UN ‘’PAIS’’ ALLO SBANDO - I SOLDI IN SPAGNA SONO PROPRIO FINITI: NESSUNA TV È DISPOSTA A SBORSARE 1,5 MLN € PER TRASMETTERE LA PARTITA DELLA NAZIONALE IBERICA CONTRO LA BIELORUSSIA - DI PEGGIO: “EL PAIS” LICENZIERÀ 128 GIORNALISTI, 1/3 DELL'ORGANICO - LE PROTESTE DEI REDATTORI SERVIRANNO A POCO: IL FONDATORE CEBRIÁN, DOPO AVER FATTO I SOLDI COL GIORNALE, LO HA CONSEGNATO ALLE BANCHE...

1- LA SPAGNA CAMPIONE DEL MONDO NON TROVA POSTO IN TV. TIFOSI IBERICI COSTRETTI A RIACCENDERE LA RADIO?
Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

La crisi economica, si sa, non è una questione solo italiana. Ne sanno qualcosa in Spagna, dove la recessione ha portato all'oscuramento della Nazionale di calcio campione del mondo e d'Europa in carica. Il match delle Furie Rosse a Minsk contro la Bielorussia, valevole per le qualificazioni a Brasile 2014 e in programma venerdì 12 ottobre alle 20.00, rischia di non essere trasmesso in tv.

Nessuna emittente, infatti, è disposta a spendere i 3 milioni di euro chiesti dalla società tedesca e detentrice dei diritti, la Sportfive, che, allo scarso interessamento delle tv spagnole, ha abbassato in poche ore l'offerta a 1,5 milioni. Tutto, però, ancora tace: TVE (la tv di Stato iberica) ha garantito la messa in onda della partita contro la Francia, in programma martedì 16 ottobre, annunciando di voler rinunciare all'incontro con la Bielorussia, considerando il già oneroso prezzo annuale (43 milioni di euro) che paga per trasmettere le partite della Nazionale.

Un allarme che, in realtà, era già suonato per Georgia-Spagna dello scorso 11 settembre, quando alla fine ci mise una "pezza" Telecinco, acquistando in extremis i diritti vacanti. Stavolta, però, come ha già fatto sapere un portavoce del gruppo Mediaset, "il costo attualmente richiesto non risponde ai criteri di redditività della rete". In poche parole, Telecinco si chiama fuori.

Ed ora? Il termine per l'acquisto dei diritti tv di Bielorussia-Spagna scade oggi. I tifosi restano alla finestra, in attesa di buoni sviluppi, ma la vecchia e intramontabile radio è già a portata di mano.


2- EL PAÍS "CARTA STRACCIA" MA IL PADRONE CI GUADAGNA - PER RIDURRE I DEBITI DEL GRUPPO EDITORIALE SPAGNOLO E ACCONTENTARE GLI AZIONISTI, CACCIA 150 GIORNALISTI SU 450
Alessandro Oppes per "il Fatto Quotidiano"

Storia di un declino annunciato, tramonto di un'istituzione culturale che era considerata la più solida della Spagna democratica. Strangolato dai debiti del suo editore (il Grupo Prisa accumula perdite per 3 miliardi e mezzo di euro), il quotidiano El País si sbarazza in un sol colpo di un terzo dei suoi giornalisti.

Sono 128 i licenziati, a condizioni estremamente favorevoli per l'azienda (proprio quelle fissate dalla riforma del governo Rajoy, tanto criticata dal giornale): liquidazione di appena 20 giorni per anno lavorato, e un massimo di 12 mensilità. A questo si aggiungono i 21 pre-pensionamenti, di chi ha compiuto 59 anni. E per chi resta, una riduzione salariale del 15%.

"Non possiamo continuare a vivere così bene", aveva detto nei giorni scorsi il presidente del gruppo editoriale, Juan Luís Cebrián, annunciando tagli, "dolorosi ma inevitabili", ieri diventati realtà. Parole che hanno fatto infuriare i redattori del giornale, testata tra le più prestigiose d'Europa e, in assoluto, la più importante al mondo tra quelle in lingua spagnola.

Nel corso di una drammatica assemblea, che ha portato alla convocazione di 18 giornate di sciopero - e, a partire da oggi, del ritiro delle firme dal quotidiano - i giornalisti hanno rinfacciato a Cebrián (che fu il fondatore e primo direttore di El País) la "mancanza di lealtà e la sua gestione nefasta". Ma non solo, gli hanno anche chiesto di restituire "buona parte dei milioni di euro che ha incassato negli ultimi anni".

Stizzito, il manager ha replicato che risponde solo agli azionisti, e non certo ai redattori. I quali, però, non ci stanno, e spiegano in un documento i motivi per cui il piano di tagli sarebbe del tutto ingiustificabile. Al di là dei conti complessivi del gruppo, la gestione di El País è stata in attivo per 35 anni, e solo per quest'ultimo esercizio si prevedono perdite per 2 milioni di euro. Troppo poco per giustificare un provvedimento così pesante di ridimensionamento dell'organico.

Anche perché, e questo è uno dei fattori considerati più offensivi, impossibili da digerire, Cebrián ha guadagnato nel 2011 quasi 14 milioni di euro. La realtà è che, già da anni, la famiglia Polanco (che lo aveva creato) ha perso il controllo del gruppo, finito nelle mani di banche - Santander, Caixabank, Hsbc - e fondi speculativi statunitensi. Una serie a catena di investimenti sbagliati e rischiosissimi ha gonfiato l'indebitamento fino ai 5 miliardi di euro, ridotto solo in minima parte da un frenetico piano di dismissioni.

La scure, a questo punto, si abbatte su tutte le testate del gruppo. Non perché una riduzione dei costi possa risanare i bilanci, ma perché con organici "più snelli" sarebbe più facile mettere in vendita i gioielli dell'impero editoriale. La prossima testa a cadere, prevedono alcuni siti web confidenziali, potrebbe essere quella del direttore di El País, Javier Moreno. Che verrebbe sostituito da qualcuno più sensibile alle esigenze delle banche.

 

Spagna campioneMediaset Espan a TELECINCOCebrian el paisjuan luis cebrian

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)