PASSERA CHI? – NELL’INCHIESTA RICICLAGGIO DELLA CONTROLLATA LUSSEMBURGHESE DI BANCA INTESA IL CORRIERE DELLA BANCHE CREDITRICI (INTESA) CORRE A PRECISARE CHE “SIAMO NEL REGNO DELLE ATTIVITÀ ESTERE” (MA VA’), CHE “I FATTI SI SONO VERIFICATI QUANDO AL VERTICE OPERATIVO DEL GRUPPO C'ERA L'ATTUALE MINISTRO CORRADO PASSERA, ESTRANEO ALL'INCHIESTA” (CI MANCHEREBBE ALTRO CHE UN AD SIA RESPONSABILE DI QUALCOSA) – CHE INTESA “FA PRESENTE CHE SONO TUTTORA IN CORSO LE VERIFICHE INTERNE” (BE’, SIAMO TRANQUILLI)…

Mario Gerevini per Corriere della Sera

Rischi legali? Non pervenuti. Il bilancio semestrale del gruppo Intesa Sanpaolo è stato pubblicato da pochi giorni, il 10 agosto. Ma nelle tre pagine dedicate ai «rischi connessi alle vertenze legali» non c'è nemmeno una riga dedicata a un'inchiesta per riciclaggio che coinvolge una delle più importanti controllate del gruppo, la lussemburghese Société Européenne de Banque (Seb) che a sua volta controlla anche Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) di Lugano.

Siamo nel regno delle attività estere.
La Procura di Milano ha indagato l'amministratore delegato di Seb, Marco Bus, (notizia dei primi di luglio) per concorso in riciclaggio ma anche la stessa banca lussemburghese sarebbe indagata per violazione della legge 231 sulla responsabilità delle persone giuridiche. I fatti si sono verificati quando al vertice operativo del gruppo c'era l'attuale ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, estraneo all'inchiesta.

La storia prende il via da un'indagine della magistratura di Verbania a carico dei fratelli Giacomini, industriali novaresi di valvole per rubinetti, e a carico di Alessandro Jelmoni, un broker finanziario fino al 2002 dirigente di banca Intesa. L'ipotesi d'accusa è che i Giacomini e Jelmoni avessero creato fondi neri all'estero per 230 milioni, appoggiandosi a un trust presso la Seb. In una serie di incontri i Giacomini (Andrea, il fratello estromesso dall'azienda, aveva registrato i colloqui consegnandoli poi in Procura), Jelmoni e dirigenti bancari avrebbero messo a punto, secondo gli inquirenti, il sistema per «ripulire» i fondi dov'era parcheggiato il «nero».

A maggio erano stati arrestati Jelmoni e i fratelli Elena e Corrado Giacomini, rimessi in libertà a luglio. Jelmoni oggi è ai domiciliari. Ma l'inchiesta sembra puntare più in alto. Lo si intuisce da alcune righe di un atto del 22 giugno (citato da Vittorio Malagutti sul Fatto Quotidiano) del gip milanese Vincenzo Tutinelli: «Si ha motivo di ritenere che tale sistema sia messo a disposizione dei grandi gruppi economici italiani da funzionari ed ex funzionari del gruppo Banca Intesa Lussemburgo - con la probabile complicità della banca - per costituire fondi neri nel Granducato di Lussemburgo ed ivi riciclarli».
Quindi il caso Giacomini potrebbe non essere isolato? Secondo il gip «si ha motivo di ritenerlo».

Tra ritenere e appurare, però, c'è di mezzo l'inchiesta della magistratura. E la possibilità degli indagati di dimostrare l'estraneità alle ipotesi di reato. Ma le presunte «complicità» fino a che livello arriverebbero?

Intesa Sanpaolo nel frattempo «fa presente che sono tuttora in corso le verifiche interne».
Sta di fatto che la relazione semestrale non fa cenno all'inchiesta su Seb che fin da maggio sarebbe indicata negli atti giudiziari come indagata per la 231 mentre il suo amministratore delegato, Marco Bus, per concorso in riciclaggio. Per ora in Intesa non risulta nulla di tutto ciò, solo notizie di stampa.

 

 

Sede del Corriere della Sera in via SolferinoGIOVANNI BAZOLI CORRADO PASSERA DITTA GIACOMINICORRADO GIACOMINIMARCO BUS

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO