brexit banche

PECUNIA NO BREXIT – UNA CINQUANTINA DI BANCHE HA CHIESTO ALLA BCE COME FARE A TRASLOCARE DA LONDRA ED UNA VENTINA HA CHIESTO L’AUTORIZZAZIONE A FARLO – UN CATTIVO AFFARE LASCIARE L’EUROPA? INTANTO LA BANK OF ENGLAND AUMENTA I TASSI 

 

O.D.P. per “il Messaggero”

 

Sono circa 50 le banche, attualmente residenti nel Regno Unito, che hanno preso contatto con la Bce per informarsi sulle procedure di trasferimento delle loro attività da Londra verso un Paese dell' Eurozona. E una ventina hanno già chiesto l' autorizzazione a stabilirsi altrove. Inoltre, sebbene sulla questione dei diritti dei cittadini europei in territorio inglese ci siano ancora problemi da risolvere e la questione dei rimborsi finanziari è tutt' altro che definita vista la distanza delle posizioni, il fatto che il 20 novembre a Bruxelles si voti per la nuova destinazione dell' Agenzia per il farmaco prova che il processo di distacco è concretamente avviato.

BREXIT

 

Eppure, nei circoli londinesi che subito avevano male accolto il verdetto di un referendum poco meditato, sempre più spesso aleggia una domanda: e se revocassimo la Brexit? Se tornassimo indietro da questo sentiero impervio che sembra non portare da nessuna parte? A quasi un anno e mezzo dal voto con cui il 52% degli inglesi ha deciso di sganciare la loro terra dall' Europa, il dibattito politico interno è segnato da ben poca chiarezza che, anziché migliorare, peggiora ogni giorno, con una premier, Theresa May, ostaggio di un partito che non la manda a casa - nonostante un bilancio più che deludente - perché è l' unica in grado, proprio per la sua debolezza, di tenere insieme le due anime dei conservatori: l' euroscettica-isolazionista e la liberale-europeista.

murale brexit di bansky

 

Per ora nessuno osa indicare una via alternativa, perché è in corso un processo difficile da interrompere, col rischio di dover ricominciare tutto daccapo. E tuttavia, dopo che la scorsa settimana la Bank of England ha deciso di aumentare i tassi dallo 0,25% allo 0,5%, primo rialzo da 10 anni, il tema della reversibilità della Brexit si è fatto più attuale. E' bene precisare che a Londra il rialzo dei tassi era in cantiere da tempo, ma viene da chiedersi quanto abbiano inciso sul governatore Mark Carney le crescenti pressioni esterne.

 

Se dovessimo basarci sui fondamentali del Paese, si capisce infatti come la decisione sia stata tutt' altro che facile: nonostante in Gran Bretagna l' inflazione si attesti al 3%, un punto percentuale sopra il livello obiettivo, i segnali che arrivano dall' economia sono tutt' altro che incoraggianti, mentre la fiducia delle imprese è piuttosto bassa e la crescita lenta. Peraltro, si ricordano poche occasioni in cui la banca centrale di un' economia occidentale abbia deciso di alzare i tassi in un contesto economico in cui sono presenti così tanti segnali di rallentamento.

theresa may firma la richiesta secondo l articolo 50

 

Insomma, fino a questo momento non sembra che la Gran Bretagna abbia fatto un grande affare. Ma anche l' Europa, nonostante i suoi fondamentali siano migliori e soprattutto più promettenti nonostante le molte contraddizioni, ha bisogno di fare chiarezza al proprio interno su quale modello intende proporre ai 27 partner dopo il distacco della Gran Bretagna.

 

Soprattutto dovendo fare i conti con i nuovi equilibri emersi dalle elezioni francesi e tedesche e con le spinte centrifughe impresse dai vecchi e nuovi autonomismi, fortemente cresciute dopo la Brexit - non a caso - fino a minare l' integrità di Stati consolidati. La Catalogna è un esempio, ma non il solo. E' dunque giunto il momento di fare il punto sulla situazione onde individuare i percorsi più diretti per un rilancio dell' idea Europa allo scopo, anche, di cogliere le opportunità - non solo economiche - che da un evento disgregante possono nascere. È in questo ambito che il Messaggero Economia, nel solco del progetto Obbligati a crescere che nel 2016 ha riscosso grande successo, si ripropone quest' anno con un nuovo appuntamento.

theresa may

 

«Europa dopo Brexit» è il titolo dell' evento che si svolgerà oggi a Roma presso l' auditorium dell' Abi al quale parteciperanno il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, il negoziatore ufficiale della Ue per la Brexit, Michel Barnier, e il presidente dell' Europarlamento, Antonio Tajani, nell' ambito di un dibattito che sarà arricchito dai contributi del ministro dello Sviluppo Carlo Calenda, dall' ex presidente della Commissione Ue, Romano Prodi, dal presidente della Confindustria, Vincenzo Boccia, e dallo storico e sociologo francese Marc Lazar.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?