CHI HA PAURA DEI PAESI EMERGENTI? LE BORSE, CON PIAZZA AFFARI GIU' DELLO 0,44% - CROLLANO IL BANCO POPOLARE (-15%), DOPO LA NOTIZIA DELL'AUMENTO DI CAPITALE, BPER (-8%) E BPM (-5,61%), CHE SCONTA ANCHE L'EFFETTO BONOMI. SI SALVANO FIAT (+2%) E TELECOM (+2,52%)

Carlotta Scozzari per Dagospia

Sulle Borse continua a pesare la minaccia dei mercati emergenti. E così, dopo le massicce perdite della scorsa settimana, l'indice Ftse Mib di Piazza Affari ha lasciato per strada un altro 0,44% attestandosi a 19.273,58 punti. La tanto attesa correzione sembra così avere fatto irruzione sui mercati, spinta questa volta dalla crisi dei paesi emergenti, con la Cina che rallenta, l'Argentina che vede crollare il peso, la Turchia che deve fare i conti con l'instabilità di governo e la caduta della lira, l'Egitto e l'Ucraina nel caos, e così via. Come evidenzia Peter Marber, responsabile dei mercati emergenti per Loomis Sayles & Company (Gruppo Natixis Global Am) in un recente studio, "gli eventi di questi giorni rappresentano una sveglia per alcuni governi degli emergenti: o le necessarie riforme vengono attuate o dovranno affrontare gli attacchi potenziali dei mercati".

Ma ad affondare il listino italiano, oltre a motivazioni comuni a tutte le Borse come la crisi dei paesi in via di sviluppo, sono state anche ragioni specifiche. Prima fra tutti, la nuova stagione di aumenti di capitale che sta per aprirsi. Proprio venerdì sera, a mercato chiuso, alla pattuglia di istituti di credito in cerca di risorse si è aggiunto il Banco Popolare guidato da Pier Francesco Saviotti, che a sorpresa ha annunciato una ricapitalizzazione da 1,5 miliardi, che segue quella da 2 del 2011. E dopo la corsa dei titoli del Banco che ha caratterizzato i primi 15 giorni dell'anno, oggi a Piazza Affari, prima sessione utile dopo l'annuncio di venerdì sera, il brusco risveglio del mercato, dove le azioni sono affondate di quasi il 15% (-14,92 per cento).

Seduta in forte ribasso anche per le altre Popolari, con Bper giù del 7,89%, mentre salgono sempre di più le probabilità di una fusione con un altro istituto di credito (la più accreditata è la Popolare Etruria e Lazio), con Ubi Banca in flessione del 5,14% e Bpm in calo del 5,61 per cento. La Popolare di Milano, dopo l'uscita dall'azionariato annunciata venerdì sera dall'ex presidente del consiglio di gestione Andrea Bonomi, sconta una maggiore incertezza sull'aumento di capitale da 500 milioni che il neo consigliere delegato Giuseppe Castagna sta preparando. Tanto più che si dice che a breve possa chiamarsi fuori dalla compagine soci anche il finanziere Raffaele Mincione. Oltre al comparto bancario, seduta da dimenticare sul Ftse Mib anche per le azioni Yoox, in flessione del 5,62 per cento.

Seduta in controtendenza per i titoli Telecom Italia, che hanno terminato la giornata in rialzo del 2,52%, in scia all'interesse espresso nel weekend dal magnate egiziano Naguib Sawiris per la controllata Tim Brasil. Va tra l'altro ricordato che esperti e addetti ai lavori indicano che in caso di un "effetto contagio" della crisi argentina potrebbe essere particolarmente penalizzato il vicino Brasile, dove per l'appunto Telecom è (al momento ancora) presente. Discorso analogo per la Fiat, che presidia in forze il paese. Tuttavia, oggi il mercato non ha tenuto conto di questo rischio e ha premiato le azioni del gruppo automobilistico con un balzo dell'1,97 per cento.

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI LOGO BPERbanco popolareYOOXtim logo tela sawiris naguib 02

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...