nagel

QUANTI SANTI IN PARADISO HA NAGEL? - PER IL PAPELLO DEI LIGRESTOS RESTA LA SPUTTANATA MA IL REATO NON C’È – IL PM: “IL DOCUMENTO ERA POTENZIALMENTE IDONEO A INGANNARE IL MERCATO E LA VIGILANZA” E LA FIRMA DELL’AD DI MEDIOBANCA ERA “COMPROMETTENTE”

Gianni Barbacetto per il “Fatto Quotidiano

 

Alberto Nagel, il gran capo di Mediobanca, non deve essere processato; ma la sua conduzione dell’affare Fonsai è stata tutt’altro che specchiata. Così sostiene il pm di Milano Luigi Orsi che al termine di una lunga indagine chiede di archiviare le accuse di ostacolo all’attività di vigilanza: il reato alla fine non si consuma, perché i Ligresti “votano in assemblea di Premafin l’operazione Unipol”: allora il loro “potere di condizionamento si è azzerato” e “Nagel ha potuto tirare diritto senza dover più venire a patti con i Ligresti”.

Alberto Nagel article Alberto Nagel article

 

Alla fine, Jonella Ligresti corre “a denunciare l’esistenza”del patto segreto stretto tra suo padre Salvatore e l’amministratore delegato di Mediobanca, bloccando così definitivamente la possibilità di ottenere quanto le era stato promesso. Ma quel patto fu siglato.

 

È passato alla storia come il “papello”. Un foglio scritto a mano da Jonella e controfirmato da Nagel il 17 maggio 2012, in cui alla famiglia Ligresti venivano promesse contropartite, in cambio dell’uscita silenziosa da Fonsai: 45 milioni netti più 2,8 milioni l’anno per cinque anni, buonuscite, consulenze, autisti, segretarie e l’uso estivo del Tanka Village in Sardegna. Per Giulia Ligresti è “un patto fra gentiluomini”. Per Nagel, invece, è “un pezzo di carta ridicolo” firmato per pietà, perchè Salvatore “piangeva e diceva che si voleva suicidare”.

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTI

 

Chi ha ragione? Il pm Orsi nella sua richiesta d’archiviazione racconta che nel 2012 la crisi si fa così pesante che le banche – capofila Mediobanca, che negli anni ha nutrito Ligresti con ben 1,3 miliardi di euro – decidono di chiudere i rapporti con la “famiglia perdente” a cui ordinano di passare il testimone all’Unipol. Il primo progetto (gennaio 2012) prevede che Unipol acquisti dai Ligresti il 51 per cento della holding.

 

Ma impensabile non imporre l’Opa, a cascata, sulle controllate Fondiaria e Milano assicurazioni, una soluzione troppo onerosa per Unipol. Allora il controllo di Premafin viene acquisito da Unipol con un aumento di capitale riservato, al riparo da obblighi di Opa. E senza alcun beneficio per i Ligresti (27 gennaio 2012). Le banche promettono comunque di concedere alla famiglia alcuni benefici, con “un patto stipulato senza formalità”(28 gennaio).

ligresti salvatoreligresti salvatore

 

I Ligresti temono però che il patto non venga rispettato, dunque pretendono la firma del “papello” (17 maggio), che non è altro che l’elenco degli impegni “non ufficiali”già garantiti dalle banche: è un patto da tenere segreto al mercato e alla Consob, conclude il pm. Dunque “potenzialmente idoneo a ingannare il mercato e la vigilanza”. Ma “ha perso effettività non appena i Ligresti hanno votato l’operazione Unipol”. Nagel non mantiene i patti e Jonella corre a denunciare l’esistenza del “papello”. Niente reato, allora.

 

Ma Nagel “di certo ha mostrato di voler rabbonire i suoi disperati (e per lui pericolosi) interlocutori. La firma su quel documento, compromettente sotto ogni aspetto, anche solo reputazionale per il caso che venisse a galla, pareva ed era in quel momento il male minore per addomesticare i Ligresti”.

LUIGI ORSILUIGI ORSI

 

Finisce così una vicenda che ha visto più d’un intervento del procuratore Edmondo Bruti Liberati, che fin dall’inizio predica prudenza, consiglia di andarci piano con Mediobanca e di sentire Nagel come testimone e non come indagato. Quando il pm Orsi mette una microspia nell’ufficio dell’allora presidente dell’Isvap Giancarlo Giannini, Bruti manda una lettera di contestazione formale al suo aggiunto, Alfredo Robledo, capo di Orsi, accusandolo di non averlo avvertito.

 

edmondo bruti liberatiedmondo bruti liberati

Quando nel luglio 2012 Orsi scrive alla Consob chiedendo documenti su Unipol, il procuratore contesta la richiesta. Poi tiene fermo per otto giorni il fascicolo sull’indagine Giannini, perché l’allora ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri il 5 novembre 2013 va in Parlamento a tentare di spiegare le sue improvvide telefonate di sostegno alla famiglia Ligresti. Ora il gip Roberto Arnaldi ha chiuso la partita.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)