IL CERCHIO SI CHIUDE: GAMBERALE PRESIDENTE TELECOM PAGATO CON LA PENSIONE TELECOM (40MILA € AL MESE) - CAIRO A DELLA VALLE: GRAZIE PER RCS MA SONO IMPEGNATO - UN NUOVO BOND PER ASTON MARTIN

1. PARTERRE
Da ‘Il Sole 24 Ore'

INDESIT, I TRE COMPRATORI SCELGONO GLI ADVISOR
Ormai sono considerati un po' da tutti gli addetti ai lavori i tre predestinati per presentare le offerte su Indesit: l'americana Whirpool, la cinese Haier e la turca Arcelik. Tutti e tre i gruppi esteri sarebbero assai motivati a fare un'offerta vincolante e ormai si sono attrezzati per arrivare allo sprint finale con ogni casella al proprio posto.

Così da ognuno dei tre colossi industriali è stato scelto un advisor di peso, capace non solo di fornire la consulenza sull'operazione di acquisizione di Indesit ma anche di assicurare i finanziamenti necessari a strutturarla: Whirpool si è affiancata a Ubs, Haier con Barclays e Arcelik con Merrill Lynch.

Tra i tre contendenti, Whirpool potrebbe essere favorito perché potrebbe contare su forti sinergie in Europa con Indesit. A tirare le fila del processo per la famiglia Merloni resta Goldman Sachs, mentre sarebbe prossima la scelta dei consulenti finanziari da parte della società dopo che, nel Cda di scorsa settimana, non era stata presa alcuna decisione. (C.Fe)

UN NUOVO BOND PER ASTON MARTIN
Aston Martin torna sul mercato dei capitali e si assicura i fondi necessari per portare avanti i propri piani di rilancio e sviluppo. La Aston Martin Holdings, controllata al 37,5% dalla Investindustrial di Andrea Bonomi, ha infatti appena chiuso un'operazione di finanziamento attraverso un emissione di un Senior Subordinated PIK notes (in pratica un'emissisone obbligazionaria subordinata) del valore di 165 milioni di dollari, pari a circa 120 milioni di euro.

Attraverso questo strumento finanziario Aston si è quindi assicurata tutta la liquidità necessaria a coprire il proprio fabbisogno finanziario. Da ricordare che la scuderia di Gaydon, che nel 2013 ha venduto 4mila vetture sportive per un valore di circa 600 milioni di euro, ha avviato di recente un piano di rilancio, che si sta realizzando anche attraverso l'appoggio di Daimler (presenta nel capitale con una quota del 5%). Insomma, la strategia che prevede anche il know how tedesco (che si affianca le grandi competenze già presenti in azienda), e il lavoro di Investindustrial sembra funzionare alla grande. (B.Ce.)

PALLOTTA: ECCO LA NUOVA CASA DELLA AS ROMA
Nuovo stadio sì, socio cinese anche no. James Pallotta, presidente della As Roma ha presentato ieri in Campidoglio il progetto per il nuovo e avvenieristico stadio della società. Progettato dall'architetto Dan Meis, sarà tecnologicamente tra i più evoluti in Europa e avrà una capacità di 52.500 posti, espandibile fino a 60mila. L'impianto - che sarà pronto per l'inizio del campionato di Serie A 2016-17 - sarà «solo» il cuore di un'area di intrattenimento attiva sette giorni su sette grazie alla presenza di numerose boutique, ristoranti e spazi per eventi.

Partner della Roma in queste opere "accessorie" saranno, tra gli altri, Nike e Disney. Pallotta ha spiegato che «l'Olimpico è stata una grandissima casa per la Roma, ma ha fatto il suo tempo. I tifosi e la città di Roma hanno bisogno di uno stadio nuovo che darà un vantaggio importante alla squadra con gli spalti vicini al campo». L'entusiasmo di Pallotta è leggermente scemato sono parlando dei contatti con i possibili partner cinesi: «In verità ci sono piaciuti ma non è necessario averli come investitori». (R.Fi.)

2. GAMBERALE PRESIDENTE PAGATO CON LA PENSIONE
Da ‘Il Giornale'

Due concorrenti alla presideza di Telecom: Giuseppe Recchi, per Telco, e Vito Gamberale, per Findim. Quanto ai fondi, raggruppati nella lista di Assogestioni, hanno detto che non faranno un patto di voto, ma che ciascuna Sgr farà la sua scelta in indipendenza. Gamberale in assemblea potrebbe fare un annuncio a effetto: rinunciare al suo compenso da presidente da un milione di euro. Anche perché non ne ha bisogno: è titolare di una pensione, avuta grazie a Telecom, da oltre 40mila euro al mese.

3. RCS, CAIRO A DELLA VALLE: GRAZIE MA SONO IMPEGNATO
Da "La Stampa"


Urbano Cairo ringrazia ma declina l'invito di Diego Della Valle ad affidargli la guida di Rcs. Non esclude però un aumento della sua quota nel gruppo editoriale, oggi al 2,84%: «Non si può dire - afferma -. Se lo fai, poi lo comunichi, ma finché non lo fai non dici quello che vorresti fare». Quanto all'ipotesi di un rimpasto del Cda Rcs, Cairo si limita a spiegare che sui board «decide l'assemblea».

Si vedrà poi alla riunione dei soci l'8 maggio, e ancor prima con la convocazione dell'assemblea che ci si attende venga fatta dal Cda Rcs venerdì, se e come il consiglio proporrà di integrare l'attuale squadra di amministratori.
Diego Della Valle, secondo socio di fatto in Rcs con il 9%, aveva nuovamente auspicato martedì che la guida di Rcs venga affidata a Cairo. [r. e.]

 

 

Vito Gamberale VITO GAMBERALE jpegTELECOM c c fa a ca dd urbano cairo DIEGO DELLA VALLE DA LILLI GRUBER A OTTO E MEZZO MARINO PALLOTTA NUOVO STADIO RCS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO