descalzi scaroni etete

ANCORA COLPI DI SCENA AL PROCESSO ENI-SHELL - PER IL NUOVO TESTIMONE PIERO AMARA I MAGISTRATI MILANESI AVREBBERO SUBITO INTERFERENZE DALLA DIFESA ENI. MA PER IL COLLEGIO GIUDICANTE NON VA ASCOLTATO - NEL VERBALE DI INTERROGATORIO DI AMARA, DOPO UN LUNGO OMISSIS, L’AVVOCATO ESTERNO DI ENI SOSTIENE CHE GRANATA GLI DISSE CHE SAREBBERO STATE ACQUISITE INFORMAZIONI SUI MAGISTRATI CHE AVREBBERO POTUTO PRESIEDERE I COLLEGI GIUDICANTI DEL PROCESSO

 

Antonio Tricarico per www.valori.it

 

PIERO AMARA

Ancora colpi di scena al processo Eni-Shell per la presunta maxi-tangente pagata dalle due oil major in Nigeria per assicurarsi l’importante licenza Opl245 per l’estrazione di petrolio nelle acque  profonde del Golfo di Guinea. Fatti risalenti al lontano 2011, ma che ancora appassionano e hanno risvolti senza fine in una saga iniziata nel lontano 1998, con la dubbia attribuzione della licenza alla Malabu Oil and Gas dell’allora ministro del Petrolio Dan Etete.

 

 

 

 

Il nuovo testimone: l’avvocato che corrompeva i giudici

FABIO DE PASQUALE

Oramai al tribunale di Milano ci si avvia alle conclusioni di quello che si può tranquillamente definire il “processo del secolo”, vista la posta in ballo. Ma la pubblica accusa ha perorato con forza la richiesta di ascoltare due nuovi testimoni, a partire dall’avvocato Piero Amara, ben noto alle cronace giudiziarie degli ultimi tempi per il suo patteggiamento con ammissione di colpa a Roma e Messina, in quanto fulcro chiave del cosiddetto “sistema Siracusa” per la corruzione di giudici al fine di pilotare alcune inchieste, fino ad influenzare alcune nomine al Consiglio Superiore della Magistratura.

 

dan etete ex ministro del petrolio nigeriano

Il troncone milanese della maxi-inchiesta su questo sistema si incentra sul presunto “complotto”, che avrebbe voluto minare proprio l’indagine della Procura di Milano sull’Opl245. Secondo l’accusa, si sarebbe avviata un’indagine fasulla in Sicilia su un complotto internazionale che sarebbe stato ordito ai danni dell’amministratore delegato Claudio Descalzi, il tutto con il presunto coinvolgimento di figure apicali di Eni e il pubblico ministero della Procura di Siracusa Giancarlo Longo.

Per i pubblici ministeri, Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro, ascoltare Amara era diventata una questione decisiva per le sorti dello stesso processo Nigeria, nonostante le prove prodotte, inclusi gli interrogatori recenti dell’avvocato, fossero state raccolte nell’ambito dell’indagine parallela sul complotto ancora in corso sempre a Milano. Il presunto tentativo di depistaggio sarebbe fallito perché scoperto, neutralizzato e ora investigato dalla stessa Procura di Milano con i magistrati Laura Pedio e Paolo Storari.

 

 Se la security Eni spiava magistrati, consiglieri e giornalisti

Amara ha riferito loro che Claudio Granata, Chief Services and Stakeholders Relations office di Eni e braccio destro dell’ad Desclazi, gli avrebbe confidato come la security dell’Eni avrebbe spiato gli stessi magistrati di Milano che portavano avanti le due indagini, nonché i due consiglieri Luigi Zingales e Karina Litavck.

Claudio Granata

Questi ultimi avevano posto domande “scomode” – come loro stessi hanno ribadito durante le deposizioni al tribunale di Milano – sulla presunta corruzione in Nigeria e Congo negli incontri del consiglio di amministrazione di Eni. Anche il giornalista Claudio Gatti sarebbe stato ascoltato al telefono e pedinato viste le sue posizioni critiche sul caso Opl245, lungamente argomentate in un libro pubblicato più di un anno fa.

 

Due omissis che la dicono lunga

Ma, al termine di quel passaggio nel verbale di interrogatorio di Amara, prima di un lungo omissis, l’avvocato esterno di Eni riferisce che Granata gli avrebbe detto che sarebbero state acquisite informazioni su coloro che avrebbero potuto presiedere i collegi giudicanti del processo Opl245.

Va ricordato che con il rinvio a giudizio del dicembre 2017 per presiedere il processo è stata indicata la decima sezione penale del tribunale di Milano, con i giudici La Rocca-Minerva-Formentin. Ma questa triade ha subito fatto presente che era già oberata di diversi processi rilevanti, cosicché in maniera inattesa ha passato l’incarico al collegio Tremolada-Gallina-Braggion della settima sezione penale, che ha iniziato il processo nel marzo 2018.

 

 

CLAUDIO GATTI ENIGATE

Le accuse “velate” contro i magistrati milanesi

Nel corso dell’udienza di mercoledì De Pasquale ha aggiunto, a sorpresa, che:

Amara «seppe di interferenze delle difese di Eni e di taluni imputati nei confronti di magistrati degli uffici giudiziari milanesi con riferimento al processo Olp245».

Va sottolineato che De Pasquale non ha detto “questi magistrati” rivolgendosi al Presidente Tremolada e colleghi. Però una tale affermazione non è passata inosservata.

Nerio Diodà, principale difensore di Eni, ha chiesto al PM di precisare dove avesse letto tale affermazione nella deposizione di Amara, poiché a lui non risulta inclusa nelle parti non omissate dei verbali di interrogatori dell’indagine sul complotto presentati dalla pubblica accusa nel processo Nigeria.

Laconicamente De Pasquale ha replicato: «Non posso rispondere a questa domanda».

 

 

Per la Severino le prove non sono decisive

DAN ETETE

Per l’avvocato Paola Severino, ex ministro della Giustizia del governo Monti e sempre in prima linea in punta di diritto per difendere le principali aziende italiane da accuse gravi, la questione era chiara: anche se confermate, tali prove non erano affatto decisive per il processo Nigeria. Mentre al massimo sarebbero state rilevanti nell’indagine sul complotto.

 

Dopo una camera di consiglio di più di un’ora, il collegio è riapparso nell’aula 7 del terzo piano del tribunale di Milano e ha decretato seccamente che:

l’avvocato Amara – e anche il suo collega Leonardo Marchese – non vadano ascoltati in quanto le loro testimonianze non costituirebbero prove decisive per l’esito del processo Nigeria.

 

Verso le fasi finali

Il processo è stato aggiornato al 27 marzo, quando la pubblica accusa inizierà la sua requisitoria conclusiva. Una sentenza è attesa per luglio o forse settembre, dopo le conclusioni delle numerosi parti del processo. È però indubbio che da mercoledì un’ombra si è allungata sul Tribunale di Milano e sull’autonomia dei suoi giudici. È probabile che il “processo Nigeria”, qualunque sarà il suo esito, purtroppo non permetterà di dipanarla.

paola severino foto di bacco (2)

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO