margrethe vestager alitalia

ALITALIA BALLA IL TIP “TAP” – PER SUPERARE L’ESAME DELLA COMMISSIONE EUROPEA SI STUDIA IL MODELLO DELLA COMPAGNIA AEREA PORTOGHESE "TAP": UNA HOLDING LEGGERA  ACUI FARANNO CAPO LE VARIE DIVISIONI OPERATIVE DELLA COMPAGNIA, CIOÈ VOLO, MANUTENZIONE E HANDLING – GLI ESUBERI DOVREBBERO ESSERE CIRCA 6MILA, DESTINATI ALLA BAD COMPANY IN ATTESA DI ESSERE RICOLLOCATI IN ALTRE AZIENDE PUBBLICHE O PARA-STATALI

 

AEREO ALITALIA

 

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

Modello Tap per la Nuova Alitalia di Stato. Nel piano industriale che verrà portato all' attenzione dei quattro ministri competenti (Gualtieri, De Micheli, Catalfo e Patuanelli) è di fatto messa nero su bianco una vera e proprio rivoluzione per il vettore tricolore.

 

PAOLA DE MICHELI ROBERTO GUALTIERI

Non solo per cercare di dare la massima efficienza, ma anche per dimostrare all' Europa, che dovrà dire l' ultima parola sugli aiuti pubblici e il passaggio sotto l' ombrello pubblico del vettore, la forte discontinuità con il passato. La strada scelta, almeno a livello di advisor ma condivisa dal Mit e dal Mise, è quella già tracciata dalla compagnia portoghese Tap.

FABIO LAZZERINI 1

 

E prevede una holding leggera di controllo a cui faranno capo le varie divisioni operative della compagnia. «Il tesserino Alitalia sarà unico per tutti - spiega una fonte che ha esaminato il progetto - ma ci saranno varie realtà ognuna con una missione ben precisa e compiti industriali definiti».

 

ALITALIA

 Lo schema allo studio prevede varie articolazioni: una parte fly con all' interno aerei, piloti, assistenti di volo, personale addetto alla programmazione dei turni e controlli; una parte dedicata all' handling (che potrebbe in prospettiva essere aperta ad altri operatori del settore); infine, la manutenzione, anche qui con la possibilità di studiare delle partnership con altre compagnie. I servizi generali, la programmazione strategica, il marketing finirebbero invece nella holding oppure in una divisione costituita ad hoc, magari che raggruppi tutti i servizi di terra.

francesco caio foto di bacco

 

Nel modello Tap sono previste ulteriori branch (partecipazioni, ecc), ma non è detto che questo accada pure per Alitalia. Insomma, il modello è aperto alle interlocuzioni non solo tra i ministri ma anche a quelle con i sindacati che, ovviamente, temono che nella ristrutturazione complessiva a farne le spese siano gli 11 mila lavoratori. Unico dato certo è che accanto alla holding e alle sue articolazioni (tutti i dipendenti dovrebbero mantenere anzianità, grado e stipendio), ci sarà una scatola societaria in cui finiranno gli esuberi in vista di ricollocazione.

 

LO SCOPO

L' obiettivo del governo - è in programma un vertice per chiudere la questione tra venerdì e l' inizio della prossima settimana - è evitare macelleria sociale e trovare uno sbocco professionale a chi non rientra più nel piano aziendale. Si tratterebbe di circa 6.000 mila dipendenti.

TAP PORTUGAL

 

In parte ricollocabili, almeno a sentire il Mise, presso aziende pubbliche o para pubbliche, con le Fs chiamate a dare una mano; in parte da accompagnare con scivoli al prepensionamento.

 

Come accennato, il cambio di organizzazione societaria così radicale consentirebbe all' esecutivo di trattare con Bruxelles da una posizione privilegiata, dimostrando che si è davvero provato a voltare pagina, anche a causa dell' emergenza Covid. Lo schema finale, quello che hanno in testa l' ad Fabio Lazzerini e il presidente Francesco Caio, contempla circa 70-80 aerei, 4.500 dipendenti, e una proiezione sul medio e lungo raggio.

stefano patuanelli foto di bacco (2)

 

Sopratutto, dopo le forti avances di Delta Airlines interessata a stabilire una nuova alleanza focalizata alla riconquista delle rotte verso l' America, quelle più profittevoli. Delta, pur di battere Lufhansa, sarebbe disposta a favorire Alitalia con un progetto della durata quinquennale.

 

alitalia

Nel piano grande attenzione anche alle rotte per favorire e incrementare il turismo da e verso l' Italia, come espressamente chiesto dalla ministra delle Infrastrutture De Micheli, e alla qualità del servizio. Parallelamente l' esecutivo sta studiando come evitare che le low cost possano penalizzare la ripartenza della compagnia di bandiera, mettendo mano, dopo tanti annunci, alle regole del settore.

FABIO LAZZERINI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)