PER IL “FINANCIAL TIMES” TRA LE DONNE PIÙ POTENTI DEL MONDO C’È CLAUDIA PARZANI, PARTNER DELLO STUDIO LEGALE LINKLATERS

A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

1. RBS PORTA A MILANO I CIGNI DI NASSIM TALEB
Un anno prima del crac Lehman aveva stupito il mondo con Il Cigno nero, raccontando di come un evento raro, imprevedibile, può mettere in crisi convincimenti millenari. Profetico, visto quello che è successo un anno dopo. Ora Nassim Taleb fa il bis con Antifragile. Prosperare nel disordine, dove lo scrittore-matematico libanese, cattedra a Oxford e alla New York University, ricorre al neologismo antifragile, per indicare chi trae vantaggio dall'incertezza.

Domani Taleb sarà a Milano, a Palazzo Bagatti Valsecchi, ospite del numero uno di Royal bank of Scotland, Andrea Soro, per raccontare come si fa a trarre beneficio dalla crisi. Ad ascoltarlo ci sarà chi il segreto lo conosce, come il presidente di Campari, Luca Garavoglia e l'amministratore delegato di Luxottica, Andrea Guerra, chi lo sta cercando, come il numero uno del Fondo Strategico, Maurizio Tamagnini, e chi con la crisi dei mercati ci ha fatto i conti, Massimo Capuano, e ce li sta ancora facendo, ovvero il successore alla guida di Borsa Italiana, Raffaele Jerusalmi.

2. IL FINANCIAL TIMES INCORONA CLAUDIA PARZANI
Non ci sono solo Marina Berlusconi, Ornella Barra, Emma Marcegaglia a tenere alto il nome dell'Italia nelle classifiche mondiali delle most powerful women. Il Financial Times ne ha scoperta un'altra. A Milano, nello studio legale Linklaters dove lavora uno dei dieci avvocati più innovativi d'Europa. È Claudia Parzani, partner dello studio nonché neopresidente di ValoreD, premiata dal quotidiano della City - unica donna in classifica - per il progetto In The Boardroom, realizzato con Ge Capital ed Egon Zehnder per promuovere il valore della gender diversity in azienda.

3. BONOMI E GLI INVESTITORI ALLA ASTON MARTIN
L'anno scorso aveva scelto Madrid, quest'anno Gaydon, ridente villaggio del Warwickshire dove la scorsa settimana Andrea Bonomi ha ospitato i clienti di Investindustrial. Il patron del fondo, presidente della milanese Bpm, ha aperto i cancelli del quartier generale della Aston Martin a un centinaio di ospiti da tutto il mondo (gestori di fondi pensione, Università, fondi sovrani) per spingere gli investimenti in Italia. Con lui tre testimonial d'eccezione: l'ex premier Mario Monti, il presidente dell'Eni, Giuseppe Recchi e il numero uno italiano di Morgan Stanley, Domenico Siniscalco.

4. GLI IMMOBILIARISTI TORNANO SULLA SCENA
A dispetto di tasse e crisi, immobiliaristi (per ora) e palazzinari (non ancora) tornano sulla scena. L'industria delle costruzioni prova a rialzare la testa. Manfredi Catella, patron di Hines Italia e regista di una delle poche realizzazioni di successo nel centro storico di Milano (Porta Nuova) ospita in casa il terzo forum del Real estate, domani alla fondazione dedicata al padre Riccardo.

A porte chiuse incontra Andrea Attisani (fondo pensioni dei lavoratori pubblici olandesi), Andrea Camporese (Casse di previdenza), Navid Chamdia (fondo sovrano Qatar), Matteo Del Fante (Cassa depositi), Pascal Duhamel (fondo sovrano di Abu Dhabi), Vito Gamberale (F2i), Mauro Montagner (Allianz) e Paola Muratorio (Inarcassa).

 

ANDREA BONOMI TAMAGNINIMaurizio TamagniniCLAUDIA PARZANI ANDREA GUERRABank Of ScotlandSTUDIO LEGALE LINKLATERS

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...