mediobanca francesco milleri gaetano caltagirone giorgia meloni

A PASSO D’OPA: LA MAGGIORANZA APPARECCHIA LA TAVOLA PER CALTAGIRONE E MILLERI – IL CENTRODESTRA VUOLE ALZARE DAL 25 AL 30% LA SOGLIA IN CUI SCATTA L’OBBLIGO DI PRESENTARE UN’OFFERTA PUBBLICA D’ACQUISTO PER LE SOCIETÀ QUOTATE: È UN MODO PER TUTELARE POSTE (CHE POTREBBE SUPERARE IL 30% IN TIM SENZA IMBARCARSI IN UNA COSTOSA ACQUISIZIONE), MA SOPRATTUTTO IL DUPLEX “CALTA”-DELFIN - SE LA BCE DOVESSE ACCERTARE IL CONCERTO, L’EDITORE DEL “MESSAGGERO” E GLI EREDI DEL VECCHIO SAREBBERO COSTRETTI DALLA CONSOB AD UNA COSTOSISSIMA OFFERTA TOTALITARIA SU MEDIOBANCA, TRAMITE MPS, DA QUASI 15 MILIARDI DI EURO…

1. LO SCUDO DEL CENTRODESTRA ALZERÀ LA SOGLIA DELL’OPA IN BORSA

Estratto dell’articolo di Sara Bennewitz e Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/04/02/news/opa_tuf_commissione_report_borsa-424100279/

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

La maggioranza prepara uno scudo per le società quotate. Una mossa che punta a rendere più difficili le scalate anche ai colossi di Stato. L’idea sarebbe quella di alzare la soglia di possesso azionario che fa scattare l’obbligo di Opa dal 25 al 30%, allineandola agli standard europei per rafforzare anche il ruolo di Borsa Spa, incentivando le Ipo e proteggendo gli azionisti stabili. La riforma potrebbe essere sfruttata da Poste Italiane, che dopo essere appena salita al 24,81% di Tim, in teoria potrebbe arrivare fino al 30% senza lanciare l’Opa.

 

I tempi non sono immediati, ma il disegno è stato già delineato. I partiti che sostengono il governo puntano a intervenire con una modifica a uno dei decreti attuativi della riforma del Testo unico della finanza (Tuf), atteso in Parlamento entro l’estate.

 

MATTEO DEL FANTE

Secondo quanto si apprende in ambienti di maggioranza, il governo sta valutando il nuovo testo, anche sulle soglie dell’Opa, ora al 25%. Alla fine a intervenire potrebbero essere le commissioni parlamentari chiamate a esprimere un parere sul testo.

 

Un passaggio importante perché le indicazioni delle Camere […] sono solitamente assorbite nel testo definitivo che deve essere approvato dal Consiglio dei ministri. I precedenti non mancano: molti dei decreti attuativi della riforma fiscale hanno registrato integrazioni e modifiche durante l’iter parlamentare.

 

PIETRO LABRIOLA

Curiosamente, la modifica delle soglie rispetto agli standard europei fu introdotta nel 2014 per arginare l’ascesa di Vivendi nel capitale di Tim, e ora che il colosso francese è stato sostituito da Poste (primo azionista di Telecom), si parla di alzarla di nuovo al 30%. Va detto che lo sbarramento al 30% esiste già in Italia per le aziende di piccole e medie dimensioni (fino a 1 miliardo di capitalizzazione), ed è largamente adottato in Europa, dove peraltro esistono meccanismi per moltiplicare il diritto di voto più potenti di quelli tricolori.

 

Detto questo sono tante le aziende quotate che potrebbero approfittarne. Poste-Tim è solo l’ultimo caso, ma non quello più urgente dato che la quota di Vivendi è stata in vendita per mesi, e alla fine solo il gruppo guidato da Matteo Del Fante è riuscito a trovare un accordo sul prezzo e la remissione delle cause.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Cassa depositi e prestiti, ad esempio, potrebbe aumentare la sua quota in Nexi, oggi pari al 18,25%, favorendo la discesa dei fondi di private equity. Oppure il ministero dell’Economia potrebbe arrotondare la sua partecipazione in Enel (pari al 23,6%), che all’assemblea per il rinnovo del cda della primavera 2023 fu attaccata aspramente dal fondo Covalis. [...]

 

2. REGOLE DELLE OFFERTE IN BORSA IL GOVERNO VUOLE AUMENTARE IL TETTO PER L'OPA OBBLIGATORIA

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

MPS MEDIOBANCA

[…]  La ragione ufficiale che filtra da Palazzo Chigi e Tesoro è che troppe aziende hanno lasciato o stanno lasciando la Borsa di Milano, e dunque è necessario incoraggiare gli imprenditori a tornarvi senza correre il rischio di perdere il controllo delle rispettive società.

 

La realtà che emerge dalle conversazioni riservate con esponenti della politica e della finanza, e la coincidenza temporale della notizia è diversa: l'aumento della soglia dell'opa avrebbe riflessi decisivi in due grandi operazioni sostenute dal governo, ovvero il ritorno in Italia del controllo di Tim ma soprattutto l'affare Mediobanca-Generali. Vediamo perché.

 

LUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSE

Oggi le regole dicono che nelle società più grandi scatta l'obbligo dell'offerta totalitaria oltre il 25 per cento. Oltre quella soglia, l'azionista di controllo è obbligato a fare un'offerta sull'intero capitale. Per le aziende più piccole […] l'obbligo scatta al 30 per cento.

 

Nelle intenzioni del governo […] le due soglie saliranno. Quella «politicamente» più sensibile è ovviamente quella che riguarda le grandi aziende e che potrebbe salire al 30 per cento.

 

La forchetta dentro la quale si gioca la decisione del governo interessa anzitutto Poste. […] con la somma delle due acquisizioni Poste si appresa a raggiungere la soglia limite dell'Opa al 24,8 per cento, oltre la quale Del Fante sarebbe costretto a chiedere al mercato l'acquisto del controllo della ex società telefonica pubblica. Una ipotesi che Del Fante - lo ha detto pubblicamente - non ha intenzione di avallare […]

 

GLI INTRECCI TRA DELFIN E CALTAGIRONE

Gli altri protagonisti che si avvantaggerebbero della decisione del governo sono Francesco Gaetano Caltagirone e la finanziaria della famiglia Del Vecchio guidata da Francesco Milleri. Qui la faccenda è ancora più complicata. L'altro ieri […] i vertici di Mediobanca - che osteggiano l'operazione - hanno denunciato il «concerto» fra i due soci e la prospettiva - in caso di vittoria - di una concentrazione che permetterebbe ai due di controllare contestualmente Monte dei Paschi, Mediobanca e in prospettiva le Generali, la cui assemblea si svolgerà il 24 aprile.

 

Sulla loro strada c'è dunque un ostacolo: se la Bce dovesse accertare il concerto, i due - complessivamente azionisti al 27 per cento di Mediobanca - sarebbero costretti dalla Consob ad una costosissima offerta totalitaria sull'istituto milanese, quasi 15 miliardi di euro. […]

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...