COME FARANNO I PM A PORTARE IN ITALIA PAOLO LIGRESTI CHE STA NEL TICINO CON IN TASCA UN “FRESCO” PASSAPORTO ROSSOCROCIATO

1 - DAGOREPORT
Paolo Ligresti in Ticino è di casa. Non solo perché da anni ci abita con la famiglia. Ma perché, qui, ha amministrato, a vario titolo, una decina di società. A cominciare dalla Banca Gesfid, di cui era vicepresidente, ceduta tre anni fa alla Pkb Privatbank. Attualmente il suo nome nel registro di commercio risulta legato alla Saint George Capital management, società d'investimenti con sede principale in Lussemburgo, e in via di chiusura, e alla Eleven Stars Consulting, impresa operativa in campo immobiliare.

È stata invece liquidata due anni fa la Atahotel Suisse Sa, di cui Ligresti junior era presidente, e la Sainternational Lugano Branch, dove figurava come amministratore insieme alla sorella Giulia, che ha una casa in affitto, come risulta dagli atti dell'inchiesta, a Celerina.

Il figlio di Salvatore Ligresti, poi, è stato consigliere della Fonsai International Sa e della Sailux Sa. Grande tifoso di calcio e appassionato di golf, fa parte del consiglio d'amministrazione del Milan, ed è titolare della Star Management, azienda che gestisce i diritti d'immagine di campioni dello sport, come Javier Zanetti, Antonio Di Natale. Spesso si recava a Milano, tanto che è stato intercettato in tre utenze diverse, due italiane e una svizzera. Per lui c'era un'auto della polizia in attesa a Chiasso. Pronta a prenderlo in
consegna. Ma non s'è presentato.

Dal Ministero pubblico, contattato da Il Caffè, fanno sapere che contro di lui attualmente non c'è qui alcun provvedimento: dall'Italia non è arrivata per ora alcuna comunicazione. Arriverà? A Torino, in Procura, fanno sapere che chiederanno di interrogare Ligresti per rogatoria. Una volta giunta a Berna la richiesta, si vedrà. Va ricordato che a complicare la procedura c'è il fatto Ligresti junior ha la doppia cittadinanza, con in tasca un "fresco" passaporto rossocrociato.

2 - IL RIFUGIO DORATO DELLA FINANZA D'ASSALTO
Mauro Spignesi per www.caffe.ch

Dalla sua bella casa a Collina d'oro, dove mercoledì ha saputo dell'arresto delle sorelle e del padre, dall'altra parte del lago si vede l'Italia. Un lembo, appena, di Ponte Tresa. Ma Paolo Gioacchino Ligresti, figlio dell'imprenditore Salvatore, la frontiera non ha nessuna intenzione di oltrepassarla. Su di lui pende un mandato di cattura, mentre i familiari sono stati arrestati. Tutti accusati in Italia di falso in bilancio aggravato e manipolazione del mercato, nell'ambito dell'inchiesta Fonsai, società in cui sarebbe stato occultato un buco di oltre 500 milioni di euro. Ma quello di Ligresti, è solo l'ultimo naufragio di un gruppo imprenditoriale che finisce nelle secche ticinesi, nel cantone diventato negli anni il rifugio dorato della finanza d'assalto.

Prima di lui, per restare sempre nel rapporto tra padri e figli, c'era stato il caso di Calisto e Stefano Tanzi, con i riflessi luganesi del caso Parmalat e le indagini della Procura federale che avevano bloccato, arrivando sino a Vaduz, un patrimonio di circa 28 milioni di dollari. Ma la sponda ticinese per gli imprenditori spregiudicati ha sempre funzionato.

Come dimostra l'inchiesta Sogevalor, società di gestione patrimoniale che aveva fatto un crack da 131 milioni di franchi (69 ancora oggi non si sa che fine abbiano fatto) beffando cento clienti, mentre l'ex titolare Pierpaolo Matteuzzi, aveva lasciato in fretta e furia la sua casa di Sala Capriasca facendo perdere le tracce.

E nella storia dei crack, un buco tira l'altro. Come quello più recente nelle casse dell'impresa dell'ingegner Michele Molina, la Ed. Im. Suisse di Davesco, fallita sotto il peso di 10 milioni di franchi di debiti, lasciando a casa oltre 100 dipendenti. Molina, già presidente del consiglio d'amministrazione di Tilo, era rimasto invischiato in Italia per un altro affare, un presunto giro di tangenti, ma la sua posizione è stata poi archiviata.
Porta invece a una fiduciaria in Ticino e a broker italiani, la ragnatela di società dell'ultima puntata della storia della Richard Ginori, leader delle porcellane, controllata negli anni Settanta dal banchiere Michele Sindona poi condannato all'ergastolo e morto avvelenato con un caffè al cianuro in carcere, mentre i giudici scoprivano un superconto blindato a Lugano.

La storia della finanza d'assalto in Ticino non s'è mai fermata, registrando parecchie inchieste clamorose. Famosa quella sulla Bipielle Bank Suisse, una voragine milionaria che portò in carcere diversi personaggi. C'è poi chi in Ticino viene a viverci per gestire da lontano i propri affari. È il caso - almeno stando alle accuse arrivate dall'Italia - di Giuseppe Prevosti, patron del celebre marchio Preca Brummel, incastrato da una tangente da 500 mila euro. Prevosti, estradato, compare nella lista degli imprenditori dell'inchiesta OffshoreLeaks - lanciata da "The International Consortium of Investigative Journalists" di Washington - come titolare di diverse società nei paradisi fiscali.

L'ultimo giro della giostra giudiziaria, con accuse che vanno a vengono tra Italia e Ticino, riguarda i fondi del ministero dell'Interno di Roma. L'inchiesta ha portato all'arresto del prefetto Francesco La Motta e del broker Rocco Zullino, con uffici in un palazzo del lungolago di Lugano, da dove però non si vede l'Italia. Già, perché Zullino, mentre la morsa dei giudici si stringeva lentamente, contrariamente a Paolo Ligresti ha fatto l'errore di andare a Milano. E lì è rimasto. In carcere.

 

PAOLO LIGRESTI sgp78 paolo ligresti mo barbaraligresti salvatorejonella e salvatore ligrestiCALISTO TANZI MALATO IN TRIBUNALEvllmnicsl02 francesco lamotta mo

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)