PER TELECOM, TIM BRASIL NON È IN VENDITA: ALIERTA NON LA MOLLA A MENO DI BASTONATURE DELL’ANTITRUST BRASILIANO - CHI STA RASTRELLANDO I TITOLI?

1. TELECOM: TIM BRASIL NON È IN VENDITA - LA CONSOB MONITORA GLI SCAMBI IN BORSA E OVER THE COUNTER
Antonella Olivieri per "Il Sole 24 Ore"

Tim Brasil non si vende. Anche dopo l'uscita dal gruppo di Franco Bernabè, Telecom Italia non ha cambiato opinione sulla strategicità della controllata sudamericana. A ribadirlo è stato il presidente dell'operatore carioca, Rodrigo Abreu, che, in un'intervista a «O Estado de San Paolo», ha ricordato che «l'azionista di controllo ha esplicitato in maniera assolutamente chiara che non esiste alcun processo di vendita di Tim Brasil, nè formale, nè informale».

Una posizione che risulta essere pienamente in linea con quella dell'ad della capogruppo, Marco Patuano, con il quale - ha detto il manager a capo dell'unità brasiliana - «i contatti sono frequenti». Si potrebbe, insomma, forse riflettere sulla presenza in Argentina, ma non sul Brasile. Ovviamente, ha osservato Abreu, tutto ha un prezzo: «Se qualcuno volesse pagare il doppio di quello che vale la tua auto, probabilmente ci penseresti».

Il doppio in questo caso vorrebbe dire almeno 10 miliardi di euro per il 67% detenuto da Telecom Italia, un prezzo che solo un nuovo entrante sul mercato sarebbe forse disposto a riconoscere. Al contrario, in un'ipotesi di spezzatino con la ripartizione delle attività di Tim tra i suoi concorrenti su piazza (Telefonica, Oi e Slim), non sarebbe realistico, secondo fonti locali, pensare di spuntare più di 7 miliardi di euro.

Ma Abreu ha anche voluto sottolineare che Tim Brasil «continua col suo piano di investimenti da 3,6 miliardi di reais all'anno» e che Telecom Italia «non ha problemi di liquidità». Anche perché il gruppo tricolore - aggiunge - «ha una generazione di flussi di cassa invidiabile e margini per migliorare la sua performance operativa». E inoltre in Telecom «ci sono diverse discussioni in corso sul riequilibrio della struttura di capitale e sulla riduzione del debito, incluso un aumento di capitale».

Fonti vicine all'azionariato ricordano che nelle recenti modifiche dei patti Telco, Telefonica ha spuntato una call per rilevare, volendo, le quote dei soci italiani (all'equivalente di 1,1 euro per azione Telecom) a partire dal 1° gennaio dell'anno prossimo, ma Mediobanca, Generali e Intesa Sanpaolo non hanno invece una put per vendere i loro pacchetti agli spagnoli.

Di conseguenza, i soci italiani hanno tutto l'interesse a proteggere il loro investimento residuo in Telco (poco più del 60% della quota originaria) e questo non si concilierebbe con una "svendita" del Brasile. Poichè Telecom ribadisce la volontà di investire in Italia per l'ammodernamento della rete - era questo il punto centrale del piano industriale al quale Patuano ha lavorato quest'estate - non si può escludere a priori che in futuro possa tornare d'attualità l'esigenza di un rafforzamento patrimoniale, anche se al momento l'ipotesi parrebbe essere accantonata.

Abreu ha anche chiarito che, dal punto di vista regolatorio, lo stato attuale dei nuovi accordi Telco non muta la situazione in Brasile, che restano cioè in vigore tutti i vincoli posti dalle autorità locali per assicurare la concorrenza tra le attività di Telecom e di Telefonica. Lo stesso presidente dell'Anatel (l'authority brasiliana delle tlc), Joao Rezende, ha confermato che l'attuale accordo Telco, allo stato, non muta la situazione.

A riguardo delle dichiarazioni del ministro delle comunicazioni Paulo Bernardo, secondo il quale la soluzione migliore sarebbe la vendita di Tim Brasil, il presidente della società ha precisato che questa indicazione avrebbe senso nello scenario di una fusione tra i due gruppi europei, ma che non è questo il caso. Se poi Telefonica esercitasse l'opzione per aumentare la partecipazione in Telco-Telecom, con relativi diritti di voto, questo dovrebbe passare «dall'approvazione delle autorità italiane, brasiliane e argentine».

