SGONFIATO PALENZONA! UCCELLATO NAGEL! - VOTATO IL NUOVO CDA DI IMPREGILO: COSTAMAGNA PRESIDENTE, 14 SU 15 MEMBRI INDICATI DA SALINI. PER GAVIO SOLO GIUSEPPINA CAPALDO - NEL CONSIGLIO ANCHE GUINDANI E LA STILISTA LAUDOMIA PUCCI - DOMANI PRIMA RIUNIONE: IL VERO PLENIPOTENZIARIO SARÀ PIETRO SALINI: “OPA DI GAVIO? TUTTO È POSSIBILE, MA NON ME L’ASPETTO”, E SI PREPARA A FONDERE IL SUO GRUPPO NEL GIGANTE DELLE COSTRUZIONI - E IL TITOLO SI AMMOSCIA… - GAVIO IN GUERRA: 'DA OGGI CI OPPORREMO CON OGNI MEZZO AL TENTATIVO DI SPOGLIAZIONE DELLA SOCIETA'

1 - IMPREGILO: VINCE LISTA SALINI, COSTAMAGNA PRESIDENTE
(ANSA) - Claudio Costamagna è il nuovo presidente di Impregilo. Lo ha deliberato l'assemblea del general contractor che ha preferito a maggioranza la lista presentata dalla famiglia Salini (favorevole il 51,9%) rispetto a quella proposta da Igli (gruppo Gavio). Ai costruttori romani, quindi, vanno ben 14 posti dei 15 posti in consiglio.

Il nuovo cda, che resterà in carica per i prossimi tre anni, sarà così composto, oltre che da Costamagna, da: Marina Brogi, Mario Giuseppe Cattaneo, Roberto Cera, Laura Cioli, Massimo Ferrari, Alberto Giovannini, Pietro Guindani, Claudio Lautizi, Geert Linnebank, Laudomia Pucci, Giorgio Rossi Cairo, Pietro Salini, Simon Pietro Salini. Per Igli entra Giuseppina Capaldo.

2 - DOMANI CDA, VERSO DELEGHE A PIETRO SALINI
(ANSA) - Si riunirà domani il primo cda di Impregilo, verso le 18. E' attesa l'attribuzione delle deleghe a Pietro Salini.

3 - IMPREGILO: SALINI, OPA IGLI? TUTTO E' POSSIBILE MA NON ME L'ASPETTO
(ASCA) - ''Non sono cose che devo dire io, tutto e' possibile, ma non mi aspetto in particolare un'Opa da Igli''. Cosi' Pietro Salini, numero uno dell'omonimo gruppo di costruzione, ha risposto ai giornalisti che gli avevano chiesto se, dopo la conquista del board di Impregilo, si aspetti il lancio di un'Opa sul general contractor milanese da parte della famiglia Gavio.

Quando, poi, gli e' stato chiesto se sara' lo stesso gruppo Salini a lanciare un'Opa su Impregilo, il costruttore romano ha risposto: ''Non mi sembra ci siano le condizioni''. Obiettivo della nuova Impregilo sara' quello di ''concentrarci sul core business'', ha detto ancora Salini senza escludere la possibilita' di una fusione con Impregilo: ''la sottoporremo a un cda che valutera', poi la questione passera' all'attenzione dell'assemblea''.

Quanto al futuro rapporto con i Gavio, soci praticamente paritetici in Impregilo, ''nessun timore'', ha assicurato Salini precisando di attendersi dalla famiglia di Tortona ''collaborazione'' sulla gestione di Impregilo. Infine una precisazione sul rapporto con Amber, il fondo statunitense che oggi si e' rivelato determinate per l'esito dell'assemblea votando la proposta dei Salini: ''Non ci sentiamo ostaggio di nessuno''.

4 - IMPREGILO/ TERMINATA ASSEMBLEA DELLA CONTESA, TITOLO CEDE LO 0,7%
(TMNews) - Terminata l'assemblea della contesa per il controllo, con la vittoria del gruppo Salini, Impregilo arretra in borsa dello 0,7% a 3,26 euro. L'indice Ftse si è rafforzato e guadagna l'1,3%.

5- GAVIO IN GUERRA: 'DA OGGI CI OPPORREMO CON OGNI MEZZO AL TENTATIVO DI SPOGLIAZIONE DELLA SOCIETA'
Radiocor -

'Non esiteremo a manifestare la nostra totale determinazione per fermare disegni distruttivi e lo faremo in ogni sede: in Consiglio di Amministrazione, in Assemblea tutte le volte che sara' necessario, e in ogni sede di tutela dell'interesse della societa' e dei suoi azionisti'. Cosi' Igli (gruppo Gavio) in una nota nel giorno in cui l'assemblea di Impregilo, di cui Igli e' azionista al 29,9%, ha votato la revoca del cda proposta dal socio Salini e nominato un nuovo consiglio di amministrazione.

'Di fronte a questa revoca ingiustificabile e a programmi tanto mirabolanti quanto irrealizzabili, abbiamo il preciso dovere - anche a difesa degli azionisti italiani e internazionali che con noi si sono opposti in assemblea e a quelli che non hanno potuto o voluto partecipare - di tutelare l'integrita' e il futuro industriale di Impregilo e l'avvenire dei suoi 20.000 dipendenti', continua la nota della societa' posseduta al 100% da Astm.

'Da oggi ci opporremo con ogni mezzo al tentativo di spogliazione della societa' attraverso operazioni oblique con parti in macroscopico conflitto di interesse, alla svendita di asset essenziali, all'uscita dal vitale mercato delle concessioni, operazioni realizzate al solo scopo di tentare di far fronte alle miracolose promesse fornite al mercato, ripetiamo in totale oscurita' informativa. Confidiamo che altrettanto vigilanti saranno i consiglieri indipendenti, presidio autentico del corretto funzionamento della societa'', precisa la nota.

Per Igli lo scontro su Impregilo con Salini non finisce. 'Oggi e' stato soltanto il primo atto di un durissimo scontro che non abbiamo voluto e che di fatto ha gia' profondamente destabilizzato la societa'', aggiunge la societa' del gruppo Gavio, specificando che 'e' evidente infatti a tutti che una compagine azionaria divisa a meta' non consente in nessun modo un governo stabile e un futuro certo per lo sviluppo di Impregilo'.

Per Igli, il cda in carica 'e' stato revocato con pochi voti di margine e senza giusta cau sa, con argomenti capziosi e infondati, da una maggioranza assembleare formata principalmente dalla Salini SpA (di cui neppure si conosce il bilancio) e da un fondo, Amber (insieme ad altri fondi puramente speculativi ed estero vestiti), che solo un mese fa ha votato consiglieri indipendenti scelti dal mercato e che oggi in perfetta coerenza ha estromesso, complice la posizione di Assogestioni che quei consiglieri aveva indicato ed oggi era ingiustificatamente assente'

 

PIETRO SALINIPalenzona ALBERTO NAGEL 8cap14 laudomia pucciguindani pietro Presidente VodafoneItalia lapbeniamino gavioMARCELLINO E BENIAMINO GAVIOlbc08 fabrizio palenzona

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)