CHI HA PAURA DEI PAESI EMERGENTI? LE BORSE, CON PIAZZA AFFARI GIU' DELLO 0,44% - CROLLANO IL BANCO POPOLARE (-15%), DOPO LA NOTIZIA DELL'AUMENTO DI CAPITALE, BPER (-8%) E BPM (-5,61%), CHE SCONTA ANCHE L'EFFETTO BONOMI. SI SALVANO FIAT (+2%) E TELECOM (+2,52%)

Carlotta Scozzari per Dagospia

Sulle Borse continua a pesare la minaccia dei mercati emergenti. E così, dopo le massicce perdite della scorsa settimana, l'indice Ftse Mib di Piazza Affari ha lasciato per strada un altro 0,44% attestandosi a 19.273,58 punti. La tanto attesa correzione sembra così avere fatto irruzione sui mercati, spinta questa volta dalla crisi dei paesi emergenti, con la Cina che rallenta, l'Argentina che vede crollare il peso, la Turchia che deve fare i conti con l'instabilità di governo e la caduta della lira, l'Egitto e l'Ucraina nel caos, e così via. Come evidenzia Peter Marber, responsabile dei mercati emergenti per Loomis Sayles & Company (Gruppo Natixis Global Am) in un recente studio, "gli eventi di questi giorni rappresentano una sveglia per alcuni governi degli emergenti: o le necessarie riforme vengono attuate o dovranno affrontare gli attacchi potenziali dei mercati".

Ma ad affondare il listino italiano, oltre a motivazioni comuni a tutte le Borse come la crisi dei paesi in via di sviluppo, sono state anche ragioni specifiche. Prima fra tutti, la nuova stagione di aumenti di capitale che sta per aprirsi. Proprio venerdì sera, a mercato chiuso, alla pattuglia di istituti di credito in cerca di risorse si è aggiunto il Banco Popolare guidato da Pier Francesco Saviotti, che a sorpresa ha annunciato una ricapitalizzazione da 1,5 miliardi, che segue quella da 2 del 2011. E dopo la corsa dei titoli del Banco che ha caratterizzato i primi 15 giorni dell'anno, oggi a Piazza Affari, prima sessione utile dopo l'annuncio di venerdì sera, il brusco risveglio del mercato, dove le azioni sono affondate di quasi il 15% (-14,92 per cento).

Seduta in forte ribasso anche per le altre Popolari, con Bper giù del 7,89%, mentre salgono sempre di più le probabilità di una fusione con un altro istituto di credito (la più accreditata è la Popolare Etruria e Lazio), con Ubi Banca in flessione del 5,14% e Bpm in calo del 5,61 per cento. La Popolare di Milano, dopo l'uscita dall'azionariato annunciata venerdì sera dall'ex presidente del consiglio di gestione Andrea Bonomi, sconta una maggiore incertezza sull'aumento di capitale da 500 milioni che il neo consigliere delegato Giuseppe Castagna sta preparando. Tanto più che si dice che a breve possa chiamarsi fuori dalla compagine soci anche il finanziere Raffaele Mincione. Oltre al comparto bancario, seduta da dimenticare sul Ftse Mib anche per le azioni Yoox, in flessione del 5,62 per cento.

Seduta in controtendenza per i titoli Telecom Italia, che hanno terminato la giornata in rialzo del 2,52%, in scia all'interesse espresso nel weekend dal magnate egiziano Naguib Sawiris per la controllata Tim Brasil. Va tra l'altro ricordato che esperti e addetti ai lavori indicano che in caso di un "effetto contagio" della crisi argentina potrebbe essere particolarmente penalizzato il vicino Brasile, dove per l'appunto Telecom è (al momento ancora) presente. Discorso analogo per la Fiat, che presidia in forze il paese. Tuttavia, oggi il mercato non ha tenuto conto di questo rischio e ha premiato le azioni del gruppo automobilistico con un balzo dell'1,97 per cento.

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI LOGO BPERbanco popolareYOOXtim logo tela sawiris naguib 02

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…