mps passera morelli

RIECCOLO! PER MONTEPASCHI RISPUNTA CORRADO PASSERA, CHE PUNTA ALLA PRESIDENZA LASCIATA LIBERA DA TONONI - CI VOLEVA MORELLI PER IL GRANDE PIANO DI RILANCIO: LICENZIARE 3 MILA DIPENDENTI - MA A CONDIZIONARE L’AUMENTO DI CAPITALE SARA’ LA COMVERSIONE DELLE OBBLIGAZIONI IN AZIONI

 

Gianluca Paolucci per “La Stampa”

MPS MPS

 

Sarebbero tremila gli esuberi di Monte dei Paschi contenuti nel piano che sta elaborando l' ad Marco Morelli. Di questi, ricorda l' agenzia Ansa, la metà sono «residui» del vecchio piano. In realtà, spiegano fonti vicine alla vicenda, i numeri del piano non sono ancora stati definiti e, aggiunge un analista, se questa cifra venisse confermata «sarebbe inferiore alle aspettative sul taglio dei costi».

 

Per i numeri definitivi si dovrà aspettare ancora fino al 24 ottobre, quando un consiglio della banca dovrà approvare il piano che sarà poi presentato al mercato. Oggi invece un altro cda dovrebbe convocare l' assemblea, prevista orientativamente per la fine di novembre. Dalla convocazione si capirà se la proposta di Corrado Passera, arrivata a Siena lo scorso 13 ottobre e esaminata dal consiglio il giorno successivo, sarà ancora sul tavolo.

 

MARCO MORELLI2MARCO MORELLI2

Secondo quanto ricostruito, la proposta non contiene ancora impegni vincolanti d' investimento, ma indicazioni preliminari fino a 2,5 miliardi di euro. La parte mancante per arrivare ai 5 miliardi annunciati in luglio da Mps arriverebbe dalla conversione di bond subordinati - in misura molto minore rispetto a quanto tentato da Jp Morgan e per questo più digeribile dal mercato -. E dalla destinazione a capitale degli utili futuri, opzione che però non è certo quanto possa essere gradita dalla Bce.

 

Inoltre, Passera prevede di aumentare i crediti dubbi da cedere al veicolo che dovrà cartolarizzarli con la partecipazione di Atlante. L' intenzione del banchiere è quella di portare i crediti da vendere a circa 32 miliardi dai 27,7 annunciati in luglio, riclassificando a sofferenza una serie di posizioni da tempo classificate a incaglio. Tra i fondi contattati da Passera ci sarebbe Warburg Pincus e Atlas Merchant Capital, il fondo dell' ex numero uno di Barclays Bob Diamond.

passera mogliepassera moglie

 

Morelli in questi giorni ha approfondito la proposta Passera con l' ausilio di Lazard. E dalla convocazione dell' assemblea si potrà capire se il piano avrà chances di essere accolto. La contropartita richiesta da Passera non sarebbe più il ruolo di amministrazione delegato, come nella proposta di luglio. Ma la presidenza, attualmente vacante.

 

Di certo l' operazione prevista dal piano Morelli sarà con l' esclusione del diritto di opzione per gli azionisti attuali. È questo infatti l' unico modo, spiega una fonte, di accorciare i tempi di esecuzione consentendo di effettuare l' operazione entro la fine dell' anno. E proprio questo, spiegano alcune fonti, potrebbe rivelarsi un ostacolo per il piano dato che proprio gli azionisti attuali dovranno dare il via libera all' operazione in assemblea.

 

LazardLazard

Per questo, già nel piano di luglio era previsto per gli azionisti attuali la partecipazione agli utili della tranche junior della cartolarizzazione. L' altro passaggio chiave è la conversione dei bond subordinati. Alcuni grandi investitori istituzionali avrebbero già manifestato le proprie perplessità.

 

Intanto la crisi Deutsche Bank potrebbe avere ripercussioni anche in Italia. Secondo alcune indiscrezioni l' istituto , oltre a tagli e cessioni, starebbe valutando anche l' uscita dal mercato retail di Spagna e Italia, il principale dopo la Germania per l' istituto di Francoforte.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…