PALLONE ALL’ULTIMO STADIO - SENZA UNA STRUTTURA DI PROPRIETÀ, I CLUB NON POSSONO RISOLVERE I PROBLEMI DI BILANCIO - GLI INTROITI TV, IN CALO NEGLI ULTIMI ANNI, NON BASTANO PIÙ: SERVONO IMPIANTI POLIFUNZIONALI, PIÙ PICCOLI DI QUELLI ATTUALI, ZEPPI DI NEGOZI, CINEMA E RISTORANTI PER DRENARE MONETA DA TIFO E FAMIGLIE - IL BAYERN MONACO DEVE IL 55% DEL SUO FATTURATO ALLE VENDITE ANNESSE ALLO STADIO E SOLO IL 22% AI DIRITTI TV…

Adriano Bonafede per "Affari & Finanza - la Repubblica"

La Juventus l'ha già costruito e sta anzi passando alla seconda fase. La Roma ha individuato nelle scorse settimane l'area dove sorgerà. L'Inter sta vagliando varie zone di Milano e anche Fiorentina e Napoli vorrebbero realizzarli. Solo il Milan va in controtendenza e non ci pensa neanche a lasciare San Siro. Ma il trend è già delineato: le società di calcio vogliono adesso costruirsi il loro stadio, a misura delle loro necessità e dei loro bisogni.

Stadi completamente diversi da come li abbiamo visti finora: più piccoli (inutile avere 80 mila posti quando ne bastano 40 mila, che guarda caso è proprio la "taglia" dello Juventus Stadium), con tante attività dentro e intorno per attirare gente tutti i giorni della settimana e non soltanto nella fatidica ora e mezza della partita. L'obbiettivo, anzi la necessità, è comune a tutti i Club: aumentare i ricavi portando più gente allo stadio e dunque accrescendo il numero dei biglietti venduti e commercializzando prodotti e servizi.

Negozi, musei, centri commerciali, attività di entertainment, convegni. In questi stadi di seconda generazione c'è vita in ogni ora del giorno e della notte: ci si va per attività ludiche, per andare al cinema o al ristorante, per farsi una passeggiata in centri commerciali costruiti ad hoc sulle esigenze del "tifoso". Certo, si tratta di investimenti consistenti: la Juve ha già speso 155 milioni per acquisire l'area dal Comune per 99 anni, demolire il vecchio stadio Delle Alpi, abbandonato, e costruire quello nuovo insieme a tutte le attività di contorno.

Più gli oneri di urbanizzazione, svincoli stradali, parcheggi. Ma il gioco vale la candela. Un recentissimo studio della Deloitte dimostra che il modello di business delle società di calcio "vincenti" in Europa - ad esempio il Real Madrid , il Barcellona o il Manchester United e il Bayern di Monaco - è sempre più basato sulla vendita di merci, sulle sponsorizzazioni e sui maggiori biglietti venduti.

Mentre i Club italiani sono attardati sulla supremazia degli introiti per la cessione dei diritti televisivi: l'A.S. Roma A.C., ad esempio, ha addirittura il 55 per cento dei ricavi da "Broadcasting" e soltanto il 13 per la vendita dei biglietti. Per contro, il Real Madrid ha il 39 per cento dei ricavi da diritti tv e il 25 da vendita dei biglietti (percentuali simili a quelle del Barcellona).

Il Bayern ha addirittura il 22 per cento di fatturato da broadcasting e il 23 da biglietti, mentre riesce a sfruttare intensamente tutte le vendite annesse allo stadio, che infatti raggiungono il 55 per cento del fatturato: si può dire che la squadra tedesca è una macchina capace di generare profitti da attività ancillari alle partite vere e proprie. Insomma, il Club di calcio europei hanno già capito in che modo si muove il mondo del football.

Tant'è vero che non soltanto - come abbiamo visto - il business mix è diverso da quello della squadre italiane, ma, grazie a ciò, i loro ricavi sono considerevolmente superiori e, soprattutto, crescono a ritmi impressionanti. Al contrario, il fatturato delle squadre italiane è abbastanza statico, e qualcosa si è mosso, guarda caso, proprio per la Juventus che con il nuovo stadio è riuscita a triplicare i ricavi da gare da 11,5 a 32 milioni, e da172 a 214 i ricavi complessivi.

Per giro d'affari, il Real Madrid sembra irraggiungibile con i suoi 512,6 milioni nel 2001/2012. Il Milan è all'ottavo posto con 259 milioni, al Juve al decimo, l'Intera al dodicesimo, il Napoli al quindicesimo e la Roma al diciannovesimo. Non può stupire la bassa crescita del fatturato delle squadre di calcio italiane, se la prima fonte di reddito sono i diritti televisivi. Un miliardo di euro, una bella cifra, spuntata dalla lega Calcio per ciascuno dei tre anni che finiranno nel 2015.

Ma questi ricavi restano fissi per un intero triennio mentre non pochi temono che possano dopo la prossima scadenza scendere. I broadcaster, presi tutti insieme (Rai, Mediaset, La7 e Sky), hanno una redditività da sfruttamento dei diritti tv sul calcio dell'1 per cento. Sia che Rai e La7 sono sotto la linea e solo Mediaset e Sky guadagnano un po'. In queste condizioni, e con una recessione che non sembra la condizione migliore per spingere la crescita di abbonati e utenti, è possibile pronosticare anche una qualche riduzione di questi esborsi.

La gallina dalle uova d'oro, la tv, potrebbe presto perdere parte della sua fertilità. La Roma ne è consapevole e mette in conto un possibile esito del genere. Tanto che ha già individuato l'area dell'ex ippodromo di Tor di Valle, nella direttrice Roma-Ostia, dove far sorgere il complesso formato da uno stadio ultramoderno da 60 mila posti (la capitale è molto più grande di Torino, serve quindi una maggiore capienza). Costo previsto, da 200 a 300 milioni, interamente finanziato da capitali privati (in cui le sponsorizzazioni avranno una parte rilevante).

Le mosse della Juve e della Roma dimostrano che anche le società di calcio italiane possono e devono svecchiarsi, e pensare in modo nuovo. In realtà sono sedute su un giacimento poco sfruttato: il loro nome, la loro capacità di attirare pubblico. In qualche modo i Club devono trasformarsi da pure società che allenano squadre a promotori immobiliari.

Tipico è il caso della Juventus, che ha già sottoscritto con il Comune di Torino un nuovo contratto preliminare: «Davanti alla Tribuna Ovest racconta Aldo Mazzia, amministratore e Cfo - costruiremo il training center e la nuova sede sociale. In partnership con altri imprenditori realizzeremo un hotel, un Multiplex e una nuova galleria commerciale diversa da quella dello stadio».

 

 

Stadio San Siro MeazzaStadio San Siro MeazzaSTADIO DI QUARTU IS ARENAS CAGLIARI LO STADIO SAN PAOLO VERSIONE SPIAGGIASTADIO SAN PAOLO LE PESSIME CONDIZIONI DEL MANTO ERBOSO jpegSTADIO DI PECHINOGENNAIO LA MAFIA TENTA UNA STRAGE CON UNA BOMBA ALLO STADIO OLIMPICO DI ROMA jpegLO STADIO DI LONDRA STADIO NIDO stadio san nicola bari STADIO DALLARA BOLOGNA

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…