUSSIA - DI PEGGIO: “EL PAIS” LICENZIERÀ 128 GIORNALISTI, 1/3 DELL'ORGANICO - LE PROTESTE DEI REDATTORI SERVIRANNO A POCO: IL FONDATORE CEBRIÁN, DOPO AVER FATTO I SOLDI COL GIORNALE, LO HA CONSEGNATO ALLE BANCHE...

1- LA SPAGNA CAMPIONE DEL MONDO NON TROVA POSTO IN TV. TIFOSI IBERICI COSTRETTI A RIACCENDERE LA RADIO?
Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

La crisi economica, si sa, non è una questione solo italiana. Ne sanno qualcosa in Spagna, dove la recessione ha portato all'oscuramento della Nazionale di calcio campione del mondo e d'Europa in carica. Il match delle Furie Rosse a Minsk contro la Bielorussia, valevole per le qualificazioni a Brasile 2014 e in programma venerdì 12 ottobre alle 20.00, rischia di non essere trasmesso in tv.

Nessuna emittente, infatti, è disposta a spendere i 3 milioni di euro chiesti dalla società tedesca e detentrice dei diritti, la Sportfive, che, allo scarso interessamento delle tv spagnole, ha abbassato in poche ore l'offerta a 1,5 milioni. Tutto, però, ancora tace: TVE (la tv di Stato iberica) ha garantito la messa in onda della partita contro la Francia, in programma martedì 16 ottobre, annunciando di voler rinunciare all'incontro con la Bielorussia, considerando il già oneroso prezzo annuale (43 milioni di euro) che paga per trasmettere le partite della Nazionale.

Un allarme che, in realtà, era già suonato per Georgia-Spagna dello scorso 11 settembre, quando alla fine ci mise una "pezza" Telecinco, acquistando in extremis i diritti vacanti. Stavolta, però, come ha già fatto sapere un portavoce del gruppo Mediaset, "il costo attualmente richiesto non risponde ai criteri di redditività della rete". In poche parole, Telecinco si chiama fuori.

Ed ora? Il termine per l'acquisto dei diritti tv di Bielorussia-Spagna scade oggi. I tifosi restano alla finestra, in attesa di buoni sviluppi, ma la vecchia e intramontabile radio è già a portata di mano.


2- EL PAÍS "CARTA STRACCIA" MA IL PADRONE CI GUADAGNA - PER RIDURRE I DEBITI DEL GRUPPO EDITORIALE SPAGNOLO E ACCONTENTARE GLI AZIONISTI, CACCIA 150 GIORNALISTI SU 450
Alessandro Oppes per "il Fatto Quotidiano"

Storia di un declino annunciato, tramonto di un'istituzione culturale che era considerata la più solida della Spagna democratica. Strangolato dai debiti del suo editore (il Grupo Prisa accumula perdite per 3 miliardi e mezzo di euro), il quotidiano El País si sbarazza in un sol colpo di un terzo dei suoi giornalisti.

Sono 128 i licenziati, a condizioni estremamente favorevoli per l'azienda (proprio quelle fissate dalla riforma del governo Rajoy, tanto criticata dal giornale): liquidazione di appena 20 giorni per anno lavorato, e un massimo di 12 mensilità. A questo si aggiungono i 21 pre-pensionamenti, di chi ha compiuto 59 anni. E per chi resta, una riduzione salariale del 15%.

"Non possiamo continuare a vivere così bene", aveva detto nei giorni scorsi il presidente del gruppo editoriale, Juan Luís Cebrián, annunciando tagli, "dolorosi ma inevitabili", ieri diventati realtà. Parole che hanno fatto infuriare i redattori del giornale, testata tra le più prestigiose d'Europa e, in assoluto, la più importante al mondo tra quelle in lingua spagnola.

Nel corso di una drammatica assemblea, che ha portato alla convocazione di 18 giornate di sciopero - e, a partire da oggi, del ritiro delle firme dal quotidiano - i giornalisti hanno rinfacciato a Cebrián (che fu il fondatore e primo direttore di El País) la "mancanza di lealtà e la sua gestione nefasta". Ma non solo, gli hanno anche chiesto di restituire "buona parte dei milioni di euro che ha incassato negli ultimi anni".

Stizzito, il manager ha replicato che risponde solo agli azionisti, e non certo ai redattori. I quali, però, non ci stanno, e spiegano in un documento i motivi per cui il piano di tagli sarebbe del tutto ingiustificabile. Al di là dei conti complessivi del gruppo, la gestione di El País è stata in attivo per 35 anni, e solo per quest'ultimo esercizio si prevedono perdite per 2 milioni di euro. Troppo poco per giustificare un provvedimento così pesante di ridimensionamento dell'organico.

Anche perché, e questo è uno dei fattori considerati più offensivi, impossibili da digerire, Cebrián ha guadagnato nel 2011 quasi 14 milioni di euro. La realtà è che, già da anni, la famiglia Polanco (che lo aveva creato) ha perso il controllo del gruppo, finito nelle mani di banche - Santander, Caixabank, Hsbc - e fondi speculativi statunitensi. Una serie a catena di investimenti sbagliati e rischiosissimi ha gonfiato l'indebitamento fino ai 5 miliardi di euro, ridotto solo in minima parte da un frenetico piano di dismissioni.

La scure, a questo punto, si abbatte su tutte le testate del gruppo. Non perché una riduzione dei costi possa risanare i bilanci, ma perché con organici "più snelli" sarebbe più facile mettere in vendita i gioielli dell'impero editoriale. La prossima testa a cadere, prevedono alcuni siti web confidenziali, potrebbe essere quella del direttore di El País, Javier Moreno. Che verrebbe sostituito da qualcuno più sensibile alle esigenze delle banche.

 

Spagna campioneMediaset Espan a TELECINCOCebrian el paisjuan luis cebrian

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?