Intanto, mentre Telecom rallenta un po' la corsa in Borsa - +1,39% a 0,6915 euro tra scambi che hanno interessato 160 milioni di pezzi - la Findim di Marco Fossati ha comunicato in Consob di essere salita sopra la soglia rilevante del 5%, passando, venerdì 11 ottobre, dal 4,99% al 5,004%. La Consob fa sapere che sta attentamente monitorando gli scambi, sia sul mercato ufficiale che over the counter.


2. IL MISTERO DI TELECOM "REGINA" DI BORSA
Massimo Giannini per "Affari & Finanza - la Repubblica"

Ammettiamolo. Ci siamo un po' "distratti" con lo scandalo Alitalia. Ma ne avevamo ben donde. Non si può definire in un altro modo l'epilogo prima drammatico e poi patetico della compagnia di bandiera, «salvata» da un assegno arrivato per «Posta aerea» a un passo dalla bancarotta. Facciamo due conti. Il «salvataggio» del 2008, giocato con il consueto cinismo dal Cavaliere nel poker elettorale, è costato 6-7 miliardi. Da allora Alitalia ha perso altri 1,2 miliardi.

Oggi il povero Sarmi, per un'operazione che non si è mai vista in nessun'altra parte del mondo, cala altri 75 milioni di risparmi dei suoi ignari correntisti. Poi, chissà, toccherà a Fintecna, con un altro pacco di milioni. Totale a spanne: 8-9 miliardi di denaro pubblico. Ci sarebbe solo una cosa da fare: spedire la «fattura» a Berlusconi, che da Palazzo Grazioli ha strumentalmente concepito l'orrida «Fenice», e a Corrado Passera, che da Banca Intesa l'ha volenterosamente partorita.

Paghino loro, non gli incolpevoli contribuenti. Ma da che cosa ci siamo distratti? Da un altro scandalo, quello di Telecom, l'altro grande «campione nazionale» che, a un passo dal crack, dovrebbe essere a sua volta «salvato», non con le toppe delle Poste, ma con le pezze a colori di Telefonica.

Su Telecom succedono due cose. La prima cosa è incoraggiante. Al Senato, grazie a Massimo Mucchetti, passa una mozione no-partisan sottoscritta da tutti i gruppi, tranne i soliti grillini abbarbicati ai loro tetti fisici e ideologici. Impone al governo di rivedere al più presto, con lo strumento della decretazione d'urgenza, la legge sull'Opa obbligatoria.

E punta a introdurre la fatidica «seconda soglia», grazie alla quale, ad esempio in un caso come Telecom, gli spagnoli «controllori» a pieno titolo di Telecom sarebbero costretti a lanciare l'Offerta anche senza aver superato il 30% del capitale. Un passo nella modernità, che speriamo Letta si affretti a compiere. La seconda cosa è inquietante. In attesa che inizi la corrida di Alierta, e che si proceda a sostituire Bernabè, il titolo è finito nella spazzatura, com'era largamente prevedibile.

Ma il downgrading di Moody's, anziché affossare le quotazioni, le ha letteralmente incendiate. In una settimana Telecom è cresciuta di oltre il 7%, dopo un exploit che viaggiava a due cifre già da metà settembre. Soprattutto, è passato di mano oltre il 35% del capitale.

Una cifra colossale, e francamente ingiustificabile, sia pur considerando la sottovalutazione pregressa e la grande attesa del mercato sulle mosse di Madrid in casa nostra e in Brasile. Chi sta comprando, a parte Blackrock che dopo l'ultimo acquisto ha in pancia più titoli italiani di quelli posseduti da tutti i fondi d'investimento tricolore? E perché sta comprando? Un sasso nello stagno, che speriamo la Consob si affretti a scandagliare.

 

FRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA ALIERTA TELECOM c c fa a ca dd TELECOM TELEFONICA ea c f c a cecb a a e b telecom tim brasil MARCO PATUANO E SIGNORA giuseppe vegas BlackRock CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO