nagel

QUANTI SANTI IN PARADISO HA NAGEL? - PER IL PAPELLO DEI LIGRESTOS RESTA LA SPUTTANATA MA IL REATO NON C’È – IL PM: “IL DOCUMENTO ERA POTENZIALMENTE IDONEO A INGANNARE IL MERCATO E LA VIGILANZA” E LA FIRMA DELL’AD DI MEDIOBANCA ERA “COMPROMETTENTE”

Gianni Barbacetto per il “Fatto Quotidiano

 

Alberto Nagel, il gran capo di Mediobanca, non deve essere processato; ma la sua conduzione dell’affare Fonsai è stata tutt’altro che specchiata. Così sostiene il pm di Milano Luigi Orsi che al termine di una lunga indagine chiede di archiviare le accuse di ostacolo all’attività di vigilanza: il reato alla fine non si consuma, perché i Ligresti “votano in assemblea di Premafin l’operazione Unipol”: allora il loro “potere di condizionamento si è azzerato” e “Nagel ha potuto tirare diritto senza dover più venire a patti con i Ligresti”.

Alberto Nagel article Alberto Nagel article

 

Alla fine, Jonella Ligresti corre “a denunciare l’esistenza”del patto segreto stretto tra suo padre Salvatore e l’amministratore delegato di Mediobanca, bloccando così definitivamente la possibilità di ottenere quanto le era stato promesso. Ma quel patto fu siglato.

 

È passato alla storia come il “papello”. Un foglio scritto a mano da Jonella e controfirmato da Nagel il 17 maggio 2012, in cui alla famiglia Ligresti venivano promesse contropartite, in cambio dell’uscita silenziosa da Fonsai: 45 milioni netti più 2,8 milioni l’anno per cinque anni, buonuscite, consulenze, autisti, segretarie e l’uso estivo del Tanka Village in Sardegna. Per Giulia Ligresti è “un patto fra gentiluomini”. Per Nagel, invece, è “un pezzo di carta ridicolo” firmato per pietà, perchè Salvatore “piangeva e diceva che si voleva suicidare”.

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTI

 

Chi ha ragione? Il pm Orsi nella sua richiesta d’archiviazione racconta che nel 2012 la crisi si fa così pesante che le banche – capofila Mediobanca, che negli anni ha nutrito Ligresti con ben 1,3 miliardi di euro – decidono di chiudere i rapporti con la “famiglia perdente” a cui ordinano di passare il testimone all’Unipol. Il primo progetto (gennaio 2012) prevede che Unipol acquisti dai Ligresti il 51 per cento della holding.

 

Ma impensabile non imporre l’Opa, a cascata, sulle controllate Fondiaria e Milano assicurazioni, una soluzione troppo onerosa per Unipol. Allora il controllo di Premafin viene acquisito da Unipol con un aumento di capitale riservato, al riparo da obblighi di Opa. E senza alcun beneficio per i Ligresti (27 gennaio 2012). Le banche promettono comunque di concedere alla famiglia alcuni benefici, con “un patto stipulato senza formalità”(28 gennaio).

ligresti salvatoreligresti salvatore

 

I Ligresti temono però che il patto non venga rispettato, dunque pretendono la firma del “papello” (17 maggio), che non è altro che l’elenco degli impegni “non ufficiali”già garantiti dalle banche: è un patto da tenere segreto al mercato e alla Consob, conclude il pm. Dunque “potenzialmente idoneo a ingannare il mercato e la vigilanza”. Ma “ha perso effettività non appena i Ligresti hanno votato l’operazione Unipol”. Nagel non mantiene i patti e Jonella corre a denunciare l’esistenza del “papello”. Niente reato, allora.

 

Ma Nagel “di certo ha mostrato di voler rabbonire i suoi disperati (e per lui pericolosi) interlocutori. La firma su quel documento, compromettente sotto ogni aspetto, anche solo reputazionale per il caso che venisse a galla, pareva ed era in quel momento il male minore per addomesticare i Ligresti”.

LUIGI ORSILUIGI ORSI

 

Finisce così una vicenda che ha visto più d’un intervento del procuratore Edmondo Bruti Liberati, che fin dall’inizio predica prudenza, consiglia di andarci piano con Mediobanca e di sentire Nagel come testimone e non come indagato. Quando il pm Orsi mette una microspia nell’ufficio dell’allora presidente dell’Isvap Giancarlo Giannini, Bruti manda una lettera di contestazione formale al suo aggiunto, Alfredo Robledo, capo di Orsi, accusandolo di non averlo avvertito.

 

edmondo bruti liberatiedmondo bruti liberati

Quando nel luglio 2012 Orsi scrive alla Consob chiedendo documenti su Unipol, il procuratore contesta la richiesta. Poi tiene fermo per otto giorni il fascicolo sull’indagine Giannini, perché l’allora ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri il 5 novembre 2013 va in Parlamento a tentare di spiegare le sue improvvide telefonate di sostegno alla famiglia Ligresti. Ora il gip Roberto Arnaldi ha chiuso la partita.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

DAGOREPORT: PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), ATTUATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI, HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DEI CONSEGUENTI INTROITI PUBBLICITARI) - IN COMPENSO LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI -PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’