thomas jordan banca centrale svizzera

IL PEGGING A SUA INSAPUTA - NO, NON È UNA PENETRAZIONE INVOLONTARIA, MA UN FRANCO SVIZZERO “DA PAZZI”, CHE NEGLI ULTIMI TRE ANNI È CROLLATO FINO A TORNARE A QUOTA 1,20 SULL’EURO, OVVERO IL CAMBIO FISSO (‘PEG’) CHE PER ANNI AVEVA STABILITO LA BANCA CENTRALE SVIZZERA - BRINDANO GLI ESPORTATORI, MENO I TRANSFRONTALIERI CHE HANNO VISTO I LORO STIPENDI (TRADOTTI IN EURO) CALARE DEL 10% IN UN ANNO

1. FRANCO SVIZZERO «DA PAZZI»: COSÌ IL BENE RIFUGIO HA PERSO IL 30% IN 3 ANNI (COMPLICI I RUSSI)

Vito Lops per www.ilsole24ore.com del 17 aprile 2018

FRANCO SVIZZERO PRIMA SCHIZZA POI TORNA AI LIVELLI DEL 'PEG'

 

Strana storia quella del franco svizzero. In un momento di generale confusione sui mercati finanziari - complici i dazi commerciali imposti dagli Usa alla Cina e le tensioni con la Russia sulla delicata questione siriana - lo yen viene giustamente acquistato confermando lo standing globale di valuta rifugio. In altri tempi gli investitori avrebbero diversificato le posizioni “rifugio” anche sul franco svizzero che invece sta soffrendo. E come. Tanto che ieri l’euro ha sfiorato quota 1,2 franchi, una soglia simbolicamente molto forte perché è la stessa che la Swiss National Bank ha difeso strenuamente per oltre tre anni (da settembre 2011 a gennaio 2015), proprio per evitare eccessive rivalutazioni del franco con le inevitabili pressioni deflazionistiche sull’economia.

 

Oggi il problema è opposto. Nonostante la banca centrale abbia deciso di lasciare fluttuare liberamente sul mercato (a gennaio 2015 la Snb ha annunciato a sorpresa di abbandonare la difesa del cambio euro/franco a 1,2) non ci sono più pericoli di una rivalutazione della difesa elvetica. Anzi da allora ha perso circa il 30% nei confronti dell’euro. Dopo l’annuncio shock del 2015 si posizionò dall’allora artificiale livello di 1,2 (perché mantenuto tale dalla banca centrale) al valore ritenuto corretto dai mercati, ovvero 0,85. Da allora però il franco non ha fatto che perdere terreno nei confronti dell’euro.

RISERVE DI VALUTA STRANIERA IN MANO ALLA BANCA CENTRALE SVIZZERA

 

Vuoi perché nel frattempo l’economia europea ha ripreso un ciclo espansivo che ha spinto l’euro a rafforzarsi. E adesso, come se non bastasse, a trascinare in giù il franco ci ha pensato indirettamente il presidente degli Usa Donald Trump. Annunciando nuove sanzioni contro la Russia (sul caso Siria) sta spingendo molti oligarchi del Cremlino a fare cassa, riportando a casa gli investimenti e i depositi in quello che per molti può ormai essere definito un “ex paradiso” fiscale. I deflussi di capitale dalla Svizzera, complice la forte spinta che arriva dai magnati di Mosca, stanno avendo un inevitabile impatto sul franco, come visto in forte calo e tornato sull’euro ai livelli di gennaio 2015.

 

Le reazioni sulla divisa elvetica confermano l’ultima tendenza dei mercati. In questa fase di incertezza geopolitica gli investitori più che abbandonare le Borse (che continuano a viaggiare su multipli importanti ma non da bolla finanziaria) o i bond (che invece sono in bolla complici le esagerate politiche espansive delle banche centrali negli ultimi 10 anni) dimostrano il loro nervosismo sul mercato delle valute. Creando alcuni paradossi.

 

Come quello che vede in questo momento - Brexit o non Brexit - la sterlina una sorta di bene rifugio. Mentre il franco svizzero pare al momento aver perso questo status. Allo stesso tempo il dollaro, cresciuto molto su scala globale a partire dal 2011, sta mettendo in difficoltà molti Paesi emergenti che da anni - per dare maggiore stabilità alla propria economia - hanno agganciato (attraverso il peg) la loro divisa al biglietto verde. E oggi stanno pensando di tornare al passato, sganciandosi dal dollaro .

thomas jordan banca centrale svizzera

 

 

2. L’EXPORT SVIZZERO FESTEGGIA LA GRANDE RITIRATA DEL FRANCO

Carlo Alberto De Casa per www.lastampa.it

 

Il franco svizzero continua a perdere terreno sui mercati valutari. Dopo quasi 40 mesi il tasso di cambio fra l’euro e la divisa elvetica è tornato a varcare quota 1,20, la soglia artificialmente imposta dalla Banca centrale svizzera fra il 2012 e l’inizio del 2015, prima del drastico apprezzamento del franco, datato 15 gennaio 2015. Festeggia l’export svizzero, che vede aumentare il valore (contabilizzato in franchi) del proprio fatturato in arrivo dal resto d’Europa e dagli Stati Uniti, mentre la notizia non fa piacere agli importatori e ai «pendolari» del lavoro che hanno visto il loro stipendio – tradotto in euro – scendere di oltre dieci punti percentuali nell’ultimo anno.

FRANCO SVIZZERO

 

 

Sui mercati valutari la sterlina britannica ha proseguito fino a metà settimana il percorso di rafforzamento, arrivando a sfiorare quota 1,44 nei confronti del dollaro, ad appena 4 punti percentuali dai valori pre-Brexit (1,50). I dati sull’inflazione britannica, scesa al 2,5% dal precedente 2,7%, hanno però ridimensionato le aspettative di intervento della Bank of England. Gli operatori si attendono un solo rialzo dei tassi nel 2018, questo ha fatto perdere oltre il 2% alla sterlina, scivolata sotto quota 1,41 sul finire di settimana.

 

 

C’è fermento anche nel comparto delle materie prime, con l’oro che continua a scontrarsi con l’area 1350/1360 dollari, sui massimi degli ultimi 4 anni. Sono tornati anche gli acquisti sull’argento, che ha messo a segno un balzo superiore al 3%, riconquistando i 17 dollari l’oncia. Le parole di Trump sul prezzo del petrolio «mantenuto alto dall’Opec» hanno determinato una flessione del greggio solo temporanea, con la quotazione del Wti che resta sui massimi da fine 2014, oltre 68 dollari al barile.

FRANCHI SVIZZERI

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…