thomas jordan banca centrale svizzera

IL PEGGING A SUA INSAPUTA - NO, NON È UNA PENETRAZIONE INVOLONTARIA, MA UN FRANCO SVIZZERO “DA PAZZI”, CHE NEGLI ULTIMI TRE ANNI È CROLLATO FINO A TORNARE A QUOTA 1,20 SULL’EURO, OVVERO IL CAMBIO FISSO (‘PEG’) CHE PER ANNI AVEVA STABILITO LA BANCA CENTRALE SVIZZERA - BRINDANO GLI ESPORTATORI, MENO I TRANSFRONTALIERI CHE HANNO VISTO I LORO STIPENDI (TRADOTTI IN EURO) CALARE DEL 10% IN UN ANNO

1. FRANCO SVIZZERO «DA PAZZI»: COSÌ IL BENE RIFUGIO HA PERSO IL 30% IN 3 ANNI (COMPLICI I RUSSI)

Vito Lops per www.ilsole24ore.com del 17 aprile 2018

FRANCO SVIZZERO PRIMA SCHIZZA POI TORNA AI LIVELLI DEL 'PEG'

 

Strana storia quella del franco svizzero. In un momento di generale confusione sui mercati finanziari - complici i dazi commerciali imposti dagli Usa alla Cina e le tensioni con la Russia sulla delicata questione siriana - lo yen viene giustamente acquistato confermando lo standing globale di valuta rifugio. In altri tempi gli investitori avrebbero diversificato le posizioni “rifugio” anche sul franco svizzero che invece sta soffrendo. E come. Tanto che ieri l’euro ha sfiorato quota 1,2 franchi, una soglia simbolicamente molto forte perché è la stessa che la Swiss National Bank ha difeso strenuamente per oltre tre anni (da settembre 2011 a gennaio 2015), proprio per evitare eccessive rivalutazioni del franco con le inevitabili pressioni deflazionistiche sull’economia.

 

Oggi il problema è opposto. Nonostante la banca centrale abbia deciso di lasciare fluttuare liberamente sul mercato (a gennaio 2015 la Snb ha annunciato a sorpresa di abbandonare la difesa del cambio euro/franco a 1,2) non ci sono più pericoli di una rivalutazione della difesa elvetica. Anzi da allora ha perso circa il 30% nei confronti dell’euro. Dopo l’annuncio shock del 2015 si posizionò dall’allora artificiale livello di 1,2 (perché mantenuto tale dalla banca centrale) al valore ritenuto corretto dai mercati, ovvero 0,85. Da allora però il franco non ha fatto che perdere terreno nei confronti dell’euro.

RISERVE DI VALUTA STRANIERA IN MANO ALLA BANCA CENTRALE SVIZZERA

 

Vuoi perché nel frattempo l’economia europea ha ripreso un ciclo espansivo che ha spinto l’euro a rafforzarsi. E adesso, come se non bastasse, a trascinare in giù il franco ci ha pensato indirettamente il presidente degli Usa Donald Trump. Annunciando nuove sanzioni contro la Russia (sul caso Siria) sta spingendo molti oligarchi del Cremlino a fare cassa, riportando a casa gli investimenti e i depositi in quello che per molti può ormai essere definito un “ex paradiso” fiscale. I deflussi di capitale dalla Svizzera, complice la forte spinta che arriva dai magnati di Mosca, stanno avendo un inevitabile impatto sul franco, come visto in forte calo e tornato sull’euro ai livelli di gennaio 2015.

 

Le reazioni sulla divisa elvetica confermano l’ultima tendenza dei mercati. In questa fase di incertezza geopolitica gli investitori più che abbandonare le Borse (che continuano a viaggiare su multipli importanti ma non da bolla finanziaria) o i bond (che invece sono in bolla complici le esagerate politiche espansive delle banche centrali negli ultimi 10 anni) dimostrano il loro nervosismo sul mercato delle valute. Creando alcuni paradossi.

 

Come quello che vede in questo momento - Brexit o non Brexit - la sterlina una sorta di bene rifugio. Mentre il franco svizzero pare al momento aver perso questo status. Allo stesso tempo il dollaro, cresciuto molto su scala globale a partire dal 2011, sta mettendo in difficoltà molti Paesi emergenti che da anni - per dare maggiore stabilità alla propria economia - hanno agganciato (attraverso il peg) la loro divisa al biglietto verde. E oggi stanno pensando di tornare al passato, sganciandosi dal dollaro .

thomas jordan banca centrale svizzera

 

 

2. L’EXPORT SVIZZERO FESTEGGIA LA GRANDE RITIRATA DEL FRANCO

Carlo Alberto De Casa per www.lastampa.it

 

Il franco svizzero continua a perdere terreno sui mercati valutari. Dopo quasi 40 mesi il tasso di cambio fra l’euro e la divisa elvetica è tornato a varcare quota 1,20, la soglia artificialmente imposta dalla Banca centrale svizzera fra il 2012 e l’inizio del 2015, prima del drastico apprezzamento del franco, datato 15 gennaio 2015. Festeggia l’export svizzero, che vede aumentare il valore (contabilizzato in franchi) del proprio fatturato in arrivo dal resto d’Europa e dagli Stati Uniti, mentre la notizia non fa piacere agli importatori e ai «pendolari» del lavoro che hanno visto il loro stipendio – tradotto in euro – scendere di oltre dieci punti percentuali nell’ultimo anno.

FRANCO SVIZZERO

 

 

Sui mercati valutari la sterlina britannica ha proseguito fino a metà settimana il percorso di rafforzamento, arrivando a sfiorare quota 1,44 nei confronti del dollaro, ad appena 4 punti percentuali dai valori pre-Brexit (1,50). I dati sull’inflazione britannica, scesa al 2,5% dal precedente 2,7%, hanno però ridimensionato le aspettative di intervento della Bank of England. Gli operatori si attendono un solo rialzo dei tassi nel 2018, questo ha fatto perdere oltre il 2% alla sterlina, scivolata sotto quota 1,41 sul finire di settimana.

 

 

C’è fermento anche nel comparto delle materie prime, con l’oro che continua a scontrarsi con l’area 1350/1360 dollari, sui massimi degli ultimi 4 anni. Sono tornati anche gli acquisti sull’argento, che ha messo a segno un balzo superiore al 3%, riconquistando i 17 dollari l’oncia. Le parole di Trump sul prezzo del petrolio «mantenuto alto dall’Opec» hanno determinato una flessione del greggio solo temporanea, con la quotazione del Wti che resta sui massimi da fine 2014, oltre 68 dollari al barile.

FRANCHI SVIZZERI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI”. A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…