PATUANO FA IL BULLO CON FOSSATI: “CI VEDIAMO IN ASSEMBLEA. L’OPERAZIONE ARGENTINA È TRASPARENTE”

1. PARMALAT: INTERESSATA AD ACQUISIZIONE DELL'AUSTRALIANA HARVEY FRESH
Radiocor - Parmalat guarda al mercato australiano e potrebbe tentare una piccola acquisizione. Il giornale, Australian Financial Review, ha riportato la notizia che il gruppo di Collecchio e' interessato al gruppo Harvey Fresh. Si tratterebbe di un'operazione da circa 100 milioni di dollari australiani, circa 70 milioni di euro. Al momento, la trattativa e' comunque nelle sue fasi iniziale, non e' ancora stata fatta alcuna due diligence, ne' e' stata formalizzata alcuna offerta. Harvey Fresh e' basata nell'Australia Occidentale dove produce latte, vino e succhi di frutta.

La societa' genera utili per circa 10-15 milioni di dollari australiani, secondo le cifre fornite dall'advisor locale. Per Parmalat l'operazione consentirebbe un rafforzamento in un mercato dove e' fra i primi tre operatori nel settore. D'altra parte, l'incognita puo' essere rappresentata dal prezzo dell'operazione dato che, in questo momento, in Australia, il mercato del latte e dei formaggi sta attraversando una fase di forte interesse.

Per la societa' Warrnambool Cheese and Butter si e' scatenata una vera e propria battaglia a suo di offerte e contro-offerte da parte di tre diversi operatori - Murray Goulburn, Bega Cheese and Saputo - che ha gia' portato il prezzo a lievitare fino a 505 milioni di dollari australiani. Tutta questa attenzione deriva dal fatto che l'Australia e' considerata una base strategica per avere accesso ai mercati asiatici in rapido sviluppo

2. WALL STREET: APERTURA RECORD, DOW SOPRA QUOTA 16MILA, S&P 500 OLTRE I 1.800 PUNTI
Radiocor - Dopo la seduta record di venerdi', Dow Jones e S&P 500 mettono a segno un nuovo record intraday in apertura portandosi pe r la prima volta rispettivamente sopra quota 16mila e 1.800. Gli indici sono sostenuti in parte dalla Cina, dove c'e' ottimismo per l'agenda di riforme che i leader del Paese intendono adottare, e dalla speranza che la Federal Reserve continuera' la sua politica accomodante.

I toni 'dovish', da colomba, usati la settimana scorsa da Janet Yellen (probabile futura governatrice) dovrebbero essere confermati oggi da vari esponenti della banca centrale americana. Il tutto mentre gia' si guarda alla giornata di mercoledi' quando verranno pubblicati i verbali dell'ultima riunione della Fed. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale dello 0,92%, l'S&P 500 dello 0,64% e il Nasdaq dello 0,48%. I future a dicembre del petrolio cambiano rotta guadagnando lo 0,04% a 93,87 dollari al barile. Quelli dell'oro cedono lo 0,42% a 1.282 dollari l'oncia.

3. BPM: FITCH DECLASSA RATING A LUNGO A BB+ DA BBB-, OUTLOOK NEGATIVO
Radiocor - Fitch ha declassato il rating a lungo Idr (Issuer Default Rating) di Bpm a 'BB+' da 'BBB-' con outlook negativo. Lo ha comunicato l'agenzia, precisando che l'outlook negativo e' in linea con l'outlook del rating Idr dell'Italia. Confermato invece a 'BB+' il Support Rating Floor (Srf), mentre e' stato abbassato anche il Viability rating (Vr), a 'bb-' da bbb-', che resta sotto osservazione per un possibile taglio.

Fitch spiega che i rating Idr e Srf 'sono vulnerabili a cambiamenti quanto alla propensione o alla capacita' delle autorita' italiane di fornire un sostegno tempestivo alla banca' e che 'la capacita' dello Stato italiano di fornire sostegno dipende dalla sua credibilita' creditizia, riflessa nel rating a lungo Idr'.

Il rating Vr continua inoltre a essere sotto la lente di Fitch perche' Bmp 'non ha ancora raggiunto una soluzione duratura per la futura governance' e potrebbe cosi' 'essere tagliato di oltre un gradino' in presenza di dubbi sulla capacita' della banca di aumentare il capitale, che rifletterebbe l'aumento dei rischi per la continuita' della banca. Un upgrade del rating sarebbe possibile, conclude Fitch, 'solo con un rafforzamento della governance, maggiori livelli di capitale e un miglioramento della qualita' degli asset'.

4. SACCOMANNI: SPENDING REVIEW VALE 2% PIL TRA 2014 E 2016
(Reuters) - La spending review dovrà assicurare risparmi complessivi pari a circa due punti di Pil nel triennio 2014-2016, 32 miliardi in valore assoluto.
Lo conferma il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi assieme al commissario per la revisione della spesa, Carlo Cottarelli.

"Questo processo deve avere un obbietivo ambizioso, significativo, di circa due punti di Pil rispetto al 2013 sull'arco del triennio 2014-206", ha detto Saccomanni.
"Sono 32 miliardi", ha poi precisato Saccomanni.

Le risorse "dovranno andare alla riduzione delle imposte, al finanziamento di investimenti produttivi e alla riduzione del debito pubblico".
"Non c'è nessuna decisione sulla distribuzione nel tempo [dei risparmi], occorre una ricognizione, ma c'è un obiettivo globale di circa il 2% del Pil", ha precisato Cottarelli.

5. TELECOM: PATUANO, CON FOSSATI CI VEDIAMO IN ASSEMBLEA
(ASCA) - Con Marco Fossati ''ci vedremo in assemblea''. Cosi', l'amministratore delegato di Telecom Italia, Marco Patuano, conversando con i giornalisti a margine del ''Financial Times Future of Italy Summit 2013'', in relazione alle richieste di Fossati (la cui Fidim detiene il 5% del capitale di Telecom Italia) di sostituire il cda per scarsa indipendenza nei confronti dell'azionista di maggioranza Telco. ''Sono convinto - ha aggiunto Patuano - che il Cda sta facendo un lavoro di indipendenza rispetto agli azionisti''.

6. TELECOM: PATUANO, OPERAZIONE ARGENTINA ASSOLUTAMENTE TRASPARENTE
(ASCA) - Sulla cessione di Telecom Argentina e' stata fatta ''un'operazione assolutamente trasparente che il board ha giudicato favorevolmente''. Lo ha detto l'Ad di Telecom Italia, Marco Patuano, a margine del ''Financial Times Future of Italy Summit 2013''.

7. TLC: PATUANO, E' IL MOMENTO DI AGIRE. DOMANDA ARRIVERA'
(ASCA) - ''Bisogna smettere di parlare, tutto quello che dobbiamo fare ora e' agire'', ci ''serve anche il sostegno della Pubblica amministrazione. I Comuni ci devono consentire di realizzare tutte le opere civili necessarie''. Cosi', l'amministratore delegato di Telecom Italia, Marco Patuano, intervenendo al ''Financial Times Future of Italy Summit 2013'' sulla diffusione della banda ultra larga. ''Non possiamo aspettare che arrivi la domanda, la domanda verra' - ha aggiunto - anche se le statistiche oggi dicono che la percentuale delle persone che ricorre al commercio elettronico e' bassissima''.

 

parmalat GetContent asp jpegTom Kalikas trader Wall StreetLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLETTA E SACCOMANNI images PATUANO MARCO FOSSATI FOTO ANSA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....