IL PAPELLO DI SIENA - ALTRO CHE BUFALA, ARRIVANO LE PRIME CONFERME ALLA SPARTIZIONE PD-PDL SULLE NOMINE MPS - SPUNTA UN INCONTRO NEGLI UFFICI MPS DI ROMA TRA VERDINI, CECCUZZI, IL FINIANO POLLINA, IL FORZISTA AMATO E IL PRESIDENTE VERDINIANO DI ANTONVENETA PISANESCHI - A INCHIODARE LA “TRATTATIVA” SENESE ANCHE ALCUNE EMAIL TROVATE NEL COMPUTER DI MUSSARI - PAOLO AMATO A DAGOSPIA: “NON SONO IO L’AUTORE DEL ‘PAPELLO”…

1 - LETTERA DI PAOLO AMATO A DAGOSPIA
Caro Dago,
questa volta la tua ‘risorsa' ha sbagliato ‘retroscena'. Non sono io l'autore del ‘papello' che chiama in causa Ceccuzzi e Verdini sulla spartizione delle nomine nel Monte dei Paschi.
Il documento mi è stato semplicemente fatto vedere dai magistrati che hanno voluto sentirmi come persona informata dei fatti. Io non ho bisogno di fare ‘papelli'. Le mie critiche alla gestione verdiniana del PdL le ho espresse pubblicamente nei congressi di partito. E sono critiche politiche. Ragion per cui ho incaricato i miei legali di proporre azione per danni contro gli autori dell'articolo apparso oggi su ‘Il Giornale'.
Sarà poi l'autorità inquirente che dovrà riferire sulla provenienza del documento.
Con simpatia,
Sen. Paolo Amato

2 - IL PAPELLO DI SIENA...
Davide Vecchi per "Il Fatto Quotidiano"


Il carcere di Siena non può ospitare Gianluca Baldassarri così i pm che indagano su Mps hanno deciso di non lasciar passare altro tempo e raggiungere Milano per interrogare l'ex capo dell'area finanza della banca detenuto da giovedì a San Vittore e finora mai sentito. Ieri pomeriggio Giuseppe Grosso e Antonio Nastasi hanno raggiunto il capoluogo lombardo mentre Aldo Natalini è rimasto a Siena per studiare le mail e il materiale rinvenuto sui computer e i tablet di Giuseppe Mussari, Antonio Vigni e David Rossi, durante le perquisizioni compiute martedì.

Gli inquirenti ritengono che Baldassarri non abbia risposto in maniera esaustiva al gip nell'interrogatorio di garanzia e hanno i riscontri che quanto ha dichiarato non corrisponde al vero. A cominciare dall'ideazione dell'operazione Alexandria. Il contratto con Nomura, ha detto, era semplicemente custodito nella cassaforte dell'ufficio di Vigni. Numerose testimonianze dicono che fu lui invece a pretendere che fosse tenuto nascosto.

L'ha ammesso lo stesso Vigni durante il primo interrogatorio e lo ha confermato anche Contena dell'area finanza: "Io e Baldassarri ricevemmo da Kpmg richiesta di avere informazioni sulle operazioni (...) e a quel punto Baldassarri mi ribadì che quel contratto non esisteva e mi ordinò di rispondere negativamente".

C'è poi lo smobilizzo di titoli per oltre un milione di euro compiuto prima di finire in manette: fondi che ai pm non risultavano essere nella disponibilità di Baldassarri e transitati su conti a lui in uso ma sconosciuti alle indagini. L'ipotesi è che oltre al tesoretto di 40 milioni di euro, sequestrato lo scorso 7 febbraio, ce ne sia un altro ancora interamente da individuare. E soprattutto capire con quali fondi è stato eventualmente alimentato. I pm confidano di rientrare a Siena oggi con la testimonianza di Baldassarri che sarà trasferito nei prossimi giorni in Toscana, forse nel carcere fiorentino di Sollicciano.

Il materiale raccolto è stato utile anche al fine di valutare la veridicità dell'accordo di spartizione delle nomine tra Pdl e Pd. I diretti interessati bollano il documento come una bufala, ma il contenuto della lettera del novembre 2008 con in calce i nomi di Denis Verdini e Franco Ceccuzzi, candidato sindaco per i democratici, è stato confermato anche da alcune mail che sarebbero state trovate sul computer di Mussari.

Ritenuta importante, inoltre, la testimonianza di Angelo Pollina, ex capogruppo del Pdl in Comune, che, sentito dai pm lunedì, ha ricordato degli incontri avvenuti nel 2006 e 2007. Uno in particolare a Roma, negli uffici di Mps, al quale parteciparono tra gli altri Verdini, Ceccuzzi, Pollina, Amato e Andrea Pisaneschi: quest'ultimo, membro del Cda in quota Forza Italia, sarà presidente di Antonveneta dopo l'acquisizione della banca.

 

franco ceccuzzi verdini PAOLO AMATO jpegGIANLUCA BALDASSARRI jpegCECCUZZI MUSSARI AMATO monte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?