CHI HA PAURA DI AMAZON? - JEFF BEZOS SI GODE IL SUCCESSO DEL SUO TABLET “KINDLE FIRE” A 199 $ E PENSA A UN KINDLE PHONE - IL ‘’FINANCIAL TIMES’’ SENTE PUZZA DI DOPPIO GIOCO - BEZOS SGHIGNAZZA E SE NE FOTTE DEI SOLONI DI WALL STREET E DELLA CITY CHE 10 ANNI FA LO DAVANO PER SICURO FALLITO PER IL SUO MARGINE DI PROFITTO TROPPPO BASSO - IL KINDLE PHONE SARA’ MADE IN CHINA, PRODUZIONE FOXXCON?…

Maria Teresa Cometto per il "Corriere Economia - Corriere della Sera"

Con un nuovo Kindle Fire sempre più simile a un tablet e con il lancio anche di un Kindle phone - non ancora annunciato ufficialmente eppure «sicuro» secondo diverse fonti - Amazon.com alza il livello della propria sfida ai giganti dell'high-tech. Ma rischia anche, aumentando il suo livello di ambizioni e aggressività, di diventare il bersaglio di chi va a caccia del nuovo «Male» dopo aver affibbiato questa etichetta al «monopolista» Microsoft, alla segreta e chiusa Apple e al «Grande Fratello» Google.

«Amazon è la Goldman Sachs dell'eCommerce?», si è chiesto Andrew Hill sul Financial Times, a commento di un'inchiesta su come la società creata nel 1994 da Jeff Bezos - e tuttora da lui guidata - sia cresciuta da libreria online a «vorace» operatore tuttofare, che potrebbe sfruttare le informazioni ottenute dai clienti della sua piattaforma per abusare del suo potere sul mercato.

La posizione di Amazon «ricorda il doppio ruolo di Goldman Sachs come sia broker (intermediario) sia trader (giocatore in proprio) al centro del mercato dei capitali», si legge nell'inchiesta. E come Goldman Sachs è passata dall'essere considerata la banca d'affari più prestigiosa di Wall Street all'essere vista come l'epitome di tutti i peccati della Borsa, così Amazon rischia il crollo della reputazione che ha cercato finora di costruirsi come «l'azienda più cliente-centrica della Terra (al servizio di) consumatori, venditori, imprese e creatori di contenuti» (dal suo bilancio).

EVOLUZIONE FUTURA
Bezos forse si è fatto una delle sue proverbiali risate sentendosi paragonato a un grande banchiere di Wall Street, proprio lui che dei pareri degli analisti di Borsa se ne è sempre infischiato, per esempio quando avevano pronosticato oltre dieci anni fa che sarebbe andato in bancarotta perché investiva troppo in infrastrutture e teneva i prezzi troppo bassi, e adesso che continuano a criticarlo perché Amazon ha margini di profitto (1,5% il rapporto fra utili operativi e fatturato) inferiori a tutti i concorrenti.

Bezos è concentrato su altri problemi: vuole espandere il più possibile la gamma di apparecchi da cui un cliente può comprare prodotti e consumare contenuti di Amazon e vuole rendere il più semplice possibile il passaggio dal desiderio d'acquisto alla sua effettiva realizzazione. Per questo tiene il prezzo del Kindle Fire ai minimi (199 dollari negli Usa contro i 499 minimi per l'iPad, sottocosto secondo alcuni analisti) e sta pensando di offrire i suoi servizi anche su un Kindle phone, oltre ad averli già resi accessibili su tutti gli altri smartphone, compreso l'iPhone e su tutti i tablet compreso l'iPad.

Il nuovo Kindle Fire dovrebbe essere in commercio in tempo per il prossimo shopping natalizio, con prestazioni e look ancora più concorrenziali con i normali tablet: avrà infatti la macchina fotografica incorporata (a differenza dell'attuale modello) e una qualità migliore dello schermo, in linea con il Nexus 7 di Google. Finora il Kindle Fire è stato il singolo «tablet» più popolare dopo l'iPad - mentre Samsung è il secondo marchio per vendite con le varie versioni di Galaxy - , ma il prossimo Natale dovrà fare i conti sia con Nexus 7 sia forse con il tanto atteso mini iPad, un modello più piccolo e meno caro dell'attuale. Apple non ha mai confermato di averlo in progetto, tuttavia gli analisti credono debba offrire il mini iPad per difendere la sua quota di mercato, oggi vicina al 70% dei tablet ma in declino.

FORNITURE ASIATICHE
Quanto al telefonino «intelligente» di Amazon, Bloomberg e il Wall Street Journal hanno entrambi scritto che i fornitori asiatici di componenti ci stanno già lavorando: a produrlo potrebbe essere Foxxcon, la stessa azienda cinese che fabbrica l'iPhone. Altri indizi dei preparativi per il suo debutto - previsto fra fine 2012 e inizio 2013 - sarebbero la recente acquisizione da parte di Amazon di una start-up specializzata in mappe tridimensionali (utile per applicazioni sullo smartphone) e il reclutamento di Matt Gordon, un manager specializzato in brevetti, che sono ormai l'arma di offesa-difesa indispensabile per chi produce e vende smartphone.

Il Kindle phone arriva su un mercato molto più affollato di quello dei tablet e con concorrenti a tutti i livelli di prezzo. Inoltre avrà il problema di poter offrire molte meno applicazioni dell'iPhone (650 mila) e dei telefonini Android (600 mila), perché il suo sistema operativo è un Android molto «personalizzato» e richiede quindi un lavoro speciale da parte degli sviluppatori. Ma il mercato potenziale è così ampio - 675 milioni di smartphone venduti quest'anno nel mondo, secondo stime di Canaccord genuity - che sembra essere comunque una mossa obbligata per Bezos.

 

 

JEFF BEZOS LANCIA AMAZON FIREJeff Bezos di Amazon JEFF BEZOS CON JOYCE IN VERSIONE KINDLEwall streetlondra city londra city FOTO TRAPELATE DEL NUOVO IPHONE APPLE IPAD

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)