pecorino romano

IL PECORINO ROMANO? È SARDO, E ORA I PRODUTTORI SI FANNO LA GUERRA - IL FORMAGGIO ITALIANO PIÙ VENDUTO AL MONDO DOPO IL PARMIGIANO RISCHIA DI NON ESSERE PIÙ 'DOP': I PRODUTTORI DEL LAZIO HANNO CHIESTO ALL'UNIONE EUROPEA DI CANCELLARE LA DENOMINAZIONE, VISTO CHE SONO TRAVOLTI DALLA CONCORRENZA DEI SARDI. MA ANCHE LORO SONO SARDI...

Giorgio Renzetti per ''Il Messaggero''

pecorino romanopecorino romano

 

La guerra del Pecorino romano è alla battaglia finale. I produttori caseari del Lazio, che insieme ai colleghi sardi costituiscono il consorzio di tutela del formaggio italiano più venduto nel mondo, dopo il parmigiano, hanno chiesto all'Unione europea di cancellare la Dop omonima. E' la prima volta che accade nella storia del mercato unico continentale.

 

LE POSIZIONI

Il braccio di ferro tra i due proprietari della denominazione di origine protetta, il marchio concesso alle produzioni agroalimentari di qualità e riconoscibilità concesso dalla Ue, non ha decretato un vincitore tra i comparti produttivi del Lazio e della Sardegna.

 

E la realtà dei fatti fa comprendere immediatamente quale sia l'oggetto della controversia: dei circa 250 mila quintali di pecorino romano venduto in tutto il mondo ogni anno - per un controvalore di 20 milioni di euro - la quota romana rispetto a quella sarda è pari a poco più del 3%. Non potendo utilizzare in nessun modo la denominazione romano per qualsiasi altro formaggio prodotto nel Lazio, le aziende casearie hanno deciso di utilizzare l'ultima carta a disposizione: il divorzio e la conseguente soppressione del marchio.

pecorino romano cacio e pepepecorino romano cacio e pepe

 

Il nodo del contendere è evidentemente economico. Ma non solo. Attualmente il consorzio di tutela di questo prodotto, simbolo dell'eccellenza agroalimentare tricolore, e' targato Sardegna. Gli allevatori e le aziende casearie laziali, concentrate soprattutto nelle province di Roma e Viterbo, hanno via via lasciato l'ente con sede a Macomer (Nuoro).

 

Il Pecorino romano in vendita oggi, anche nella stessa Capitale, proviene quasi tutto dall'isola; mentre il latte delle pecore del Lazio viene utilizzato o per altri formaggi non a marchio, oppure finisce in aziende toscane e umbre per realizzare la fortuna di altri imprenditori. Tutto questo ha portato all'uscita di allevatori e produttori laziali dal remunerativo mercato della Dop, che pure ha nel certificato di nascita il proprio nome.

 

pecorino romano pecorino romano

Nella richiesta di intervento di Bruxelles sulla dop del Pecorino romano, istituita nel 1969, cinque tra i maggiori industriali lattiero-caseari del Lazio (compresi gli unici tre rimasti nel consorzio) chiedono di mettere fine «al perdurare di una comunicazione ingannevole nei confronti del consumatore». Ma anche di mettere fine al divieto imposto «ai produttori laziali di utilizzare il riferimento al territorio sul quale producono». A questa richiesta di modifica del disciplinare della dop, peraltro avanzata ripetutamente negli anni scorsi ma sempre contrastata dai colleghi isolani, viene avanzata la proposta di tutelare gli stessi con il marchio Pecorino sardo Dop.

 

La richiesta, spedita anche al ministero delle Politiche agricole, chiede come extrema ratio «di escludere il territorio della Regione Lazio dalla zona di produzione del Pecorino romano dop, e quindi alla cancellazione della Dop stessa». Al loro fianco i rappresentanti della filiera lattiero-casearia ovina del Lazio hanno trovato la Coldiretti regionale.

pecorino  romano pecorino romano

 

Allevatori in larga misura di origini sarde, arrivati nelle campagne laziali negli anni 80 e 90 quando era difficile trovare personale per allevare pecore. Oggi gli stessi pastori rischiano di essere sbattuti fuori mercato dalla concorrenza interna, visto che nel Lazio un litro del loro latte non può essere venduto a meno di 0,80 euro («A meno di cosi chiudiamo», ribadiscono), mentre in Sardegna il prezzo della stessa materia prima e' tra i 50 e i 60 centesimi.

 

Il tutto, tradotto al consumatore finale, porta a una differenza di costo finale del Pecorino romano anche di 2 euro al kg. Quei 2 euro che i produttori laziali non incasseranno mai perché non sono loro a fare il mercato.

pecorino per gli ospitipecorino per gli ospitiUn Colosseo di pecorino Un Colosseo di pecorino Pecorino Romano Pecorino Romano PECORINOPECORINO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...